Blog

  Convegno “Valutazioni Immobiliari. Le tecniche, le misure, i luoghi, i numeri, il colpo d’occhio”, Mercoledì 11 aprile 2018, ore 15.00-19.00, Salone d’Onore, Circolo Unificato dell’Esercito, Via Marsala n. 12 a Bologna. Intervento del Presidente Giancarlo Raggi.   Serv. A.G. – Segr. – Amm. Prot. n. 551 – CP/aa

“RIGENERARE LE CITTÀ, TUTELARE IL TERRITORIO, RILANCIARE L’EDILIZIA Bologna e la nuova Legge Urbanistica Regionale: come attuarla” Lunedì 11 dicembre 2017 ore 16.30 – 19.30 Sala Archiginnasio – AEmilia Hotel Via G. Zaccherini Alvisi, 16 – Bologna Assemblea Generale 2017 delle Imprese Associate P A R T E    P U...

L’incontro ha approfondito gli aspetti normativi, tecnici, costruttivi, tecnologici ed economici che occorre affrontare per realizzare l’adeguamento/miglioramento statico/sismico degli edifici produttivi. Una straordinaria occasione di confronto per mettere a frutto competenze, esperienze e buone pratiche maturate dal sisma 2012 ad oggi, in un territorio a forte densità manifatturiera. CONFINDUSTRIA EMILIA...

Informiamo i nostri Associati che è stato approvato, nei dieci Consigli comunali e nell’Assemblea del Nuovo Circondario Imolese, l’Accordo territoriale per gli Ambiti Produttivi Sovracomunali, con il quale si dà il via all’iter per arrivare all’adozione del PUG del Nuovo Circondario Imolese. Nel dettaglio, l’Accordo riguarda i cinque ambiti strategici...

Informiamo i nostri Associati che dal 1° settembre 2025 verrà ampliato l’Albo degli operatori economici per l’affidamento di incarichi professionali di ingegneria e architettura del Comune di Ferrara, già attivo dal dicembre scorso. Visto il buon funzionamento dello Strumento, l’Amministrazione ha deciso di introdurre la possibilità di abilitarsi per nuove...

È disponibile per le Imprese Associate il nuovo numero della newsletter “Transizione Ecologica” creata da ANCE, uno strumento pensato per affrontare principalmente i temi legati all’ambiente e in generale alla sostenibilità. La newsletter si pone come obiettivo quello di facilitare la condivisione di materiali e documenti, nonché di assicurare un...

Sono disponibili i dati (per consultare i materiali, cliccare qui) con la congiuntura dei prezzi relativa a Luglio 2025 e le nuove previsioni per tutte le materie prime monitorate sulla piattaforma per le Analisi e le Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali (APPIA), il portale esclusivo sviluppato dalla società bolognese...

Oggetto: Gare, illegittima la clausola che impone di partecipare a tutti i lotti in cui è suddiviso l’appalto.   L’Autorità Nazionale Anticorruzione è intervenuta in merito a una procedura di gara finanziata con risorse del PNRR, rilevando l’illegittimità della clausola che imponeva ai concorrenti la partecipazione obbligatoria a tutti i lotti...

Oggetto: Niente soccorso istruttorio per omessa dichiarazione sulla quota minima di occupazione a giovani e donne.   Con la Sentenza n. 6091/2025 il Consiglio di Stato – Sezione III – ha stabilito che la mancata dichiarazione, al momento della presentazione dell’offerta, dell’impegno a garantire una quota minima di occupazione giovanile e...

Oggetto: Flussi 2025. Nuove funzionalità della piattaforma del Ministero dell’Interno. Manuale aggiornato.   Si fa seguito alle precedenti comunicazioni sulla materia per segnalare che sul Portale Servizi – Sportello Unico Immigrazione del Ministero dell’Interno è disponibile il nuovo flusso digitalizzato di registrazione dello straniero per le pratiche del Decreto Flussi 2025....

Oggetto: Conversione in legge del D.L. n. 92/2025. Ammortizzatori sociali. Tutele per emergenze climatiche.   Nella Gazzetta Ufficiale n. 180 del 5 agosto 2025 è stata pubblicata la Legge n. 113/2025 di conversione in legge, con modificazioni, del D.L. n. 92/2025, recante misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi. Con la...

Oggetto: Prima casa. Il nuovo termine per la rivendita dell’immobile agevolato vale anche per il credito d’imposta sul riacquisto.   L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 197 del 30 luglio 2025, ha chiarito che il nuovo termine di due anni per procedere alla rivendita della “prima casa”, mantenendo l’agevolazione fiscale,...

Oggetto: D.L. Fiscale 2025 convertito in legge: principali novità d’interesse per il settore.   Costituzione di usufrutto su un immobile, insieme alla cessione di ogni altro diritto reale, tassata ai fini IRPEF come plusvalenza solo entro 5 anni dall’acquisto/costruzione dell’immobile, modalità di estinzione dei giudizi collegati alla “rottamazione-quater”; e poi ravvedimento...

Facciamo seguito alla nostra informativa e alla nostra circolare di approfondimento sul tema, per segnalare ai nostri Associati che Unioncamere Emilia-Romagna, di concerto con la Regione Emilia-Romagna, ha previsto un fondo di 800.000 euro destinato al bando per Imprese e Liberi Professionisti che intendono presentare domanda di contributo finalizzati all’acquisizione di...

Le Micro, Piccole e Medie Imprese possono ancora presentare domanda di accesso alle agevolazioni previste dal bando MIMIT “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI“, la misura finanziata con risorse PNRR e disciplinata dal Decreto direttoriale del 30 giugno 2025 che vuole supportare i programmi di investimento...

La Scuola Edile di Bologna sta organizzando il corso gratuito “Business Plan: pianificare l’idea imprenditoriale” di 40 ore, che durerà dal 15 settembre al 20 ottobre 2025. L’iniziativa è rivolta ai residenti o domiciliati in Emilia-Romagna che intendono acquisire competenze imprenditoriali e migliorare la loro posizione occupazionale, per rafforzare la spendibilità...

Oggetto: Bando Regione Emilia Romagna. Risorse per il recupero di alloggi ERP.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 519/2025, per informare che con Delibera di Giunta Regionale n. 1276 del 28 luglio 2025 la Regione Emilia Romagna ha approvato un nuovo bando da 10 milioni di euro finalizzato al recupero...

Oggetto: End of Waste: dal Ministero dell’Ambiente alcuni chiarimenti sull’attività di recupero.   Il Ministero dell’Ambiente, con l’Interpello n. 0138506/2025, ha fornito alcuni importanti chiarimenti in merito alla differenza tra l’End of Waste con procedura ordinaria e il recupero ambientale con procedura semplificata. In particolare, era stato chiesto al Ministero di...

Oggetto: Reati ambientali: approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto che recepisce la normativa UE in materia ambientale.   Il 30 luglio il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto-Legge “Terra dei Fuochi”, volto a rafforzare la tutela ambientale e sanitaria attraverso nuove misure di contrasto ai reati in materia di...

Oggetto: Gara annullata senza risarcimento per equivalente alle imprese.   Per poter riconoscere la responsabilità dell’amministrazione nell’adozione di un provvedimento illegittimo, occorre verificare se il ricorrente avesse realmente diritto al cosiddetto “bene della vita”, cioè al risultato sostanziale e concreto cui mirava con la sua azione (nel caso di una gara,...

Oggetto: Webinar Italy meets Egypt, parchi industriali e zone franche. Martedì 30 settembre 2025 ore 11.00.   Informiamo che Cassa Depositi e Prestiti, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia al Cairo, ICE Agenzia, SIMEST, Confindustria Assafrica & Mediterraneo organizza un evento dedicato al mercato egiziano. Il webinar “ITALY MEETS EGYPT. Parchi industriali...
a