Privati

Oggetto: ANAC: se il direttore lavori lascia l’incarico, la gara Ăš da rifare, non si puĂČ solo scorrere la graduatoria.   Se, durante un appalto, il direttore lavori lascia l’incarico e il rapporto contrattuale viene meno, per mutuo consenso delle parti, occorre riaffidare con gara il servizio di Direzione Lavori....

Oggetto: INPS: Lavori usuranti – Pensione anticipata – Domanda entro il 1° maggio.   Il D.Lgs. n. 67/2011, modificato dalla Legge n. 232/2016 riconosce un accesso anticipato al trattamento pensionistico rispetto alla generalitĂ  dei lavoratori: addetti a lavori faticosi e pesanti (impegnati in lavori particolarmente usuranti (Lavori in galleria, cave...

Oggetto: INPS: Uniemens – Nuova versione dell’allegato tecnico per la compilazione dei flussi.   Pubblicate dall’INPS le istruzioni per la corretta compilazione dei flussi delle denunce retributive e contributive individuali mensili Uniemens. Si ricorda che l’invio del flusso Uniemens deve avvenire entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di...

È disponibile per le Imprese Associate il nuovo numero della newsletter “Transizione Ecologica” creata da ANCE, uno strumento pensato per affrontare principalmente i temi legati all’ambiente e in generale alla sostenibilitĂ . La newsletter si pone come obiettivo quello di facilitare la condivisione di materiali e documenti, nonchĂ© di assicurare un...

Oggetto: Prelievi di acqua da pozzi e altre derivazioni. Termine del pagamento del canone per l’anno 2024: 31 marzo 2024.   Il 31 marzo 2024 scade il termine per versare i canoni relativi alle concessioni di risorse idriche ed all’occupazione di aree del demanio idrico per l’anno 2024 (cfr. art....

Oggetto: Certificazioni Uniche (CU) per redditi di lavoro dipendente. Termini di presentazione: 31 ottobre 2024.   L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 13 del 4 marzo 2024, ha fornito chiarimenti in merito ai termini di presentazione, da parte dei sostituti d’imposta, delle Certificazioni Uniche relative ai redditi di lavoro...

Oggetto: Certificazione dei contratti negli ambienti confinati e sospetti di inquinamento: chiarimenti INL.   Si fa seguito alla precedente circolare di ANCE EMILIA “INL, Nota n. 694/2024: certificazione di contratti per l’adibizione a lavori in ambienti confinati o sospetti di inquinamento”, per informare che l’INL ha pubblicato la Nota prot. n....

OGGETTO: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza. Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 4 all’8 marzo 2024. L’Ing. Francesca Ferrari...

OGGETTO: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.     In allegato Ăš...

Si ù tenuto lo scorso 29 febbraio all’ANCE, un convegno dedicato agli “Interventi ed opere nei siti oggetto di bonifica: aspetti normativi e tecnici”, promosso dal Centro di Ricerca Risanamento Ambientale e Recupero di aree degradate e siti contaminati (CERAR) e dall’Università degli Studi di Brescia con il contributo dell’ANCE...

OGGETTO: Appalti pubblici: chiarimenti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sul principio di rotazione.   Con riferimento al nuovo Codice Appalti, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha fornito chiarimenti sul principio di rotazione. Infatti, con il Quesito 2177/2023 sottoposto al supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici...

OGGETTO: Nuova rubrica “Il quesito fiscale: le risposte dell’ANCE”. Quesito di oggi: possibilitĂ  per un’impresa di fruire del Sismabonus.   La nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, sceglierĂ , ogni settimana, un quesito fiscale, tra quelli piĂč ricorrenti, da pubblicare sul portale allo scopo di fornire uno strumento per orientarsi nella applicazione pratica...

OGGETTO: Immobili e bonus fiscali: il Notariato aggiorna la guida 2024.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 78/2023 per informare che il Consiglio Nazionale del Notariato e le Associazioni dei Consumatori hanno aggiornato la guida “IMMOBILI E BONUS FISCALI 2024”, sulla base delle novitĂ  introdotte dalla piĂč recente normativa sul...

OGGETTO: End of Waste inerti: l’ok del Consiglio di Stato.   Il Consiglio di Stato ha dato parere positivo rispetto al nuovo regolamento recante la disciplina sulla cessazione della qualifica di rifiuto per i rifiuti inerti da costruzione e demolizione, che andrĂ  a sostituire il D.M. n. 152/2022. Con il Parere...

OGGETTO: Decreto Legge 19/2024. Attuazione del PNRR. Misure fiscali d’interesse.   Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 2 marzo 2024 il Decreto Legge n. 19/2024 relativo all’attuazione del PNRR, ed in vigore dalla medesima data. Il Provvedimento contiene, tra le altre, norme di semplificazione delle procedure edilizie/urbanistiche per favorire la dotazione di...

OGGETTO: Ok al Sismabonus Acquisti sugli immobili in F3: cosĂŹ l’Agenzia delle Entrate in risposta all’ANCE.   Via libera dell’Agenzia delle Entrate alla tesi dell’ANCE: ammesso il c.d. Sismabonus Acquisti anche per l’acquisto di unitĂ  immobiliari classificate in F/3 – UnitĂ  in corso di costruzione, facenti parte di edifici demoliti e...

OGGETTO: Dichiarazione Ambientale: approvato il nuovo Modello Unico per il 2024. Termine presentazione MUD 2024: 30 giugno 2024.   È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 2 marzo 2024 n. 52 il D.P.C.M. 26 gennaio 2024 recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2024 completo di istruzioni...

ANCE Nazionale ha dato il via alla nuova rubrica settimanale nella quale verrĂ  approfondito un quesito fiscale, tra quelli piĂč ricorrenti, allo scopo di fornire uno strumento per orientarsi nella applicazione pratica della normativa fiscale di interesse per il settore delle Costruzioni.       Di seguito, sono disponibili le...
a