Blog

Facciamo seguito alla nostra informativa, per comunicare che l’Autorità Anticorruzione ha prorogato il termine di scadenza per l’invio dei contributi (inizialmente previsto per il 10 novembre 2025) alle ore 23: 59 di Mercoledì 26 novembre 2025 ore 23:59, alla consultazione pubblica sul nuovo Bando tipo n. 2/2025, dedicato alle gare per...

Informiamo i nostri Associati che, DOMANI, Martedì 25 novembre 2025, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, si terrà, presso la sede di Ferrara di Confindustria Emilia Area Centro, in via Montebello n. 33, un incontro dedicato alla presentazione dei dati economici di Unioncamere, con un focus sullo scenario economico e...

Oggetto: Verifica di anomalia: l’invio tardivo dei giustificativi non comporta l’automatica esclusione.   Il Consiglio di Stato, Sez. III, con Sentenza n. 8107/2025 ha chiarito che la trasmissione tardiva dei giustificativi richiesti nel sub-procedimento di verifica dell’anomalia non determina di per sé l’esclusione dell’operatore economico. Il RUP, infatti, deve comunque procedere alla...

Oggetto: Sulle opere «anti-intrusione» bonus sicurezza e bonus mobili. La risposta dell’Esperto Zandonà.   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco Zandonà, Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica NT Enti Locali & Edilizia – Il Sole 24 Ore. LA...

Oggetto: Comune di Ferrara: atto ricognitivo sui mutamenti di destinazione d’uso del PUG che continuano a trovare applicazione a seguito del D.L. “Salva Casa”.   Informiamo che il Comune di Ferrara, con Delibera di Consiglio n. 2025 – 120 del 27 ottobre scorso, ha completato la ricognizione della disciplina del mutamento...

La nostra Associazione nazionale, l’ANCE, ha organizzato il laboratorio “D.L. Terra dei Fuochi. Novità nella tutela penale dell’Ambiente”, riservato alle Imprese Associate, che si terrà Giovedì 27 novembre, alle ore 11.00, che vedrà la partecipazione dell’Avv. Chiara Fiore, esperta in diritto ambientale, in qualità di relatrice. L’incontro offrirà un’analisi del...

Il Consiglio Comunale di Bologna ha approvato, anche per il 2026, la sospensione della misura che prevedeva la revoca, a partire dal 1° gennaio 2025, dei contrassegni collegati a veicoli Euro 5 diesel per l’accesso alla ZTL di tipo R-residenti, Pa-posto auto, T-temporaneo, IP-interesse pubblico, M-medici, accompagnamento scolastico. In seguito alla...

Oggetto: Sulla cessione delle materie prime alle imprese edili si applica l’aliquota del 22%. La risposta dell’Esperto Zandonà.   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco Zandonà, Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica NT Enti Locali & Edilizia –...

Oggetto: Obbligo PEC nel Registro delle Imprese degli amministratori di imprese costituite in forma societaria. Modifica della disposizione normativa ed indicazioni di Unioncamere.   Con la Legge di Bilancio 2025 (art. 1 comma 860 della Legge 207 del 30 dicembre 2024 – cfr. circolare ANCE EMILIA n. 57/2025) era stato introdotto per...

Sono state aggiornate e disponibili in allegato alla presente circolare le Guide ANCE che analizzano e illustrano, fornendo anche suggerimenti operativi, la disciplina sulla tutela degli acquirenti di immobili da costruire. L’aggiornamento mira a fornire un quadro normativo completo integrato con la giurisprudenza e l’interpretazione della dottrina. La Guida ANCE...

Oggetto: Nuove Guide operative ANCE aggiornate sulla tutela acquirenti immobili da costruire.   Sono state aggiornate e disponibili in allegato alla presente circolare le Guide ANCE che analizzano e illustrano, fornendo anche suggerimenti operativi, la disciplina sulla tutela degli acquirenti di immobili da costruire. L’aggiornamento mira a fornire un quadro normativo...

Oggetto: Nuove regole ANAC e responsabilità del RUP nei malfunzionamenti delle piattaforme telematiche.   Il recente sentenza del TAR Piemonte, Torino, Sez. I, n. 1467/2025 offre lo spunto per esaminare la disciplina applicabile ai malfunzionamenti delle piattaforme digitali di approvvigionamento, oggi maggiormente dettagliata grazie al nuovo Bando tipo ANAC n. 1, aggiornato alle...

Oggetto: Varianti negli appalti PNRR: utilizzo dei ribassi d’asta come copertura finanziaria.   Nel contesto degli appalti PNRR, le varianti in corso d’opera possono essere finanziate attraverso le economie derivanti dai ribassi d’asta. Ciò è possibile perché l’anomalo incremento dei costi dei materiali è qualificato dalla normativa speciale sul PNRR come...

A partire dal 1° settembre 2021, con cadenza mensile, l’ENEA pubblica i dati nazionali e regionali, relativi all’utilizzo del Superbonus 110%. Si tratta in particolare di 22 tabelle, di cui la prima contenente i dati nazionali, e le successive i dati per ciascuna Regione. Viene inoltre proposta una tabella riepilogativa....

Sono disponibili i dati (per consultare i materiali, cliccare qui) con la congiuntura dei prezzi relativa a Ottobre 2025 e le nuove previsioni per tutte le materie prime monitorate sulla piattaforma per le Analisi e le Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali (APPIA), il portale esclusivo sviluppato dalla società bolognese...

ANAC ha aggiornato i servizi relativi al versamento della contribuzione nei confronti dell’Autorità, volti a supportare Operatori Economici e Stazioni Appaltanti. Nel dettaglio:  -> Per il servizio Portale dei pagamenti di ANAC Accesso alla visualizzazione di tutti gli avvisi di pagamento delle Amministrazioni per le quali si ha un profilo...
a