Blog

Oggetto: Bando Regione Emilia Romagna. Risorse per il recupero di alloggi ERP.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 519/2025, per informare che con Delibera di Giunta Regionale n. 1276 del 28 luglio 2025 la Regione Emilia Romagna ha approvato un nuovo bando da 10 milioni di euro finalizzato al recupero...

Oggetto: End of Waste: dal Ministero dell’Ambiente alcuni chiarimenti sull’attivitĂ  di recupero.   Il Ministero dell’Ambiente, con l’Interpello n. 0138506/2025, ha fornito alcuni importanti chiarimenti in merito alla differenza tra l’End of Waste con procedura ordinaria e il recupero ambientale con procedura semplificata. In particolare, era stato chiesto al Ministero di...

Oggetto: Reati ambientali: approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto che recepisce la normativa UE in materia ambientale.   Il 30 luglio il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto-Legge “Terra dei Fuochi”, volto a rafforzare la tutela ambientale e sanitaria attraverso nuove misure di contrasto ai reati in materia di...

Oggetto: Gara annullata senza risarcimento per equivalente alle imprese.   Per poter riconoscere la responsabilitĂ  dell’amministrazione nell’adozione di un provvedimento illegittimo, occorre verificare se il ricorrente avesse realmente diritto al cosiddetto “bene della vita”, cioĂš al risultato sostanziale e concreto cui mirava con la sua azione (nel caso di una gara,...

Oggetto: Webinar Italy meets Egypt, parchi industriali e zone franche. MartedĂŹ 30 settembre 2025 ore 11.00.   Informiamo che Cassa Depositi e Prestiti, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia al Cairo, ICE Agenzia, SIMEST, Confindustria Assafrica & Mediterraneo organizza un evento dedicato al mercato egiziano. Il webinar “ITALY MEETS EGYPT. Parchi industriali...

Il Comune di Ferrara, in collaborazione con Open Lab, Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna e il Comune di Poggio Renatico, ha dato il via al bando “Follow Start Up“, il progetto messo a punto per creare opportunitĂ  di lavoro per i giovani e favorire l’innovazione territoriale. Il progetto Ăš stato...

Ricordiamo ai nostri Associati che, nel corso del mese di settembre, si terranno due eventi formativi gratuiti, organizzati da ANIT, con il patrocinio di ANCE EMILIA.  1. “QualitĂ  acustica degli ambienti. Prescrizioni normative e soluzioni tecnologiche” c/o Aula Magna della FacoltĂ  di Ingegneria di Bologna – 11 settembre 2025 ore 15.00...

Come noto, il Ministero della Transizione Ecologica, per adeguarsi alle esigenze ambientali e della crescente attenzione verso i temi della sostenibilità e l’economia circolare, ha adottato il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), il nuovo sistema che consente di raccogliere digitalmente i dati ambientali relativi a tutte le...

Ricordiamo ai nostri Associati che Confindustria Emilia organizza, per il 3 e 4 settembre 2025, la manifestazione FARETE, presso i Padiglioni 16 e 18 di BolognaFiere. FARETE ù un laboratorio in continua evoluzione per una comunità desiderosa di incontrarsi, condividere esperienze e aggiornarsi. Nel corso dell’iniziativa si potranno promuovere ipotesi di...

Oggetto: Cause di esclusione illecito professionale e mezzi di prova.   Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici ha il merito di aver ordinato e reso piĂč organica, rispetto alla disciplina previgente, la materia delle cause di esclusione degli operatori economici dalle procedure di appalto. La disciplina Ăš ora contenuta negli articoli...

Oggetto: Vincolo di rotazione piĂč flessibile con il nuovo Codice.   La sentenza  TAR Lazio, Sez. I-quater, n. 14113/2025  desta interesse, in quanto contiene alcune precisazione pratiche di rilievo per i RUP relativamente ai rapporti tra avviso pubblico a manifestare interesse, aperto alla partecipazione di ogni operatore in possesso dei requisiti...

Oggetto: La corretta applicazione dell’art. 119, co. 11, D.Lgs. n. 36/2023: pagamento diretto dei subappaltatori e dei subcontraenti.   A mezzo del Parere n. 3538/2025, il MIT ha fornito chiarimenti sull’interpretazione dell’art. 119, co. 11, D.lgs. n. 36/2023, relativo pagamento diretto ai subappaltatori e subcontraenti. In particolare, Ăš stato chiesto se i tre casi...

Oggetto: Kenya: opportunitĂ  d’investimento nel settore aeroportuale a Nairobi.   Informiamo che l’Ambasciata d’Italia in Kenya ci ha segnalato un’interessante opportunitĂ  di investimento a Nairobi nel settore aeroportuale, come da allegato disponibile alla presente circolare. Il Governo del Kenya ha recentemente annunciato l’avvio di una selezione finalizzata a individuare aziende interessate...

Oggetto: REFIT 2025. Modifiche normative di interesse per il settore delle costruzioni ed attivitĂ  ad esso correlate.   Informiamo che l’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna ha approvato la Legge Regionale n. 9 del 25 luglio 2025, nell’ambito del REFIT 2025 (Regulatory Fitness and Performance), pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione...

Oggetto: Regione Emilia Romagna. Circolare illustrativa della nuova L.R. n. 5/2025 di recepimento del c.d. “Salva Casa”.   La Regione Emilia Romagna ha pubblicato una circolare illustrativa della L.R. n. 5/2025, legge di recente emanazione per il recepimento del c.d. D.L. “Salva Casa”, con l’obiettivo di accompagnare operatori ed enti locali...

Informiamo i nostri Associati che partirĂ  da settembre il corso gratuito “Tecnico in Building Information Modeling” di Centoform, l’Ente di formazione collegato a Phorma Mentis (cfr. convenzione di ANCE EMILIA), realizzato grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna. Il percorso formativo, promosso dalle nostre Imprese Associate ArchLivIng S.r.l., Edilizia Energetica S.r.l,...

L’adozione dei criteri ESG (Ambientali, Sociali e di Governance) Ăš diventata una prioritĂ  per le aziende che desiderano operare in modo responsabile e rispettoso dell’ambiente, della societĂ  e delle normative, nonchĂ© sempre piĂč centrale nelle strategie e nelle operazioni delle Imprese edili. Pertanto, definire, implementare e aggiornare una strategia di...
a