Blog

  Convegno “Valutazioni Immobiliari. Le tecniche, le misure, i luoghi, i numeri, il colpo d’occhio”, Mercoledì 11 aprile 2018, ore 15.00-19.00, Salone d’Onore, Circolo Unificato dell’Esercito, Via Marsala n. 12 a Bologna. Intervento del Presidente Giancarlo Raggi.   Serv. A.G. – Segr. – Amm. Prot. n. 551 – CP/aa

“RIGENERARE LE CITTÀ, TUTELARE IL TERRITORIO, RILANCIARE L’EDILIZIA Bologna e la nuova Legge Urbanistica Regionale: come attuarla” Lunedì 11 dicembre 2017 ore 16.30 – 19.30 Sala Archiginnasio – AEmilia Hotel Via G. Zaccherini Alvisi, 16 – Bologna Assemblea Generale 2017 delle Imprese Associate P A R T E    P U...

L’incontro ha approfondito gli aspetti normativi, tecnici, costruttivi, tecnologici ed economici che occorre affrontare per realizzare l’adeguamento/miglioramento statico/sismico degli edifici produttivi. Una straordinaria occasione di confronto per mettere a frutto competenze, esperienze e buone pratiche maturate dal sisma 2012 ad oggi, in un territorio a forte densità manifatturiera. CONFINDUSTRIA EMILIA...

Siamo lieti di invitarvi all’incontro, in modalità telematica, che si terrà Giovedì 13 novembre 2025, alle ore 16.00. Come noto, il Conto Termico 3.0 entrerà in vigore il 25 dicembre 2025. Il decreto che lo disciplina (del 7 agosto scorso) mantiene l’impostazione generale dell’attuale normativa, ma introduce significative novità nel sistema di...

Oggetto: Certificato Prevenzione Incendi, sui box lavori detraibili solo se sono pertinenziali. La risposta dell’Esperto Zandonà.   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco Zandonà, Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica L’Esperto Risponde – Il Sole 24 Ore. LA...

Oggetto: Appalti pubblici: dal 1° gennaio 2026 si applicheranno le nuove soglie comunitarie.   Sono stati pubblicati, nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (L del 23/10/2025), i regolamenti delegati che fissano le nuove soglie comunitarie in materia di appalti pubblici e concessioni. I regolamenti, che entreranno in vigore il 12 novembre 2025...

Oggetto: D.P.C.M. 2 ottobre 2025. Flussi di ingresso. Circolare Interministeriale n. 8047/2025.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 844/2025, per informare che con la Circolare Interministeriale n. 8047 del 16 ottobre 2025 sono state fornite le istruzioni operative in merito al D.P.C.M. del 2 ottobre 2025, recante la programmazione dei...

Nell’ambito delle iniziative volte a favorire lo sviluppo del sistema economico locale, è stato approvato il “Bando affiancamento strategico a sostegno delle imprese ferraresi e ravennati dirette alla promozione, sviluppo e consolidamento sui mercati nazionali ed internazionali” per l’erogazione di contributi a fondo perduto alle Micro, Piccole e Medie Imprese con sede legale e/o unità...

È disponibile per le Imprese Associate il nuovo numero della newsletter “Transizione Ecologica” creata da ANCE, uno strumento pensato per affrontare principalmente i temi legati all’ambiente e in generale alla sostenibilità. La newsletter si pone come obiettivo quello di facilitare la condivisione di materiali e documenti, nonché di assicurare un...

Facciamo seguito alla nostra circolare n. 835/2025, per informare che l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida, aggiornata ad ottobre 2025, dal titolo “Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali”, che recepisce le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025. La pubblicazione, aggiornata per orientarsi tra le diverse agevolazioni fiscali riconosciute riconosciute...

Oggetto: Agenzia delle Entrate. Guida all’acquisto della casa: online la nuova edizione aggiornata.   È online sul sito dell’Agenzia delle Entrate, nella sezione “L’Agenzia informa”, l’edizione aggiornata della guida all’acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscali. Il documento informativo è rivolto agli acquirenti persone fisiche (che non agiscono cioè nell’esercizio di...

Oggetto: Riduzione contributiva dell’11,50% per l’anno 2025. Pubblicazione decreto.   È stato pubblicato, nella sezione “Pubblicità legale” del sito del Ministero del Lavoro, il Decreto Direttoriale 29 settembre 2025 dello stesso Ministero del Lavoro, di concerto con il MEF, avente a oggetto la determinazione per l’anno 2025 della riduzione contributiva per...

Oggetto: Intercent-ER: questionario sostenibilità. Termine compilazione: 7 novembre 2025.   Ricordiamo alle Imprese Associate Intercent–ER, l’Agenzia regionale per lo sviluppo dei mercati telematici, ha inviato un questionario a tutti gli Operatori Economici registrati sulla piattaforma SATER. Il questionario, che potrà essere compilato fino al 7 novembre, è disponibile al seguente link:...

Martedì 28 ottobre 2025, alle ore 11.00, si è tenuto il video-incontro di presentazione della “Piattaforma bandi e incentivi di Phorma Mentis per gli Associati di ANCE EMILIA”, al fine di illustrare la nuova Convenzione stipulata tra ANCE EMILIA e Phorma Mentis S.r.l (cfr. link alla Convenzione), Società di consulenza direzionale...

Siamo lieti di invitarvi all’incontro, in modalità telematica, che si terrà in data Martedì 28 ottobre 2025, alle ore 11.00. L’obiettivo del video-incontro è quello di illustrare la nuova Convenzione stipulata tra ANCE EMILIA e Phorma Mentis S.r.l (cfr. link alla Convenzione), Società di consulenza direzionale specializzata in finanza agevolata,...

Il Rapporto a cura del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), dal titolo “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici“, fornisce il quadro aggiornato dei processi di urbanizzazione, registrando anche anche esperienze di rigenerazione, nonché i processi di artificializzazione e trasformazione del territorio, permettendo di valutare il consumo...

Le “Proiezioni macroeconomiche per l’Italia“ della Banca d’Italia vengono rese note nei mesi di aprile, giugno, ottobre e dicembre. La Nota di ottobre 2025 traccia uno scenario dominato da un rallentamento del commercio mondiale. Lo scenario tiene inoltre conto delle informazioni sull’andamento dei conti pubblici desumibili dal Documento Programmatico di...

L’Albo Nazionale Gestori Ambientali, con il supporto di Ecocerved ed Unioncamere, ha organizzato un percorso formativo rivolto alle Imprese e agli Enti che utilizzano i servizi di supporto messi a disposizione gratuitamente dal RENTRI. Gli eventi, la cui partecipazione è completamente gratuita, si svolgeranno tra ottobre e dicembre 2025 e la loro durata...

Oggetto: Terre e rocce da scavo: il TAR Veneto apre all’End of Waste nei siti industriali.   Con la Sentenza n. 1618 del 25 settembre 2025, il TAR Veneto ha accolto il ricorso di una società di gestione rifiuti contro il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e la Provincia di...

Oggetto: Polizza fideiussoria falsa: l’aggiudicazione non può essere revocata se l’impresa ha agito in buona fede.   L’operatore economico che partecipa a una gara d’appalto deve sempre verificare con attenzione la validità della garanzia provvisoria, controllando che la compagnia emittente e l’intermediario siano regolarmente autorizzati. Oltre alle prescrizioni del disciplinare di...
a