Author: Claudia Palmisano

Per la Presidente dell’ANCE, Federica Brancaccio, l’accordo sull’emendamento al dl Aiuti che dovrebbe sbloccare la gestione dei crediti fiscali dei bonus edilizi “ù un importante traguardo raggiunto grazie all’impegno dell’ANCE e allo sforzo di tutti”. “Una battaglia”, quella sull’emendamento sullo sblocco dei crediti fiscali, “vinta da ANCE e sostenuta da...

Segnaliamo alle imprese interessate che Ăš ancora possibile aderire al Piano nazionale “Formazione per la Ripresa” organizzato da ANCE e finanziato da Fondimpresa per due linee di Programma, strategiche per il rinnovamento e la competitivitĂ  delle imprese: Nuove Strategie per la SostenibilitĂ  Ambientale ed Energetica nelle Costruzioni; Digitalizzazione e BIM....

È stata pubblicata la terza edizione dell’«EY Infrastructure Barometer», il sondaggio annuale realizzato tra dirigenti di grandi aziende, istituti finanziari e societĂ  di private equity del settore infrastrutturale di tutto il mondo, con l’obiettivo di valutare lo stato e la fiducia degli investimenti nel settore delle infrastrutture in Italia. Nonostante...

Di seguito riportiamo le dichiarazioni del primo confronto con Antonio Tajani, coordinatore nazionale di Forza Italia, tenutosi il 12 settembre 2022. “Nel vostro settore, senza interventi immediati che noi chiediamo ormai da molti giorni, molti cantieri rischiano di saltare, di non poter concludere i lavori, il che pone a rischio...

L’Associazione Nazionale dei Costruttori Edili, in vista dell’appuntamento elettorale del 25 settembre, ha predisposto un Manifesto per illustrare sinteticamente gli interventi necessari per affrontare le criticitĂ  piĂč rilevanti del settore e dell’intero Paese. Tra i temi trattati: COSTRUZIONI: MOTORE DEL PAESE AFFRONTARE LE EMERGENZE PER NON ARRESTARE LA RIPRESA LE...

Il Presidente di ANCE EMILIA Leonardo Fornaciari Ăš stato intervistato dal Resto del Carlino Bologna, nella giornata dell’11 settembre 2022, sul tema delle gare al ribasso, soprattutto quelle legate all’edilizia scolastica: “Da anni denunciamo queste circostanze. Siamo stati i promotori e fautori del protocollo appalti sottoscritto da tutte le parti...

Venerdì 16 settembre si svolgerà a Roma, presso l’Hotel Parco dei Principi (Via Gerolamo Frescobaldi 5), un incontro organizzato dall’OICE al quale parteciperà il Vice Presidente dell’ANCE, Dr. Federico Ghella, con la finalità di fare il punto di fine legislatura su economia e sviluppo internazionale delle imprese del settore. Il...

La Giunta ha approvato due progetti esecutivi per oltre un milione di euro, dei quali 820.000 finanziati dal PNRR; uno per il miglioramento strutturale e sismico del cavalcaferrovia di via Lama (650.000 euro, piĂč altri 250.000 di fondi comunali), l’altro per l’efficientamento energetico della scuola primaria “Leonardo da Vinci” (170.000...

Ad oggi, l’Amministrazione di Ferrara ha finanziato, grazie ai fondi PNRR, i cantieri per circa 74milioni di euro. Un nuovo servizio PNRR attivo in Comune si occuperĂ , tra le altre cose, di raccontare ai cittadini l’avanzamento dei cantieri, anticipando anche le future destinazioni delle opere e gli scenari possibili per le...

ANCE EMILIA ha il piacere di invitarVi alla manifestazione FARETE, organizzata da Confindustria Emilia Area Centro, in data 7 e 8 settembre 2022, in BolognaFiere. FARETE Ú un laboratorio in continua evoluzione per una comunità desiderosa di incontrarsi, condividere esperienze e aggiornarsi. ANCE EMILIA, come Associazione aderente a Confindustria Emilia Area Centro, condivide la necessità per...

ANCE EMILIA ha il piacere di invitarVi alla manifestazione FARETE, organizzata da Confindustria Emilia Area Centro, in data 7 e 8 settembre 2022, in BolognaFiere. FARETE Ú un laboratorio in continua evoluzione per una comunità desiderosa di incontrarsi, condividere esperienze e aggiornarsi. ANCE EMILIA, come Associazione aderente a Confindustria Emilia Area Centro, condivide la necessità per...

Le risorse saranno destinate, in particolare, ad agevolare la partecipazione delle imprese ad iniziative di formazione e o di valutazione dell’adeguatezza della propria struttura organizzativa, economico e finanziaria e per l’acquisto di software per il monitoraggio costante dell’equilibrio economico-finanziario. Soggetti Beneficiari: le micro, piccole e medie imprese dell’area metropolitana di...

A partire dal 1° settembre 2021, con cadenza mensile, l’ENEA pubblica i dati nazionali e regionali, relativi all’utilizzo del Superbonus 110%. Si tratta in particolare di 22 tabelle, di cui la prima contenente i dati nazionali, e le successive i dati per ciascuna Regione. Viene inoltre proposta una tabella riepilogativa....

Seminario online della Scuola Edile di Modena “I nuovi Decreti sulla sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro”. La Scuola Edile CTP di Modena organizza nella giornata di GiovedĂŹ 29 settembre 2022, ore 14.00 – 18.00 l’evento web di studio e approfondimento:   I nuovi Decreti sulla sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro...
a