News

Oggetto: INPS. Uniemens. Nuova versione dell’allegato tecnico per la compilazione dei flussi.   Pubblicate dall’INPS le istruzioni per la corretta compilazione dei flussi delle denunce retributive e contributive individuali mensili Uniemens (l’invio del flusso Uniemens deve avvenire entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di competenza. Se l’ultimo giorno coincide...

Oggetto: Pubblicata la legge quadro in materia di ricostruzione post-calamitĂ .   Sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 76 del 1° aprile 2025 Ăš stata pubblicata la Legge 18 marzo 2025, n. 40, recante “Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità”, entrata in vigore il 2 aprile 2025. Di seguito, l’illustrazione delle...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.     In allegato...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 31 marzo al 4 aprile 2025....

Segnaliamo ai nostri Associati il corso gratuito Bi-Rex/CINECA “Innovazione in industria: tecnologie di calcolo e simulazione per una prototipazione piĂč efficiente”, che si terrĂ  il 10 e l’11 aprile 2025, presso la Sala Auditorium della sede di Modena di Confindustria Emilia, in via Bellinzona 27/A. Il corso, rivolto a progettisti...

Il Laboratorio Aperto di Ferrara, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Ferrara, ha dato il via alla 2° edizione del progetto “Start up Creation Lab”, il programma sperimentale che prevede un percorso formativo pensato per studenti, neolaureati e dottorandi che vogliono trasformare un’idea innovativa in un progetto concreto, con...

L’Albo Nazionale Gestori Ambientali, con il supporto di Ecocerved ed Unioncamere. ha organizzato il 4° percorso formativo rivolto alle Imprese e agli Enti che utilizzano i servizi di supporto messi a disposizione gratuitamente dal RENTRI. Gli eventi la cui partecipazione ù completamente gratuita si svolgeranno tra marzo e giugno 2025 e la loro durata ù di circa...

Nell’ambito delle azioni che BIS-Bologna Innovation Square sviluppa per la valorizzazione dell’Appennino bolognese si inserisce l’evento “Il futuro in Appennino: lavoro, sviluppo, servizi e innovazione”, in programma per Sabato 12 aprile 2025, dalle ore 9.00 alle ore 17.00, presso gli spazi di Cellulosa e dell’ex Cartiera Marzabotto a Lama di...

La nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, quest’anno Ăš promotrice della Conferenza CittĂ  nel futuro 2030-2050, l’evento di rilevanza internazionale incentrato sui grandi temi strategici dai quali dipende il futuro delle nostre cittĂ : adattamento climatico, trasformazione urbana e emergenza abitativa. L’iniziativa, diretta da Francesco, si aprirĂ  il 7 ottobre 2025 presso la...

Oggetto: Consultazione ANAC sui nuovi criteri di qualificazione delle stazioni appaltanti.   A seguito delle modifiche apportate dal D.Lgs. n. 209/2024 (correttivo al Codice dei Contratti Pubblici) all’Allegato II.4 del Codice, l’ANAC ha avviato una consultazione pubblica. Le modifiche riguardano alcuni requisiti previsti per l’attribuzione dei punteggi utili all’ottenimento, da parte...

Oggetto: La semplificazione normativa UE sulla sostenibilitĂ  ambientale per le PMI.   Il 26 marzo u.s. il Consiglio UE ha espresso parere favorevole sulla proposta della cosiddetta direttiva “stop the clock”, che posticipa alcuni obblighi di informativa relativi alla rendicontazione societaria di sostenibilitĂ  ai sensi della CSRD e il termine di...

Oggetto: Convenzione per la consultazione delle norme UNI. Anno 2025.   Informiamo che la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha prorogato per tutto il 2025 l’accordo sottoscritto lo scorso anno con UNI, l’Ente Italiano di Normazione, per facilitare l’accesso delle Imprese Associate alla normativa tecnica a condizioni molto vantaggiose. Per gli abbonamenti...

Oggetto: Polizze catastrofali: il Ministero delle Imprese e del Made in Italy pubblica le prime FAQ per chiarire i dubbi sugli obblighi assicurativi.   In concomitanza con l’approvazione della proroga graduale prevista dal D.L. n. 39/2025 per l’obbligo, imposto alle imprese, di sottoscrivere polizze catastrofali (cfr. circolare ANCE EMILIA n....

Segnaliamo ai nostri Associati che la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha organizzato un webinar riguardante l’obbligo di polizza contro i danni catastrofali, in collaborazione con ANIA, che si terrà LunedĂŹ 14 aprile 2025, alle ore 10.00. Riportiamo, di seguito, il link Zoom per accedere al webinar: https://ance-it.zoom.us/j/86501194690?pwd=tjAzvvZcbf6VQFwN7WtVRTbWMlmqv2.1 ID riunione: 865 0119...

A partire dalle ore 12.00 di domani, VenerdĂŹ 4 aprile 2025, le Micro, Piccole e Medie Imprese potranno presentare domanda di accesso alle agevolazioni previste dal bando MIMIT “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI“, la misura finanziata con risorse PNRR e disciplinata dal Decreto direttoriale del...

Si Ăš tenuta l’Audizione ANCE, presso la Commissione Ambiente della Camera, presieduta dal Vice Presidente Stefano Betti  (link alla registrazione) nell’ambito dell’esame, in sede referente, delle proposte di legge recanti “Disposizioni concernenti la programmazione dell’edilizia residenziale pubblica, le agevolazioni fiscali per interventi di recupero del patrimonio edilizio residenziale pubblico e...

La nuova pubblicazione ISPRA “I Piani comunali del verde: strumenti per riportare la natura nella nostra vita?” Ăš una riflessione su uno strumento di pianificazione ancora poco diffuso in Italia, il Piano comunale del verde, con l’obiettivo di comprenderne contenuti, strategie e potenziale trasformativo per territori piĂč sani, inclusivi e...

Informiamo i nostri Associati che MartedĂŹ 8 aprile, dalle ore 14.00 alle ore 16.00, si terrĂ  il webinar gratuito, organizzato dalla Camera di Commercio di Bologna, dal titolo “Gli strumenti di Trade Finance per l’ottimizzazione delle operazioni export“. Il webinar Ăš inserito come Focus online nell’Executive Master Sirio “Competenze e strumenti...

Oggetto: Salva Casa: l’ANCI pubblica il Quaderno Operativo con indicazioni pratiche per l’attuazione del D.L. n. 69/2024. All’interno anche i nuovi riquadri della modulistica aggiornata.   L’ANCI ha pubblicato il Quaderno Operativo n. 56, uno strumento di analisi delle nuove disposizioni introdotte dal D.L. Salva Casa (n. 69/2024), che ha apportato...

Oggetto: Stand still obbligatorio nelle gare soprasoglia divise in lotti.   Con il Parere n. 3120/2025, l’Ufficio di Supporto del MIT risponde al quesito sulla possibilitĂ  (o meno) di non applicare lo stand still, in relazione ad un appalto sopra soglia suddiviso in quattro lotti, ad un lotto di importo inferiore alla...
a