Pubblici

Si ù svolta il 12 settembre l’Audizione ANCE sul Disegno di legge di conversione del DL 104/2023 recante “Disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attività economiche e finanziarie e investimenti strategici” (DDL 854/S). Il Vicedirettore Generale, Ing. Romain Bocognani, ha ricordato le tre tematiche di grande importanza...

RemTech Expo ù l’unico evento internazionale permanente specializzato sui temi delle bonifiche, coste, dissesto, clima, sismica, rigenerazione urbana, industria sostenibile. Si caratterizza per un’articolata esposizione di prodotti, strumenti e servizi specializzati, eventi faro, sessioni congressuali tecniche, tecnologiche e scientifiche, workshop, seminari, tavoli di confronto, gruppi di lavoro permanenti, corsi di...

E’ stata approvata dalla Giunta comunale di Ferrara una delibera che prevede l’esclusione dai pagamenti dei diritti di segreteria fino al 31 dicembre delle pratiche edilizie, paesaggistiche, e delle istanze di accesso ai documenti amministrativi presentate per il ripristino degli immobili danneggiati dalla violenta ondata di maltempo del 22 luglio....

A partire dal 1° settembre 2021, con cadenza mensile, l’ENEA pubblica i dati nazionali e regionali, relativi all’utilizzo del Superbonus 110%. Si tratta in particolare di 22 tabelle, di cui la prima contenente i dati nazionali, e le successive i dati per ciascuna Regione. Viene inoltre proposta una tabella riepilogativa....

L’incentivo Imprese Borghi (PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitivitĂ  e cultura, Component 3 – Cultura 4.0 (M1C3) e Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale” – Investimento 2.1: “AttrattivitĂ  dei borghi storici”), promossa dal Ministero della Cultura e gestita da Invitalia, promuove l’avvio o il consolidamento di iniziative...

Dopo un primo incontro tenutosi nel 2021 durante la fase preliminare di elaborazione del Piano ed un secondo appuntamento il 18 luglio u.s. durante il quale Ăš stato illustrato il PUG assunto (vedi notizia di ANCE EMILIA), l’Amministrazione comunale intende coinvolgere nuovamente i tecnici e i professionisti operanti sul territorio...

Segnaliamo alle nostre Imprese i bandi ancora aperti, disponibili sul sito della Camera di Commercio di Bologna: BANDO VOUCHER DITIGALI 4.0 – Anno 2023: AGEVOLAZIONI PER HARDWARE, SOFTWARE, CONSULENZA, FORMAZIONE, CONNETTIVITÀ RELATIVI ALL’INTRODUZIONE DI TIPOLOGIE DI SOFTWARE DIVERSE DAL MERO GESTIONALE DI CONTABILITÀ E CONTROLLO O RINNOVO SITO WEB –...

LunedĂŹ 11 settembre, a partire dalle 20,45 presso il Teatro Troisi si svolgerĂ  la presentazione pubblica del nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG) di Nonantola, a cura del progettista, l’Architetto Carla Ferrari, e dell’Amministrazione Comunale. L’incontro, rivolto a tutta la cittadinanza, servirĂ  per illustrare con un linguaggio semplice e comprensibile a...

La Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna ha stanziato 15.000 euro per sostenere le imprese ferraresi che partecipano a iniziative e manifestazioni di rilievo provinciale in svolgimento dall’1 maggio al 31 dicembre 2023, finalizzate alla promozione del territorio. E’ prevista la partecipazione dell’Impresa sia a livello individuale, con acquisto di un proprio stand, sia...

Con l’Avviso n. 4/2023 “Formazione a sostegno della Green Transition e della Circular Economy nelle imprese aderenti”, Fondimpresa finanzia piani condivisi per la formazione dei lavoratori delle aziende aderenti al Fondo che stanno realizzando un progetto o un intervento nell’ambito della green transition e della circular economy. Il Piano formativo...

La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato una Delibera (in allegato) tramite la quale invita i soggetti eleggibili ad inviare la propria manifestazione di interesse per la partecipazione a programmi europei. È infatti previsto un contributo a fondo perduto per finanziare i costi di partecipazione a tali programmi. La dotazione complessiva del...

La Presidente dell’ANCE, Federica Brancaccio, avvisa il Governo che una cura drastica puĂČ peggiorare la situazione e se non si risolve il problema dei crediti incagliati molti lavori saranno lasciati a metĂ  con gravi conseguenze sociali ed economiche: “un impatto devastante, considerando che i 30 miliardi stimati dagli uffici parlamentari...

ANCE EMILIA ha il piacere di invitarVi alla manifestazione FARETE, organizzata da Confindustria Emilia Area Centro, in data 6 e 7 settembre 2023, in BolognaFiere. FARETE Ú un laboratorio in continua evoluzione per una comunità desiderosa di incontrarsi, condividere esperienze e aggiornarsi. ANCE EMILIA, come Associazione aderente a Confindustria Emilia Area Centro, condivide...

È indetta per l’anno 2023 la nuova edizione del concorso nazionale “Archivio delle buone pratiche per la salute e sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili”, per creare e diffondere un archivio di buone pratiche di facile consultazione e semplice applicazione. Il concorso intende implementare l’archivio di buone pratiche...
a