Blog

  Convegno “Valutazioni Immobiliari. Le tecniche, le misure, i luoghi, i numeri, il colpo d’occhio”, Mercoledì 11 aprile 2018, ore 15.00-19.00, Salone d’Onore, Circolo Unificato dell’Esercito, Via Marsala n. 12 a Bologna. Intervento del Presidente Giancarlo Raggi.   Serv. A.G. – Segr. – Amm. Prot. n. 551 – CP/aa

“RIGENERARE LE CITTÀ, TUTELARE IL TERRITORIO, RILANCIARE L’EDILIZIA Bologna e la nuova Legge Urbanistica Regionale: come attuarla” Lunedì 11 dicembre 2017 ore 16.30 – 19.30 Sala Archiginnasio – AEmilia Hotel Via G. Zaccherini Alvisi, 16 – Bologna Assemblea Generale 2017 delle Imprese Associate P A R T E    P U...

L’incontro ha approfondito gli aspetti normativi, tecnici, costruttivi, tecnologici ed economici che occorre affrontare per realizzare l’adeguamento/miglioramento statico/sismico degli edifici produttivi. Una straordinaria occasione di confronto per mettere a frutto competenze, esperienze e buone pratiche maturate dal sisma 2012 ad oggi, in un territorio a forte densità manifatturiera. CONFINDUSTRIA EMILIA...

Siamo lieti di invitarvi all’incontro, in modalità telematica, che si terrà Giovedì 13 novembre 2025, alle ore 16.00. Come noto, il Conto Termico 3.0 entrerà in vigore il 25 dicembre 2025. Il decreto che lo disciplina (del 7 agosto scorso) mantiene l’impostazione generale dell’attuale normativa, ma introduce significative novità nel sistema di...

Come già comunicato con la nostra informativa, all’interno della manifestazione fieristica Ecomondo, il Presidente di ANCE EMILIA, nonché Vice Presidente all’Edilizia e Territorio ANCE, Stefano Betti, e la Vice Presidente alla Transizione Ecologica, Silvia Ricci, si sono confrontati, durante il convegno dal titolo “Governare il cambiamento: quali strategie per uno sviluppo sostenibile”,...

Dopo un confronto con Comuni, associazioni di categoria e stakeholder, avviato lo scorso giugno, la Giunta regionale, guidata dal Presidente Michele de Pascale, ha trasmesso all’Assemblea legislativa il testo definitivo del provvedimento per l’approvazione del progetto di legge regionale sugli affitti brevi, che ora passa all’esame della Commissione competente. Il testo, rivisto...

Informiamo i nostri Associati che Confindustria Emilia, in vista del terzo e ultimo scaglione di partenza del RENTRI a partire dal 15 dicembre 2025, ha deciso di organizzare un webinar che verterà sull’operatività del RENTRI e sulla gestione del registro di carico e scarico e dei formulari, al fine di consentire a...

Oggetto: CCNL negli appalti pubblici: prova rigorosa dell’equivalenza per chi applica un contratto diverso da quello indicato nel bando.   La disciplina sull’indicazione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) negli appalti pubblici è stata profondamente modificata dal nuovo Codice dei Contratti Pubblici e dal successivo correttivo del 2024 (D.Lgs. 31...

Oggetto: Parità di genere: il rapporto sul personale diventa obbligatorio in tutte le gare d’appalto.   L’obbligo per gli operatori economici di presentare il rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile, a pena di esclusione, non riguarda più solo gli appalti finanziati con risorse del PNRR. Dopo l’entrata in vigore...

Oggetto: Festività cadenti nel mese di novembre 2025.   Si ricorda che la giornata di Sabato 1° novembre (Ognissanti) 2025 è considerata festiva a norma dell’art. 2 della Legge 27 maggio 1949, n. 260, dall’art. 1 del D.P.R. 28 dicembre 1985, n. 792 e dagli artt. 17 e 61 del vigente...

Oggetto: Protocollo d’intesa per lo sviluppo e il potenziamento del Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL). Report progetto “IT’S BEST”.   Si fa seguito alle nostre circolari n. 1005/2024 e n. 18/2025 per segnalare che Confindustria ha diramato il Protocollo d’intesa per lo sviluppo e il potenziamento del Sistema Informativo...

Si è tenuta Martedì 4 novembre 2025, l’Audizione ANCE (link alla registrazione), presieduta dalla Presidente Federica Brancaccio, nell’ambito dell’esame del Disegno di Legge di Bilancio 2026 (DDL 1689/S), presso le Commissioni congiunte Bilancio della Camera e del Senato. La Presidente Brancaccio ha subito lanciato l’allarme sul tema dei Caro Materiali:...

È stato pubblicato, sul Portale del Reclutamento INPA, l’Avviso di selezione unica per l’aggiornamento dell’elenco di idonei all’assunzione nei ruoli di Funzionaria/o Edilizia Strade Patrimonio e Impianti, presso la Città Metropolitana di Bologna e degli Enti locali del territorio metropolitano convenzionati per la selezione di personale, da assumere sia a...

È disponibile il nuovo servizio che consente di verificare l’esistenza e lo stato di validità dell’Attestato di Prestazione Energetica (APE) relativo a un’unità immobiliare registrata nel Sistema SACE della Regione Emilia-Romagna. Il servizio, gestito da ART-ER in qualità di Organismo regionale di Accreditamento per la certificazione energetica degli edifici, rappresenta un primo passo per rendere...

A settembre 2025, secondo i dati ISTAT pubblicati sul Portale istituzionale, i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dello 0,2% su base mensile e aumentano dell’ 1,1% su base annua. I prezzi alla produzione delle costruzioni per “Edifici residenziali e non residenziali” diminuiscono dello 0,1% su base mensile mentre crescono dell’1,9%...

Oggetto: INPS: bonus mamme. D.L. n. 95/2025.   Si informa, per opportuna conoscenza, che l’INPS, con la Circolare n. 139/2025, illustra la disciplina del c.d. bonus mamme, introdotto dal D.L. n. 95/2025, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 118/2025. Si evidenzia che il nuovo bonus deve essere richiesto da parte della...

Oggetto: Proroga per la registrazione alla piattaforma Indica: termine fissato al 30 novembre 2025 .   Diamo seguito alla nostra circolare n. 785/2025 per informare che la Struttura Commissariale per la ricostruzione post alluvione ha pubblicato, sul proprio portale, l’informativa della proroga al 30 novembre 2025 dei termini per la registrazione...

Oggetto: Spese 2025: benefici diversi per le abitazioni e gli uffici. La risposta dell’Esperto Zandonà.   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco Zandonà, Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica L’Esperto Risponde – Il Sole 24 Ore. LA DOMANDA...

Oggetto: Nuovi elenchi split payment per il 2026.   Si informano gli Associati che sul sito internet del Dipartimento delle Finanze del MEF sono stati pubblicati gli elenchi per l’anno 2026 delle società, enti e fondazioni controllate dalla P.A. tenute all’applicazione dello split payment. Tali elenchi risultano aggiornati al 20 ottobre...

Come già noto, ANCE EMILIA e Phorma Mentis, Società di consulenza direzionale specializzata in Finanza Agevolata, hanno stipulato la nuova convenzione al fine di fornire alle Imprese Associate uno strumento strategico per la propria crescita, utilizzando la finanza agevolata come leva per sostenere gli investimenti e come vantaggio commerciale. COSA...

Informiamo i nostri Associati che, in data Martedì 25 novembre 2025, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, si terrà, presso la sede di Ferrara di Confindustria Emilia Area Centro, in via Montebello n. 33, un incontro dedicato alla presentazione dei dati economici di Unioncamere, con un focus sullo scenario economico...
a