Blog

  Convegno “Valutazioni Immobiliari. Le tecniche, le misure, i luoghi, i numeri, il colpo d’occhio”, Mercoledì 11 aprile 2018, ore 15.00-19.00, Salone d’Onore, Circolo Unificato dell’Esercito, Via Marsala n. 12 a Bologna. Intervento del Presidente Giancarlo Raggi.   Serv. A.G. – Segr. – Amm. Prot. n. 551 – CP/aa

“RIGENERARE LE CITTÀ, TUTELARE IL TERRITORIO, RILANCIARE L’EDILIZIA Bologna e la nuova Legge Urbanistica Regionale: come attuarla” Lunedì 11 dicembre 2017 ore 16.30 – 19.30 Sala Archiginnasio – AEmilia Hotel Via G. Zaccherini Alvisi, 16 – Bologna Assemblea Generale 2017 delle Imprese Associate P A R T E    P U...

L’incontro ha approfondito gli aspetti normativi, tecnici, costruttivi, tecnologici ed economici che occorre affrontare per realizzare l’adeguamento/miglioramento statico/sismico degli edifici produttivi. Una straordinaria occasione di confronto per mettere a frutto competenze, esperienze e buone pratiche maturate dal sisma 2012 ad oggi, in un territorio a forte densità manifatturiera. CONFINDUSTRIA EMILIA...

Siamo lieti di comunicare ai nostri Associati che l’Assemblea Generale delle Imprese Associate di ANCE EMILIA AREA CENTRO – parte privata – verrà convocata Lunedì 15 dicembre 2025, alle ore 17.00, presso il Zanhotel & Meeting Centergross, in Via Saliceto n. 8, a Bentivoglio (BO). Al termine dei lavori dell’Assemblea Generale si terrà un momento conviviale per scambiarci gli auguri per le prossime festività. Seguirà convocazione ufficiale dell’Assemblea....

Informiamo i nostri Associati che, in collaborazione con ANCE Forlì-Cesena, abbiamo organizzato per Giovedì 4 dicembre 2025, alle ore 15.30, presso gli Uffici di ANCE EMILIA Area Centro (Via G. Zaccherini Alvisi n. 20 – Bologna), l’incontro con il Gruppo HERA dal titolo: “Collaborare per innovare: il ruolo delle imprese nel modello...

Siamo lieti di invitarvi all’incontro, in modalità telematica, dal titolo “La Responsabilità negli appalti” che si terrà Giovedì 27 novembre 2025, alle ore 10.00. L’incontro, di taglio pratico, è rivolto alle Imprese e ai Professionisti del settore, e si pone l’obiettivo di illustrare fin dove arriva la responsabilità dell’impresa negli...

Oggetto: Sulla cessione delle materie prime alle imprese edili si applica l’aliquota del 22%. La risposta dell’Esperto Zandonà.   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco Zandonà, Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica NT Enti Locali & Edilizia –...

Oggetto: Obbligo PEC nel Registro delle Imprese degli amministratori di imprese costituite in forma societaria. Modifica della disposizione normativa ed indicazioni di Unioncamere.   Con la Legge di Bilancio 2025 (art. 1 comma 860 della Legge 207 del 30 dicembre 2024 – cfr. circolare ANCE EMILIA n. 57/2025) era stato introdotto per...

Sono state aggiornate e disponibili in allegato alla presente circolare le Guide ANCE che analizzano e illustrano, fornendo anche suggerimenti operativi, la disciplina sulla tutela degli acquirenti di immobili da costruire. L’aggiornamento mira a fornire un quadro normativo completo integrato con la giurisprudenza e l’interpretazione della dottrina. La Guida ANCE...

Oggetto: Nuove Guide operative ANCE aggiornate sulla tutela acquirenti immobili da costruire.   Sono state aggiornate e disponibili in allegato alla presente circolare le Guide ANCE che analizzano e illustrano, fornendo anche suggerimenti operativi, la disciplina sulla tutela degli acquirenti di immobili da costruire. L’aggiornamento mira a fornire un quadro normativo...

Oggetto: Nuove regole ANAC e responsabilità del RUP nei malfunzionamenti delle piattaforme telematiche.   Il recente sentenza del TAR Piemonte, Torino, Sez. I, n. 1467/2025 offre lo spunto per esaminare la disciplina applicabile ai malfunzionamenti delle piattaforme digitali di approvvigionamento, oggi maggiormente dettagliata grazie al nuovo Bando tipo ANAC n. 1, aggiornato alle...

Oggetto: Varianti negli appalti PNRR: utilizzo dei ribassi d’asta come copertura finanziaria.   Nel contesto degli appalti PNRR, le varianti in corso d’opera possono essere finanziate attraverso le economie derivanti dai ribassi d’asta. Ciò è possibile perché l’anomalo incremento dei costi dei materiali è qualificato dalla normativa speciale sul PNRR come...

A partire dal 1° settembre 2021, con cadenza mensile, l’ENEA pubblica i dati nazionali e regionali, relativi all’utilizzo del Superbonus 110%. Si tratta in particolare di 22 tabelle, di cui la prima contenente i dati nazionali, e le successive i dati per ciascuna Regione. Viene inoltre proposta una tabella riepilogativa....

Sono disponibili i dati (per consultare i materiali, cliccare qui) con la congiuntura dei prezzi relativa a Ottobre 2025 e le nuove previsioni per tutte le materie prime monitorate sulla piattaforma per le Analisi e le Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali (APPIA), il portale esclusivo sviluppato dalla società bolognese...

ANAC ha aggiornato i servizi relativi al versamento della contribuzione nei confronti dell’Autorità, volti a supportare Operatori Economici e Stazioni Appaltanti. Nel dettaglio:  -> Per il servizio Portale dei pagamenti di ANAC Accesso alla visualizzazione di tutti gli avvisi di pagamento delle Amministrazioni per le quali si ha un profilo...

Oggetto: Crediti da bonus edilizi e conferimento d’azienda: il trasferimento è possibile ma conta come cessione.   I crediti d’imposta da bonus edilizi che derivano dallo sconto in fattura possono essere trasferiti in sede di conferimento d’azienda ma gli stessi crediti non potranno essere ulteriormente oggetto di “libera” cessione. È questo...

Oggetto: Requisiti negli appalti di lavori: l’ANAC conferma il valore esclusivo della SOA e richiama le stazioni appaltanti sull’uso corretto degli accordi quadro.   L’ANAC ha ribadito che, negli appalti di lavori di importo pari o superiore a 150.000 euro, l’attestazione SOA in categorie e classifiche adeguate rappresenta l’unico requisito speciale...

Oggetto: Conferenza Nazionale dell’Export e dell’Internazionalizzazione delle Imprese. Milano, 17 dicembre 2025, Fiera Milano (Rho).   Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale organizza il 17 dicembre p.v. la terza edizione della Conferenza Nazionale dell’Export e dell’Internazionalizzazione delle Imprese che si terrà, a partire dalle ore 8.30, a Milano presso il...

Oggetto: Progetto THAMM Plus per per la mobilità di lavoratori qualificati dalla Tunisia: aggiornata la lettera di adesione.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 776/2024 ed alle notizie pubblicate sul nostro portale inerenti il progetto THAMM+, tramite il quale la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, in partnership con l’Associazione Centro ELIS,...

Informiamo i nostri Associati, al fine di organizzare le proprie attività, che dalle ore 8.00 di Venerdì 21 novembre 2025 alle ore 8.00 di Martedì 25 novembre 2025, la maggior parte dei servizi e delle piattaforme erogati da ANAC non saranno disponibili, per la migrazione dei servizi afferenti all’ecosistema dei contratti pubblici sul Cloud...

L’ultima edizione dell’Osservatorio (ESG Outlook) di CRIF, che monitora il rischio di transizione delle aziende, conferma che le imprese stanno affrontando questo percorso con crescente efficacia, soprattutto da parte delle Piccole e Medie Imprese (PMI), supportate attivamente dal sistema finanziario. Infatti, dall’analisi emerge che gli istituti bancari stanno reindirizzando le risorse...

È disponibile la pubblicazione, del mese di novembre, de “L’economia italiana in breve“, il documento redatto dalla Banca d’Italia, contenente una serie di informazioni e statistiche sugli andamenti congiunturali e sulle principali caratteristiche strutturali del sistema economico-finanziario italiano. Il bollettino è suddiviso in sette sezioni: Attività economica Prezzi Transazioni internazionali...
a