Blog

  Convegno “Valutazioni Immobiliari. Le tecniche, le misure, i luoghi, i numeri, il colpo d’occhio”, Mercoledì 11 aprile 2018, ore 15.00-19.00, Salone d’Onore, Circolo Unificato dell’Esercito, Via Marsala n. 12 a Bologna. Intervento del Presidente Giancarlo Raggi.   Serv. A.G. – Segr. – Amm. Prot. n. 551 – CP/aa

“RIGENERARE LE CITTÀ, TUTELARE IL TERRITORIO, RILANCIARE L’EDILIZIA Bologna e la nuova Legge Urbanistica Regionale: come attuarla” Lunedì 11 dicembre 2017 ore 16.30 – 19.30 Sala Archiginnasio – AEmilia Hotel Via G. Zaccherini Alvisi, 16 – Bologna Assemblea Generale 2017 delle Imprese Associate P A R T E    P U...

L’incontro ha approfondito gli aspetti normativi, tecnici, costruttivi, tecnologici ed economici che occorre affrontare per realizzare l’adeguamento/miglioramento statico/sismico degli edifici produttivi. Una straordinaria occasione di confronto per mettere a frutto competenze, esperienze e buone pratiche maturate dal sisma 2012 ad oggi, in un territorio a forte densità manifatturiera. CONFINDUSTRIA EMILIA...

Oggetto: Bonus ristrutturazioni, ecco quando diventa obbligatoria la comunicazione all’ASL. La risposta dell’Esperto Zandonà.   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco Zandonà, Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica NT Enti Locali & Edilizia – Il Sole 24 Ore....

Oggetto. Corte Costituzionale sul limite al risarcimento per licenziamento illegittimo nelle piccole imprese.   Con la Sentenza n. 118/2025, la Corte Costituzionale dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 9, comma 1, del Decreto Legislativo n. 23/2015, nella parte in cui prevede che, nel caso di licenziamenti illegittimi intimati da un datore di lavoro...

Oggetto: Permessi per donazione di sangue. Messaggio INPS n. 2067/2025 per il conguaglio.   Con il Messaggio n. 2067 del 30 giugno 2025, la Direzione Generale dell’INPS ha accolto la richiesta di prorogare la decorrenza dei nuovi adempimenti amministrativi richiesti con la Circolare n. 96 del 26 maggio 2025 (cfr. circolare...

Oggetto: Gare, da escludere il concorrente che non rispetta il termine del soccorso istruttorio.   A seguito dell’attivazione del soccorso istruttorio, il termine assegnato per l’integrazione della documentazione assume carattere perentorio; di conseguenza, il suo mancato rispetto comporta l’esclusione del candidato dalla procedura. Fa eccezione il caso in cui l’inadempimento sia...

Oggetto: Gare, il Consiglio di Stato rafforza gli obblighi dichiarativi dei concorrenti.   A mezzo della Sentenza n. 5589/2025, la Quinta Sezione del Consiglio di Stato è tornata ad esprimersi su un principio consolidato: l’obbligo dichiarativo a carico degli operatori economici deve essere integrale, onnicomprensivo e veritiero, a prescindere dalla datazione o...

Informiamo i nostri Associati che la Piattaforma Acquisti in Rete non sarà disponibile dalle ore 08.00 di Mercoledì 13 agosto 2025 alle ore 20.00 di Lunedì 18 agosto 2025, per un intervento programmato di adeguamento infrastrutturale. Durante il periodo indicato, non sarà possibile: navigare sul Portale avviare, gestire, o concludere procedure di acquisto e negoziazione avere...

Banca d’Italia rende disponibili, annualmente, i risultati della sua “Indagine sulle imprese industriali e dei servizi”, che raccoglie informazioni aspetti anagrafici e strutturali, occupazione, investimenti, fatturato, risultato d’esercizio e capacità produttiva delle imprese industriali e dei servizi italiane con almeno 20 addetti e con almeno 10 addetti per il settore...

Oggetto: INL: preposto in ambito ferroviario.   Si informa, per opportuna conoscenza, che, con la circolare del 15 luglio scorso, l’INL e la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome forniscono chiarimenti in merito alla legittimità di individuare, in ambito ferroviario, la figura del preposto tra lavoratori con limitata anzianità di...

Oggetto: Ministero del Lavoro: FAQ sulle dimissioni per fatti concludenti.   Si informa che il Ministero del Lavoro ha pubblicato la seguente FAQ di chiarimento sulle dimissioni per fatti concludenti, di cui all’art. 19 dalla Legge n. 203/2024 (c.d. Collegato Lavoro, cfr., da ultimo, circolare ANCE EMILIA n. 331/2025): “L’art. 19...

La nostra Associazione nazionale, l’ANCE, ha partecipato al ciclo di audizioni previste dalla Commissione Attività produttive della Camera, nell’ambito dell’esame della Comunicazione della Commissione europea “Il patto per l’industria pulita: una tabella di marcia comune verso la competitività e la decarbonizzazione” (COM (2025) 85 final), documento su cui ANCE esprime una...

Oggetto: Convertito in legge il Decreto Legge “Infrastrutture”.   Sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 166 del 19 luglio 2025, è stata pubblicata la Legge n.  105 del 18 luglio 2025, di conversione con modifiche del decreto legge 21 maggio 2025, 73, recante “Misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione...

Oggetto: Caro materiali, ripartiti 440 milioni per il terzo trimestre 2024.   Ancora una boccata d’ossigeno per le imprese in attesa dei ristori previsti dal governo per fare fronte al caro materiali. Sono stati, infatti, ripartiti altri 440 milioni che consentiranno di fare fronte a 900 istanze di finanziamento. Il Ministero...

Informiamo i nostri Associati che, nella giornata di Giovedì 17 luglio 2025, durante un evento dedicato alla sicurezza e alla prevenzione degli infortuni sul lavoro, l’ANCE e la Fondazione Studi del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro hanno firmato un Protocollo d’Intesa avente a oggetto procedure e criteri per...

Facciamo seguito alla circolare n. 603-25, per ricordare che la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, sta predisponendo la pubblicazione del “Rapporto 2025 sulla presenza delle imprese di costruzione italiane nel mondo”, lo studio sulla presenza delle imprese di costruzione italiane nel mondo, che verrà elaborato sulla base dei dati forniti dalle imprese...

Oggetto: Imposta di successione più semplice, nuovo servizio con calcolo automatico.   La dichiarazione di successione diventa più semplice. È attivo dal 16 luglio 2025, per le successioni aperte dal 1° gennaio 2025, l’applicativo che calcola automaticamente l’imposta dovuta dal contribuente all’interno della dichiarazione di successione (quadro EF). La nuova funzione...

Oggetto: INPS. Ferie maturate nel 2023, obbligo contributivo entro il 20 agosto 2025.   L’art. 10 del D.Lgs. n. 66/2003 definisce la normativa relativa all’istituto delle ferie, tale regolamentazione può essere derogata solo in melius con accordi di natura collettiva (CCNL e contratti di secondo livello), si riassumono, pertanto, gli aspetti...

Oggetto: Certificazione parità di genere può essere oggetto di avvalimento premiale.   Due recenti pronunce – TAR Toscana, Sez. I, 10 giugno 2025, n. 1026 e Consiglio di Stato, Sez. VI, 18 giugno 2025, n. 5345 – hanno chiarito un tema oggetto di acceso dibattito giurisprudenziale, segnato in passato da decisioni di...
a