Blog

Facciamo seguito alla nostra circolare n.350-24 per segnalare ai nostri Associati che la Struttura Commissariale ha approvato la nuova Ordinanza n. 8/2024 della ricostruzione post-sisma Emilia con la quale sono state introdotte nuove disposizioni relative alle pratiche MUDE ai sensi delle Ordinanze nn. 29, 51 e 86/2012 e smi, come...

Il Sindaco Gian Carlo Muzzarelli e la Direttrice Generale del Comune Valeria Meloncelli hanno presentato, insieme al Presidente Giorgio Razzoli, alla nuova Direttrice Tiziana Benassi e ai Consiglieri di Amministrazione della SocietĆ  della Cambiamo spa, Gaetano Venturelli e Brunella Piccinini, il Rapporto di fine mandato con gli interventi realizzati tra...

Ricordiamo ai nostri Associati che, a partire dal 2 maggio 2024,Ā la domanda di integrazione salariale ordinaria (CIGO) dovrĆ  essere presentata esclusivamente tramite la piattaforma ā€œOMNIA ISā€, poichĆ© gli attuali applicativi verranno dismessi, come giĆ  anticipato con ilĀ Messaggio n. 892/2024Ā (cfr. circolareĀ  ANCE EMILIA n.196-2024). La nuova procedura di invio della domanda...

Oggetto:Ā Appalti pubblici: no a criteri premiali nell’offerta economica.   Con la Delibera ANAC del 20 marzo 2024, n. 146, con cui l’AutoritĆ  AntiCorruzione ha annullato una procedura di gara il cui criterio di aggiudicazione e la formula algebrica del disciplinare si ponevano in violazione del combinato disposto dell’art. 181, comma...

Oggetto:Ā Contratto integrativo provinciale per le imprese edili di Ferrara. Welfare: buono acquisto del valore di 150 euro. Decorrenza: maggio 2024.   Come noto, il 23 luglio 2023 ĆØ stato rinnovato il contratto integrativo unico per le imprese edili di Ferrara (cfr. nostra circ. 590/2023). Nell’articolo 23 del contratto integrativo provinciale...

Oggetto:Ā Con il nuovo Codice affidamento diretto vietato per le concessioni.   L’Ufficio Legale di Supporto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), con due distinti pareri (nn.Ā 2409Ā eĀ 2441 entrambi del 17 aprile 2024), affronta alcuni aspetti relativi alla concessione ed in particolare, sulla possibilitĆ  (o meno) in vigenza di nuovo...

Oggetto:Ā Case Green: approvata definitivamente la direttiva sulla prestazione energetica degli edifici.   VenerdƬ 12 aprile scorso, il Consiglio ECOFIN ha ratificato definitivamente la direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia, segnando un passo fondamentale verso l’obiettivo di decarbonizzazione degli edifici entro il 2050. Con l’approvazione di tutti gli Stati membri eccetto Italia...

Segnaliamo ai nostri Associati che Confindustria Emilia ha organizzato l’incontro di approfondimento “ComunitĆ  Energetiche al via. Le opportunitĆ  per le imprese“, che si terrĆ  LunedƬ 13 maggio 2024 ore 10.00, presso la sede di Bologna, in via S. Domenico 4. Come giĆ  comunicato nelle nostre informative e circolari, con il...

Nei giorni scorsi, ISTAT ha diffuso i dati preliminari dell’ultimo trimestre del 2023 relativi ai permessi a costruire,Ā che evidenziano una flessione del comparto residenziale rispetto agli elevati livelli del biennio precedente. Infatti, nel quarto trimestre 2023, sulla base delle autorizzazioni riguardanti il comparto residenziale, si stima una lieve crescita congiunturale...

Oggetto:Ā Ricostruzione post-sisma Emilia. Ordinanza n. 8/2024: nuova proroga dei termini e disposizioni di raccordo con la disciplina del superbonus rafforzato per le pratiche MUDE.   Informiamo che la Struttura Commissariale ha approvato una nuova ordinanza della ricostruzione post-sisma Emilia (n. 8/2024) con la quale sono state introdotte nuove disposizioni relative...

Oggetto:Ā Nuovo numero ā€œEdilizia Flashā€ del Centro Studi ANCE: quadro sintetico e sempre aggiornato sulle costruzioni.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 775/2023 per informarVi che il Centro Studi ANCE ha divulgato l’ultimo numero di ā€œEdilizia Flashā€, il prodotto di analisi, sintetico e costantemente aggiornato, articolato in sezioni: ā€œIl quadro...

La nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, riepiloga, in una nota di approfondimento, la nuova disciplina delle plusvalenze collegata alla cessione di immobili sui quali sono stati realizzati interventi di recupero in chiave energetica ed antisismica, agevolabili con il Superbonus, introdotta dalla Legge di Bilancio 2024 ed applicabile dal 1° gennaio 2024...

Oggetto:Ā Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle più recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 15 al 19 aprile 2024. L’Ing....

Si ĆØ tenuto, in data Venerdì 19 aprile 2024 alle ore 10.00, il video-incontro ā€œIl procedimento disciplinare in materia di lavoro. Gli obblighi di fedeltĆ  e diligenza. Aspetti tecnici e pratici per le Imprese Ediliā€. Nel corso dell’evento ĆØ stato presentato il Codice Disciplinare Aziendale, redatto dall’Area Relazioni Industriali e Lavoro...

Oggetto:Ā Lavoratori stranieri art. 27, comma 1, lettera i bis). Disponibile il modulo di richiesta del nulla osta. Avviso del Ministero dell’Interno.   Si fa seguito alle precedenti comunicazioni sulla materia, per informare che sul Portale Servizi del Ministero dell’Interno, anche a seguito di sollecitazioni della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ĆØ...

Oggetto:Ā INPS, Messaggio n. 1107/2024. Incentivo al posticipo del pensionamento.   Con il Messaggio n. 1107/2024, l’INPS fornisce ulteriori indicazioni per l’applicazione della nuova disciplina del trattamento di pensione anticipata flessibile, prevista dalla Legge di Bilancio 2024. In via preliminare, l’Istituto ricorda cheĀ i lavoratori dipendenti iscritti all’Assicurazione Generale Obbligatoria (AGO) o...
a