Blog

Oggetto: Albo Gestori Ambientali: tutte le novità su esoneri e controlli.   Sono state pubblicate sul sito dell’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali del MASE la Delibera n. 1 e la Delibera n. 2 del 6 marzo 2025, la prima esonera dalle verifiche di idoneità il legale rappresentante dell’impresa iscritta che, al...

Oggetto: Esecuzione del contratto e polizza assicurativa: unica garanzia per danni e RCT.   Il presente contributo intende chiarire quale tipo polizza è tenuto a presentare l’esecutore dei lavori pubblici per coprire i danni alla stazione appaltante e i rischi da Responsabilità Civile verso Terzi e, se lo strumento scelto debba...

Nella giornata di Lunedì 14 aprile 2025, la Commissione consiliare di Modena, presieduta dall’Assessore Carla Ferrari, ha preparato il documento di indirizzo per stabilire gli obiettivi prioritari del Piano Urbanistico Generale del Comune di Modena, che verrà approvato la prossima settimana dal Consiglio comunale. L’iniziativa arriva alla fine del percorso...

Come già segnalato con il nostro Bollettino Gare d’appalto e PNRR, informiamo i nostri Associati che Invitalia sta gestendo un importante bando di gara avente ad oggetto “Affidamento dei lavori di riqualificazione dell’anello ex Ospedale Sant’Anna di Ferrara“. SOA richieste: OG2, OS3, OS18A, OS23, OS28, OS30 SOA prevalente: OG2 L’importo...

Con Delibera di Giunta regionale n. 521 del 7 aprile 2025, la Regione Emilia-Romagna ha pubblicato il Bando per la promozione dell’economia circolare e la riduzione dei rifiuti nel sistema produttivo regionale, al fine di favorire gli investimenti necessari ad attivare azioni significative in termini di economia circolare, incentivando gli interventi...

La Scuola Edile di Modena ha organizzato il seminario di aggiornamento formativo obbligatorio per A/RSPP, CSP, CSE dal titolo “Aggiornamento normativo. Ruoli e responsabilità delle figure incaricate e delle imprese nella gestione della sicurezza in cantiere. Orientamenti della giurisprudenza“, che si terrà Giovedì 17 aprile 2025, dalle ore 14.00 alle...

Oggetto: Bonus ristrutturazioni, è il regolamento edilizio che indica i lavori che richiedono la CILA. La risposta dell’Esperto Zandonà.   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco Zandonà, Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica de NT+ Enti Locali &...

Oggetto: Ok all’intelligenza artificiale negli appalti pubblici ma il giudizio della commissione resta centrale.   L’impiego di strumenti basati su intelligenza artificiale negli appalti pubblici non può costituire di per sé un motivo di esclusione. Lo ha affermato il TAR Lazio a mezzo della Sentenza n. 4546/2025. IL CASO Nel caso di...

Oggetto: Gare, possibile inserire in corsa sub-criteri di valutazione delle offerte.   Nelle procedure di gara per l’affidamento di contratti pubblici, da aggiudicare in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, la commissione giudicatrice può specificare, mediante l’introduzione di sub-pesi o sub-punteggi, le modalità applicative dei criteri di valutazione stabiliti dal...

Martedì 8 aprile 2025, si è tenuta, presso la Sala Conference della sede di CRIF, a Bologna, in Via della Beverara n.21, la seconda edizione dell’Osservatorio Affitti, condotto da Nomisma, per conto di CRIF. L’Osservatorio Affitti, il nuovo strumento informativo ideato per fornire una panoramica completa e aggiornata sul mercato degli affitti...

È partito la scorsa settimana il cantiere dedicato ai nuovi interventi nell’Area dell’ex Palaspecchi, ora Corti di Angelica, coinvolti nel progetto di riqualificazione urbana facente capo al Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare (PINQUA) compreso nel PNRR (Missione M5 – Componente C2 – Investimento 2.3). Gli interventi di demolizione,...

Si è tenuta la scorsa settimana l’Audizione ANCE, presieduta dalla nostra Presidente nazionale, Federica Brancaccio, presso la Commissione di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, nell’ambito dello sfruttamento sulla sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati del Senato (link alla registrazione dell’Audizione). L’ANCE ritiene che la prevenzione degli...

Oggetto: Concordato Preventivo Biennale. Approvato il nuovo Modello di adesione per il biennio 2025-2026.   Con il Provvedimento n. 172928 del 9 aprile 2025 l’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo Modello – e relative Istruzioni – per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini sia dell’elaborazione della proposta di concordato...

Oggetto: Confindustria: la sicurezza sul lavoro nella giurisprudenza tra conferme e innovazioni. Il preposto, la formazione l’organizzazione.   È disponibile in allegato alla presente circolare la nota di Confindustria “La sicurezza sul lavoro nella giurisprudenza tra conferme e innovazioni – Il preposto, la formazione l’organizzazione” con cui viene fornita una panoramica...

Oggetto: Cassazione: con l’affidamento diretto niente reato di turbata scelta del contraente.   L’affidamento diretto, anche se disposto illegittimamente, in quanto privo di qualsiasi confronto competitivo, non rientra nella fattispecie della «turbata libertà del procedimento di scelta del contraente». Il reato, previsto dall’art. 353-bis del Codice Penale, si configura in presenza...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novità in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) è a Vostra disposizione per ogni necessità di approfondimento.        ...
a