Blog

  Convegno “Valutazioni Immobiliari. Le tecniche, le misure, i luoghi, i numeri, il colpo d’occhio”, Mercoledì 11 aprile 2018, ore 15.00-19.00, Salone d’Onore, Circolo Unificato dell’Esercito, Via Marsala n. 12 a Bologna. Intervento del Presidente Giancarlo Raggi.   Serv. A.G. – Segr. – Amm. Prot. n. 551 – CP/aa

“RIGENERARE LE CITTÀ, TUTELARE IL TERRITORIO, RILANCIARE L’EDILIZIA Bologna e la nuova Legge Urbanistica Regionale: come attuarla” Lunedì 11 dicembre 2017 ore 16.30 – 19.30 Sala Archiginnasio – AEmilia Hotel Via G. Zaccherini Alvisi, 16 – Bologna Assemblea Generale 2017 delle Imprese Associate P A R T E    P U...

L’incontro ha approfondito gli aspetti normativi, tecnici, costruttivi, tecnologici ed economici che occorre affrontare per realizzare l’adeguamento/miglioramento statico/sismico degli edifici produttivi. Una straordinaria occasione di confronto per mettere a frutto competenze, esperienze e buone pratiche maturate dal sisma 2012 ad oggi, in un territorio a forte densità manifatturiera. CONFINDUSTRIA EMILIA...

Informiamo i nostri Associati che il prossimo video-incontro con la Squadra di ANCE EMILIA si terrà Venerdì 3 ottobre 2025, alle ore 10.00. Nel corso del video-incontro verranno affrontate le principali novità che, a vario titolo, impattano sul settore delle costruzioni, con il seguente programma: il D.L. Salva Casa in Emilia Romagna; D.L. Infrastrutture: novità per...

Oggetto: Patente a crediti. Punteggio aggiuntivo. Accordo delle Parti Sociali sull’attività di consulenza e monitoraggio con esito positivo da parte degli Organismi Paritetici.   Si informa che le Parti Sociali dell’edilizia hanno siglato, in data 19 settembre 2025, l’accordo che conferisce mandato al Formedil nazionale di fornire agli Organismi Paritetici territoriali...

Oggetto: Nuove linee guida europee per la rendicontazione di sostenibilità volontaria delle PMI.   La Commissione Europea ha pubblicato una raccomandazione sulla rendicontazione volontaria della sostenibilità per le piccole e medie imprese (PMI). Il documento introduce uno standard volontario semplificato (VSME), pensato appositamente per le PMI e sviluppato dal gruppo consultivo...

Oggetto: Presenza all’estero delle aziende edili italiane.   Nelle scorse settimane si è svolta una riunione del Comitato Lavori all’Estero di ANCE Nazionale, con la finalità di comunicare i dati relativi alla presenza delle aziende edili italiane nel mondo ed anticipare la programmazione delle attività all’estero da parte di ANCE. Sono...

ENEA ha creato, in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova, nell’ambito della Ricerca di Sistema Elettrico Nazionale (RdS), l’applicazione gratuita PDC_RISC che consente di valutare in pochi minuti se sia possibile sostituire la caldaia a combustibile con una pompa di calore elettrica, senza modificare il circuito idraulico o i radiatori, con...

La Camera di Commercio di Bologna ha attivato il bando che sostiene le imprese che ospitano tirocini didattici formativi/stage realizzati nell’ambito dei corsi post-diploma ITS attraverso l’assegnazione di contributi, in forma di voucher pari a 2.500 euro per ogni tirocinio didattico formativo o stage che verrà attivato, della durata di almeno...

Facciamo seguito alla nostra notizia, per informare che sono disponibili, in allegato, il modulo di domanda del finanziamento agevolato SIMEST e i materiali presentati durante il webinar, organizzato da Confindustria Emilia “Strumento SIMEST per fiere internazionali: come finanziare la partecipazione a eventi esteri” che si è tenuto il 18 settembre...

Oggetto: Pagamenti diretti ai subappaltatori: obbligo autonomo della stazione appaltante.   Con la  Sentenza n. 1016/2025 il Tribunale di Benevento offre importanti chiarimenti in materia di pagamenti diretti ai subappaltatori, delineando i contorni dell’obbligazione della stazione appaltante e le conseguenze giuridiche connesse. IL CASO DI SPECIE Nel corso di un appalto...

Oggetto: Violazione del termine di stand still: semplice irregolarità se non provoca danni.   La violazione del termine di stand still previsto dall’art. 18 del Codice dei Contratti Pubblici non determina, di per sé, l’illegittimità dell’aggiudicazione. In assenza di un concreto pregiudizio per i concorrenti, essa si configura infatti come una...

Oggetto: Invito a presentare offerte per un contratto Design & Build riguardante la ristrutturazione dell’edificio Paul-Henri SPAAK a Bruxelles.   Informiamo che, in conformità al Regolamento (UE – Euratom) n. 2024/2509 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 settembre 2024, il Parlamento Europeo ha pubblicato un invito a presentare le...

È stata prorogata al 30 settembre 2025 la scadenza per la presentazione delle candidature relative all’Avviso pubblico per la selezione dei componenti della Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio del Comune di Bologna, per il triennio 2025-2027. Il bando, contenente modalità e requisiti per la candidatura, è disponibile sul sito istituzionale del...

Oggetto: Portale Acquisti in Rete PA (MePA). Interruzione servizi sulla piattaforma in data 30 settembre 2025, dalle ore 13.00 alle ore 18.00.   Informiamo che dalle ore 13.00 alle ore 18.00 di Martedì 30 settembre 2025 la piattaforma Acquisti in Rete PA (MePA) non sarà disponibile per attività di manutenzione straordinaria....

Oggetto: L’omissione di pendenze penali può comportare l’esclusione dalla gara.   Il Consiglio di Stato con la Sentenza Sez. V, n. 7282/2025, ha chiarito che la mancata dichiarazione di pendenze penali da parte dell’operatore economico può giustificare l’esclusione da una procedura di gara, anche se tali reati non rientrano tra quelli...

Oggetto: Forum Imprenditoriale Italia – Arabia Saudita, Riad 25-26 novembre 2025.   Diamo seguito alle nostre circolari n. 673/2025 e n. 744/2025 per ricordare che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e ICE Agenzia organizzano il Forum Imprenditoriale Italia – Arabia Saudita, in programma a Riad il 25-26...

Oggetto: Bonus edilizi 2025/2027, novità e conferme.   Come è noto, la Legge 30 dicembre 2024, n. 207, c.d. “Legge di Bilancio 2025”, in vigore dal 1° gennaio 2025, ha introdotto una significativa riduzione delle aliquote di detrazione dei bonus edilizi, prevedendo regimi più vantaggiosi per gli interventi effettuati su unità...
a