Blog

  Convegno “Valutazioni Immobiliari. Le tecniche, le misure, i luoghi, i numeri, il colpo d’occhio”, Mercoledì 11 aprile 2018, ore 15.00-19.00, Salone d’Onore, Circolo Unificato dell’Esercito, Via Marsala n. 12 a Bologna. Intervento del Presidente Giancarlo Raggi.   Serv. A.G. – Segr. – Amm. Prot. n. 551 – CP/aa

“RIGENERARE LE CITTÀ, TUTELARE IL TERRITORIO, RILANCIARE L’EDILIZIA Bologna e la nuova Legge Urbanistica Regionale: come attuarla” Lunedì 11 dicembre 2017 ore 16.30 – 19.30 Sala Archiginnasio – AEmilia Hotel Via G. Zaccherini Alvisi, 16 – Bologna Assemblea Generale 2017 delle Imprese Associate P A R T E    P U...

L’incontro ha approfondito gli aspetti normativi, tecnici, costruttivi, tecnologici ed economici che occorre affrontare per realizzare l’adeguamento/miglioramento statico/sismico degli edifici produttivi. Una straordinaria occasione di confronto per mettere a frutto competenze, esperienze e buone pratiche maturate dal sisma 2012 ad oggi, in un territorio a forte densità manifatturiera. CONFINDUSTRIA EMILIA...

Informiamo i nostri Associati che il prossimo video-incontro con la Squadra di ANCE EMILIA si terrà Venerdì 3 ottobre 2025, alle ore 10.00. Nel corso del video-incontro verranno affrontate le principali novità che, a vario titolo, impattano sul settore delle costruzioni, con il seguente programma: il D.L. Salva Casa in Emilia Romagna; D.L. Infrastrutture: novità per...

Oggetto: Portale Acquisti in Rete PA (MePA). Interruzione servizi sulla piattaforma in data 30 settembre 2025, dalle ore 13.00 alle ore 18.00.   Informiamo che dalle ore 13.00 alle ore 18.00 di Martedì 30 settembre 2025 la piattaforma Acquisti in Rete PA (MePA) non sarà disponibile per attività di manutenzione straordinaria....

Oggetto: L’omissione di pendenze penali può comportare l’esclusione dalla gara.   Il Consiglio di Stato con la Sentenza Sez. V, n. 7282/2025, ha chiarito che la mancata dichiarazione di pendenze penali da parte dell’operatore economico può giustificare l’esclusione da una procedura di gara, anche se tali reati non rientrano tra quelli...

Oggetto: Forum Imprenditoriale Italia – Arabia Saudita, Riad 25-26 novembre 2025.   Diamo seguito alle nostre circolari n. 673/2025 e n. 744/2025 per ricordare che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e ICE Agenzia organizzano il Forum Imprenditoriale Italia – Arabia Saudita, in programma a Riad il 25-26...

Oggetto: Bonus edilizi 2025/2027, novità e conferme.   Come è noto, la Legge 30 dicembre 2024, n. 207, c.d. “Legge di Bilancio 2025”, in vigore dal 1° gennaio 2025, ha introdotto una significativa riduzione delle aliquote di detrazione dei bonus edilizi, prevedendo regimi più vantaggiosi per gli interventi effettuati su unità...

Da oggi, Mercoledì 24 settembre 2025, sarà possibile fare richiesta di contributi a fondo perduto per il bando della Camera di Commercio di Bologna con il quale verranno assegnati 600.000 euro finalizzati alla realizzazione di impianti fotovoltaici e/o eolici per la produzione di energia da fonti rinnovabili per le Micro,...

Oggetto: Licenziamento per superamento dei limiti di età. Il mancato tempestivo licenziamento configura un accordo tacito per la prosecuzione fino a 71 anni.   La Corte di Cassazione – Sezione Lavoro, con l’ordinanza del 20 agosto scorso, disponibile in allegato alla presente circolare, è di nuovo intervenuta in merito al caso...

Oggetto: Credito d’imposta per il riacquisto della prima casa: nuovi chiarimenti delle Entrate. Risposta n. 238/2025.   Il credito d’imposta per il riacquisto della prima casa spetta anche quando, al momento del nuovo acquisto, il contribuente non ha ancora alienato la “precedente” prima casa, a condizione che proceda alla vendita entro...

Phorma Mentis è una società di consulenza direzionale specializzata in finanza agevolata, che eroga servizi integrati finalizzati ad ottenere contributi di finanziamento quali ad esempio: Credito d’Imposta Transizione 5.0 Credito d’Imposta Industria 4.0 Credito d’imposta Ricerca&Sviluppo e Patent Box Bandi a sostegno dei Grandi Progetti Industriali, quali: Contratti di Sviluppo,...

La Città metropolitana di Bologna è stata beneficiaria del finanziamento di 51 interventi di Edilizia Scolastica, per un importo complessivo di quasi 50 milioni (47 fondi PNRR e 3 cofinanziamenti) rientranti nel PNRR, che ha permesso un consistente investimento destinato alla manutenzione e all’ampliamento del patrimonio scolastico. Riportiamo, di seguito,...

La Regione Emilia-Romagna, con il supporto tecnico di ART-ER e in collaborazione con ANCI Emilia-Romagna, nell’ambito del Piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi pubblici per il triennio 2024-2026, ha dato il via, nel mese di marzo, al percorso formativo, denominato “Acquisti verdi. Dalla teoria alla pratica.”, con l’obiettivo...

La Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna intende sostenere l’accesso al credito delle PMI (cfr. bando), con una dotazione finanziaria di 500.000 euro, tramite la concessione di contributi a fondo perduto alle imprese su finanziamenti garantiti erogati dagli Organismi di Garanzia Collettiva Fidi (Confidi) aderenti all’iniziativa (elenco Organismi). Sono beneficiari della presente...

Unioncamere Emilia-Romagna ha organizzato, per il mese di settembre, quattro incontri online dedicati alla progettazione territoriale e alla creazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), anche attraverso il confronto con esperti. Il tavolo di progettazione territoriale ha la finalità di riunire tutti i soggetti interessati alla creazione di CER fornendo il...

Oggetto: CNCE: rinvio termine annuo Fondo Territoriale per la Qualificazione di settore.   Con la lettera Circolare n. 34/2025, disponibile in allegato alla presente circolare, la CNCE trasmette l’Accordo con il quale le parti sociali sottoscrittrici determinano lo slittamento della scadenza annuale delle domande e delle relative graduatorie di cui alla...

Oggetto: Verifica obbligatoria dell’equivalenza dei CCNL negli appalti.   La recente Sentenza del Consiglio di Stato, Sez. V, n. 7281/2025, affronta un aspetto di grande rilievo pratico rispetto all’aggiudicazione di un appalto di servizi triennale: l’obbligo di verificare l’equivalenza delle tutele normative ed economiche di un Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro...

Oggetto: Violazioni fiscali non definitive e discrezionalità nella valutazione di affidabilità.   Con la Sentenza n. 15873 del 28 agosto 2025, il TAR Lazio affronta il tema delle cause di esclusione non automatiche previste dall’art. 95 del D.Lgs. n. 36/2023, soffermandosi sulla rilevanza delle violazioni fiscali non definitivamente accertate e sul ruolo...
a