Blog

  Convegno “Valutazioni Immobiliari. Le tecniche, le misure, i luoghi, i numeri, il colpo d’occhio”, Mercoledì 11 aprile 2018, ore 15.00-19.00, Salone d’Onore, Circolo Unificato dell’Esercito, Via Marsala n. 12 a Bologna. Intervento del Presidente Giancarlo Raggi.   Serv. A.G. – Segr. – Amm. Prot. n. 551 – CP/aa

“RIGENERARE LE CITTÀ, TUTELARE IL TERRITORIO, RILANCIARE L’EDILIZIA Bologna e la nuova Legge Urbanistica Regionale: come attuarla” Lunedì 11 dicembre 2017 ore 16.30 – 19.30 Sala Archiginnasio – AEmilia Hotel Via G. Zaccherini Alvisi, 16 – Bologna Assemblea Generale 2017 delle Imprese Associate P A R T E    P U...

L’incontro ha approfondito gli aspetti normativi, tecnici, costruttivi, tecnologici ed economici che occorre affrontare per realizzare l’adeguamento/miglioramento statico/sismico degli edifici produttivi. Una straordinaria occasione di confronto per mettere a frutto competenze, esperienze e buone pratiche maturate dal sisma 2012 ad oggi, in un territorio a forte densità manifatturiera. CONFINDUSTRIA EMILIA...

Oggetto: ANAC, Banca d’Italia e IVASS: nuove indicazioni operative per la verifica delle garanzie finanziarie.   ANAC, Banca d’Italia e IVASS hanno approvato, lo scorso 18 luglio, un aggiornamento della comunicazione congiunta del 28 maggio 2020, recante “Garanzie finanziarie: suggerimenti per le pubbliche amministrazioni e altri beneficiari”. Il documento ha l’obiettivo...

Oggetto: Brasile: COP30, il ruolo delle imprese e il Padiglione Italia (Belém, 10-21 novembre 2025).   Informiamo che Confindustria, in occasione della COP30, che si terrà a Belém (Brasile) dal 10 al 21 novembre 2025, ha aderito alla Sustainable Business COP (SB COP), iniziativa ufficialmente riconosciuta dalla Presidenza brasiliana della COP30,...

Il Comune di Modena informa, sul suo Portale istituzionale, che il Consiglio Comunale, nella seduta di Lunedì 21 luglio 2025, ha approvato l’Avviso Pubblico e lo Schema di convenzione che consentiranno di trasformare temporaneamente la destinazione d’uso degli uffici sfitti per incrementare l’offerta abitativa in affitto a prezzi calmierati in...

Oggetto: Non è possibile il soccorso istruttorio in caso di mancata produzione del DGUE.   La Sentenza del TAR Campania, Sez. I, n. 5075/2025 fornisce una chiara lettura dell’articolo 101 del Codice dei Contratti – in tema di soccorso istruttorio. La pronuncia desta interesse perché chiarisce le peculiari differenze che sussistono tra...

Oggetto: Appalti e subappalti. Condizioni di liceità e profili di responsabilità. L’appalto non genuino trasformato in somministrazione può anche integrare il reato fiscale di dichiarazione fraudolenta.   Si fa seguito alla nostra circolare n. 557/2024 per ricordare che per effetto delle modifiche introdotte dall’art. 29, comma 4, del D.L. n. 19/2024 (conv....

Oggetto: Approvata la Legge Regionale di recepimento del “Salva Casa”.   Informiamo che la Regione Emilia Romagna ha approvato in via definitiva la legge regionale di recepimento del D.L. n. 69/2024, c.d. Salva Casa. In attesa della pubblicazione sul BURERT, è disponibile in allegato alla presente circolare il testo coordinato delle...

Si è tenuto ieri, a Roma, l’incontro con la stampa della Presidente ANCE, Federica Brancaccio, e dell’ex Sindaco di Roma, Francesco Rutelli, Direttore dell’evento “Città nel futuro 2030-2050”, in programma al MAXXI di Roma, dal 7 al 9 ottobre 2025. La Presidente Brancaccio ha rilanciato il «Piano pluriennale per la...

Informiamo i nostri Associati che partirà da settembre il corso gratuito “Tecnico in Building Information Modeling” di Centoform, l’Ente di formazione collegato a Phorma Mentis (cfr. convenzione di ANCE EMILIA), realizzato grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna. Il percorso formativo, promosso dalle nostre Imprese Associate ArchLivIng S.r.l., Edilizia Energetica S.r.l,...

Oggetto: Bonus ristrutturazioni, ecco quando diventa obbligatoria la comunicazione all’ASL. La risposta dell’Esperto Zandonà.   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco Zandonà, Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica NT Enti Locali & Edilizia – Il Sole 24 Ore....

Oggetto. Corte Costituzionale sul limite al risarcimento per licenziamento illegittimo nelle piccole imprese.   Con la Sentenza n. 118/2025, la Corte Costituzionale dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 9, comma 1, del Decreto Legislativo n. 23/2015, nella parte in cui prevede che, nel caso di licenziamenti illegittimi intimati da un datore di lavoro...

Oggetto: Permessi per donazione di sangue. Messaggio INPS n. 2067/2025 per il conguaglio.   Con il Messaggio n. 2067 del 30 giugno 2025, la Direzione Generale dell’INPS ha accolto la richiesta di prorogare la decorrenza dei nuovi adempimenti amministrativi richiesti con la Circolare n. 96 del 26 maggio 2025 (cfr. circolare...

Oggetto: Gare, da escludere il concorrente che non rispetta il termine del soccorso istruttorio.   A seguito dell’attivazione del soccorso istruttorio, il termine assegnato per l’integrazione della documentazione assume carattere perentorio; di conseguenza, il suo mancato rispetto comporta l’esclusione del candidato dalla procedura. Fa eccezione il caso in cui l’inadempimento sia...

Oggetto: Gare, il Consiglio di Stato rafforza gli obblighi dichiarativi dei concorrenti.   A mezzo della Sentenza n. 5589/2025, la Quinta Sezione del Consiglio di Stato è tornata ad esprimersi su un principio consolidato: l’obbligo dichiarativo a carico degli operatori economici deve essere integrale, onnicomprensivo e veritiero, a prescindere dalla datazione o...

Informiamo i nostri Associati che la Piattaforma Acquisti in Rete non sarà disponibile dalle ore 08.00 di Mercoledì 13 agosto 2025 alle ore 20.00 di Lunedì 18 agosto 2025, per un intervento programmato di adeguamento infrastrutturale. Durante il periodo indicato, non sarà possibile: navigare sul Portale avviare, gestire, o concludere procedure di acquisto e negoziazione avere...

Banca d’Italia rende disponibili, annualmente, i risultati della sua “Indagine sulle imprese industriali e dei servizi”, che raccoglie informazioni aspetti anagrafici e strutturali, occupazione, investimenti, fatturato, risultato d’esercizio e capacità produttiva delle imprese industriali e dei servizi italiane con almeno 20 addetti e con almeno 10 addetti per il settore...
a