Blog

Oggetto:Ā Agenti cancerogeni e mutageni: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo n. 135 del 4 settembre 2024.   ƈ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 226/24 il D.Lgs. n. 135 del 4 settembre 2024 recante Ā«Attuazione della Direttiva (UE) 2022/431 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2022,...

Oggetto:Ā Principio dell’immodificabilitĆ  dell’offerta: chiarimenti dal TAR.   immodificabilitĆ  dell’offerta sancito dall’art. 17, comma 4 del D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei Contratti Pubblici) e un’eventuale aggiudicazione in favore dell’operatore economico che le abbia presentate ĆØ da considerare illegittima. APPALTI PUBBLICI: IL TAR SULL’IMMODIFICABILITƀ DELL’OFFERTA Il caso di specie riguarda, Ā una procedura...

Nell’ambito delĀ “Piano straordinario per l’accesso dei giovani al lavoroĀ e la promozione del fare impresa”Ā varato dalla Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna a sostegno dell’occupazione giovanile e dell’avvio e sviluppo d’impresa, ĆØ stato approvato il “Bando a sostegno della creazione di imprese giovanili”Ā per l’erogazione di contributi a fondo perduto alle...

L’Area ā€œFisco e Diritto d’impresa nazionale e internazionaleā€ di Confindustria Emilia ha organizzato l’evento ā€œLa riforma delle sanzioni amministrative tributarie in vigore dal 1° settembre. NovitĆ  e casistiche operativeā€, che si terrĆ  in data GiovedƬ 24 ottobre 2024, alle ore 14.30, presso la sede di Bologna di Confindustria Emilia, in...

Oggetto:Ā Affidamento diretto: non ĆØ qualificabile come procedura di gara.   La mera procedimentalizzazione dell’affidamento diretto, mediante l’acquisizione di una pluralitĆ  di preventivi e l’indicazione dei criteri per la selezione degli operatori non lo trasforma in una procedura di gara, nĆ© abilita i soggetti che non siano stati selezionati a contestare...

Oggetto:Ā Pagamento tardivo del contributo ANAC: ok al soccorso istruttorio.   Il pagamento tardivo del contributo ANAC in una procedura di gara può essere sanato con il soccorso istruttorio e non costituisce causa di esclusione. Di conseguenza, se il disciplinare prevede diversamente, si configura una clausola escludente atipica e, pertanto, nulla....

Oggetto:Ā Cassazione Penale, Sez. 4, 12 settembre 2024, n. 34387. Nozione di cantiere unico ai fini della nomina del coordinatore e della redazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC).   La Cassazione Penale, Sez. 4, con la Sentenza n. 34387 del 12 settembre 2024 si ĆØ pronunciata sulla nozione di...

Con il Decreto del Presidente della Regione Emilia-Romagna – Commissario Delegato – n. 116 del 29 agosto 2024, ĆØ stata riconosciuta la possibilitĆ  per privati e attivitĆ  economiche e produttive danneggiati, in seguito agli eventi calamitosi che si sono verificati tra il 20 e il 29 giugno 2024, nei territori...

Riteniamo utile informare i nostri Associati che si terrĆ , in data GiovedƬ 17 ottobre 2024, alle ore 16.30, un incontro tra Confindustria Emilia e Banco BPM, nella sede di Modena di Confindustria, in via Bellinzona 27/a. L’incontro rappresenterĆ  l’occasione per parlare dello scenario macroeconomico Italia – Europa, alla luce della...

Informiamo i nostri Associati che durante la manifestazione del SAIE, si terrĆ  il convegno organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori di ANCE Emilia Romagna, in coordinamento con la nostra Associazione, sul tema: ā€œConfronto tra senior e junior: come ridare immagine al settore delle costruzioni, protagonista delle sfide epocali della digitalizzazione e...

Oggetto:Ā Cause da esclusione automatica e violazioni fiscali: i dubbi del Consiglio di Stato.   La soglia di gravitĆ  di 5mila euro delle violazioni tributarie e fiscali definitivamente accertate quale causa di esclusione automatica da una procedura di gara potrebbe essere in contrasto con l’art. 3 della Costituzione. ESCLUSIONE PER VIOLAZIONI...

Oggetto:Ā Elenco imprese, cancellazione possibile solo con motivazione e contraddittorio.   Il provvedimento con cui l’ente appaltante delibera la cancellazione dell’impresa dall’Albo dei fornitori deve essere congruamente motivato e non può prescindere dall’instaurazione del contraddittorio con il soggetto interessato per permettergli di manifestare le proprie ragioni. Tenuto conto del rilievo che...

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del Decreto direttoriale 31 luglio 2024, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha assegnato una dotazione finanziaria complessiva diĀ 32 milioniĀ di euro per l’annualitĆ  2024 alle misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, al fine di assicurare continuitĆ  al sostegno della piccole e medie...

Oggetto:Ā Comunicazione dell’INL. Invito a richiedere il rilascio della patente a crediti.   Con apposita comunicazione alle Associazioni e agli Ordini Professionali, disponibile in allegato alla presente circolare, l’INL ha ricordato che, a decorrere dal 1° ottobre 2024, ĆØ stato reso disponibile, sul Portale INL dei servizi (https://servizi.ispettorato.gov.it/), il Servizio per...

Dopo il DURC, si sblocca un altro importante tassello per concentrare in un luogo digitale unico i documenti necessari alla verifica dei requisiti di partecipazione alle procedure: anche i carichi fiscali delle imprese diventano verificabili on line tramite il Fascicolo Virtuale degli Operatori Economici (FVOE 2.0) gestito dall’ANAC (leggi comunicato)....

La Scuola Edile di Modena sta svolgendo, dall’11 settembre u.s., il corsoĀ ā€œOperatore edile alle strutture – UC1 e UC2ā€, che vede la partecipazione di 6 giovani disoccupatiĀ beneficiari del Percorso 3 ā€œRiqualificazioneā€ del Programma GOL. GOL (Garanzia OccupabilitĆ  Lavoratori) ĆØ un’azione di riforma delle politiche attive per il lavoro, prevista dal...

Riteniamo utile informare i nostri Associati che, in data MartedƬ 22 ottobre 2024, alle ore 16.30, si terrƠ, presso la sede di Ferrara di Confindustria Emilia Area Centro, in via Montebello 33, un incontro dedicato alla presentazione dei dati economici di Unioncamere, con un focus sullo scenario economico e sociale...

Oggetto:Ā PNRR: approvata norma per accelerare i pagamenti alle imprese.   Nel corso dei lavori parlamentari per la conversione in legge del Decreto Legge 9 agosto 2024, n. 113, cosiddetto ā€œDecreto Omnibusā€, ĆØ stato approvato un emendamento del Governo che intende semplificare il processo di erogazione delle risorse destinate al finanziamento...

Oggetto:Ā End of Waste, una quota di amianto nel materiale non rifiuto.   Oggi, la produzione di amianto ĆØ vietata, mentre resta delicato il tema dello smaltimento di questo materiale pericoloso emerso a seguito di lavori di demolizione e ristrutturazione edilizia. In altri termini, quando il materiale che lo contiene diventa...
a