Author: Claudia Palmisano

Stefano Betti, Vicepresidente di ANCE Nazionale, Ăš stato nuovamente intervistato sul tema dei crediti incagliati, di cui ora si sta discutendo in Parlamento. «Siamo fiduciosi come ANCE che tra domani e la settimana prossima possano essere trovate le opportune soluzioni al problema». Una soluzione presentata dall’Associazione prevede di far subito...

La Presidente dell’ANCE, Federica Brancaccio, Ăš stata intervistata in data 22 marzo da Sportello Italia: “L’ANCE Ăš sicuramente favorevole alle modifiche del decreto che accolgono alcune richieste dell’Associazione come il Sismabonus acquisti ma non risolvono il problema dei crediti incagliati. Bisogna intervenire subito perchĂ© se la situazione non si sblocca...

È stato approvato dalla Giunta nei giorni scorsi l’avvio del processo di variante al Piano Urbanistico Generale (PUG) di Bologna. Le Linee programmatiche del Mandato indicano gli ambiti prioritari di intervento per le politiche di governo del territorio: conoscenza, neutralità climatica e transizione ecologica giusta, promozione dei diritti e lotta alle disuguaglianze...

Gli Operatori economici esperti in progettazione europea che si rendono disponibili a offrire il proprio supporto al Comune di Ferrara, da mercoledĂŹ 22 marzo potranno inoltrare la propria candidatura tramite il nuovo Portale Appalti del Comune di Ferrara https://appalti.comune.fe.it/PortaleAppalti, nella sezione Bandi e avvisi d’iscrizione. L’avviso, completo di regolamento e...

La Scuola Edile CTP di Modena, in collaborazione con i Servizi di Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro dell’Azienda USL di Modena, valido come aggiornamento formativo obbligatorio per A/RSPP, CSP, CSE, RLS/RLST e Formatori, organizza un webinar gratuito, sul tema AGENTI CHIMICI, FISICI E LAVORO OUTDOOR – La valutazione dei...

Mercoledì 22 marzo 2023 alle ore 11.oo si terrà la presentazione del 1° Rapporto sul Mercato Immobiliare 2023. Sarà possibile partecipare sia in presenza, che in diretta streaming. La partecipazione in presenza ù limitata a 60 ospiti fino ad esaurimento dei posti disponibili. L’evento ù gratuito e riservato agli Associati all’Osservatorio...

Si ù svolta il 21 marzo l’Audizione ANCE sul DL 20/2023 recante “Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare” (DDL 591/S) presso la Commissione Affari Costituzionali del Senato. Il Vicepresidente ANCE per le Relazioni Industriali e gli Affari...

Le Associazioni e i Sindacati della filiera delle costruzioni hanno scritto una lettera aperta al sindaco Matteo Lepore, a cui richiedono «un incontro urgente», lanciando l’allarme sui «crediti incagliati» legati al Superbonus, dopo il recente Decreto del Governo che «interrompe improvvisamente e inaspettatamente la cessione dei crediti e lo sconto...

Confindustria Emilia supporta le aziende nella procedura della Nuova Sabatini 2023 (con la Legge di Bilancio sono stati destinati 150 milioni di euro per rifinanziarla) per accedere ai finanziamenti agevolati e ai contributi per gli investimenti in Beni Strumentali 4.0 e green.  Con Beni Strumentali 4.0 si fa riferimento alla misura che prevede finanziamenti...

ANAC ha pubblicato il 2° Rapporto quadrimestrale dei Contratti pubblici (in allegato), suddiviso in 4 sezioni, di cui: una sezione generale, contenente le statistiche aggregate dei contratti pubblici e un’analisi congiunturale su un periodo che comprende anche i quadrimestri dei tre anni precedenti, in modo da evidenziare in maniera piĂč...

Il Vicepresidente Stefano Betti Ăš stato intervistato dal Resto del Carlino, in data 16 marzo 2023, sul tema delle nuove direttive UE sulle case green che impongono, con una rigida tempistica, l’efficientamento energetico del patrimonio residenziale e degli edifici pubblici. «Noi ovviamente siamo favorevoli al provvedimento. La direzione del risparmio...

E’ disponibile per le Imprese Associate il primo numero della newsletter “Transizione Ecologica” creata da ANCE, uno strumento pensato per affrontare principalmente i temi legati all’ambiente e in generale alla sostenibilitĂ . La newsletter, che avrĂ  una cadenza bisettimanale, si pone come obiettivo quello di facilitare la condivisione di materiali e...

La Presidente dell’ANCE, Federica Brancaccio, nelle sue dichiarazioni alla stampa, dopo l’incontro a Palazzo Chigi sul tema della riforma fiscale, si Ăš mostrata fiduciosa: “E’ un’occasione unica: in questa legge delega ci sarĂ  spazio per gli interventi privati volti a riqualificare e migliorare le nostre cittĂ “.   FONTE: ANCE

Il Vicepresidente ANCE per la transizione ecologica, Marco Dettori, Ăš intervenuto a Zapping su Rai Radio Uno, nella giornata del 15 marzo 2023. “Il Governo non puĂČ sottovalutare il tema ambientale perchĂ© Ăš un obiettivo nobile e prioritario per tutti. Allo stesso tempo bisognerĂ  trovare soluzioni idonee per adattare gli...
a