Author: Claudia Palmisano

Segnaliamo ai nostri Associati che l’ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) ha organizzato un seminario di approfondimento sul 4° Rapporto Rapporto “I territori e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile”, che si terrà online il prossimo 13 marzo dalle ore 16.00 alle  18.00. L’incontro, che lascerĂ  spazio per l’interazione e il confronto, mira...

Facciamo seguito alla nostra notizia, per informare i nostri Associati che sono disponibili i materiali e la registrazione del webinar ANCE, che si ù tenuto il 26 febbraio u.s., “La proroga dei termini in edilizia e urbanistica: novità e profili operativi”, organizzato dalla Direzione Edilizia e Territorio. Il webinar ù...

Dal 26 marzo al 28 maggio 2024, le società di capitali, oltre che società cooperative e consortili e contratti di rete di minimo 3 e massimo 6 imprese appartenenti ai settori e ai servizi rientranti nei seguenti Codici ATECO (lista) possono presentare domanda di agevolazione sulla piattaforma di Invitalia tramite CNS, SPID o CIE...

La Giunta del Comune di Sassuolo, a mezzo della Delibera n.23 dello scorso 13 febbraio ed in corso di pubblicazione all’Albo Pretorio, intende avviare un intervento di riqualificazione del Comparto “Circonvallazione Est – ex 189” (c.d. Palazzaccio), con il supporto e con la compartecipazione di Operatori Economici privati nella veste...

Sono sparite 11.000 imprese dei cantieri del Superbonus: questa Ăš la fotografia di InfoCamere per il Sole 24 Ore delle aziende edili che hanno avviato l’attivitĂ  a fine 2020 per chiuderla tra il 2022 e il 2023. «Il numero – dice la Presidente ANCE, Federica Brancaccio – non ci sorprende...

Dopo il focus sulle misure d’interesse generale contenute nell’ultima Legge di Bilancio 2024 (vedi notizia di ANCE EMILIA), proseguono le iniziative di Confindustria nell’ambito del progetto “Monitor legislativo“ con altri appuntamenti dedicati a tematiche d’interesse dell’intero settore industriale. Segnaliamo ai nostri Associati i due nuovi eventi analoghi di aggiornamento sulle principali...

Si Ú tenuto, in data 26 febbraio 2024 alle ore 11.00, il video-incontro di presentazione del nuovo servizio Sportello ESG di ANCE EMILIA e della Convenzione con il Gruppo CRIF-CRIBIS, che accompagnerà le Imprese di ANCE EMILIA nel percorso che gli consentirà di quantificare il loro punteggio in termini di sostenibilità...

Informiamo i nostri Associati che ANCE EMILIA ha realizzato un nuovo servizio esclusivo: lo SPORTELLO ESG. Come sapete, si parla molto dei criteri ESG (Environmental, Social and Governance). Sono criteri di valutazione dell’impegno di un’Impresa in tre dimensioni: Ambientale, Sociale e Governance, che danno la misura di quanto essa sia sostenibile,...

Il servizio “Monitoraggio PNRR” di ANCE EMILIA, tramite i dati resi disponibili in chiaro sul sito della Regione Emilia-Romagna (https://pnrr.regione.emilia-romagna.it/), consente di individuare i progetti finanziati con fondi del PNRR presentati per i nostri territori e di interesse per il settore delle costruzioni. Come ù noto il PNRR si compone di...

Convenzione con Gruppo CRIF-CRIBIS, ESG-VIEW srl e SynESGy, società specializzata che accompagna le Imprese di ANCE EMILIA nel percorso che gli consentirà di quantificare il loro punteggio in termini di sostenibilità e redigere il report di sostenibilità. Si tratta di un partner di eccellenza: CRIF Ú società globale specializzata in sistemi di...

Informiamo i nostri Associati che la Scuola Edile di Bologna, l’IIPLE, Ăš diventata partner del Progetto ERASMUS “CONCRETO” (www.concreto-academy.org), coordinato dalla Fondazione Pier Luigi Nervi di Bruxelles, il cui scopo principale Ăš il recupero dell’architettura in cemento armato secondo principi di sostenibilitĂ , a livello europeo. Nell’ambito del progetto, saranno selezionati...

Informiamo i nostri Associati che, in data Giovedì 7 marzo 2024, dalle ore 14.00 alle ore 18.00, si terrà l’incontro di studio e approfondimento organizzato dalla Scuola Edile CTP di Modena, in collaborazione con i Servizi di Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro dell’Azienda USL di Modena, “Agenti chimici,...

Facciamo seguito alla nostra circolare n.149/2024, per ricordare che il MASE ha predisposto una consultazione per definire lo Schema di Regolamento che disciplinerĂ  la cessazione della qualifica di rifiuto per le membrane bituminose (End of Waste). Al fine di elaborare una posizione condivisa delle Imprese Associate ANCE a livello nazionale,...
a