Blog

  Convegno “Valutazioni Immobiliari. Le tecniche, le misure, i luoghi, i numeri, il colpo d’occhio”, Mercoledì 11 aprile 2018, ore 15.00-19.00, Salone d’Onore, Circolo Unificato dell’Esercito, Via Marsala n. 12 a Bologna. Intervento del Presidente Giancarlo Raggi.   Serv. A.G. – Segr. – Amm. Prot. n. 551 – CP/aa

“RIGENERARE LE CITTÀ, TUTELARE IL TERRITORIO, RILANCIARE L’EDILIZIA Bologna e la nuova Legge Urbanistica Regionale: come attuarla” Lunedì 11 dicembre 2017 ore 16.30 – 19.30 Sala Archiginnasio – AEmilia Hotel Via G. Zaccherini Alvisi, 16 – Bologna Assemblea Generale 2017 delle Imprese Associate P A R T E    P U...

L’incontro ha approfondito gli aspetti normativi, tecnici, costruttivi, tecnologici ed economici che occorre affrontare per realizzare l’adeguamento/miglioramento statico/sismico degli edifici produttivi. Una straordinaria occasione di confronto per mettere a frutto competenze, esperienze e buone pratiche maturate dal sisma 2012 ad oggi, in un territorio a forte densità manifatturiera. CONFINDUSTRIA EMILIA...

Facciamo seguito alla nostra precedente informativa, per comunicare ai nostri Associati che, grazie all’incremento delle risorse economiche stanziate da Unioncamere, è stato ulteriormente prorogato al 31 luglio 2025 il termine per partecipare al Bando PID-Next, l’avviso pubblico che concede contributi, sotto forma di servizi, alle Micro, Piccole e Medie Imprese che...

Oggetto: Legge 29 maggio 1982, n. 297 – TFR. Indice ISTAT relativo al mese di giugno 2025.   L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati rilevato dall’ISTAT per il mese di giugno 2025 è risultato pari a 121,3 (base 2015 = 100). In ottemperanza a quanto...

Oggetto: Messaggio INPS n. 2229/2025. Assegno Unico e Universale per i figli a carico. Calendario dei pagamenti per il secondo semestre 2025.   L’INPS, con il Messaggio n. 2229/2025, ha comunicato che i pagamenti dell’Assegno Unico e Universale per i figli a carico (AUU) relativi ai mesi da luglio 2025 a...

Oggetto: Unione Europea, le regole sugli incentivi fiscali a sostegno dell’industria “pulita”.   Il percorso verso un’industria “pulita” e non inquinante all’interno dell’Unione Europea continua ad andare avanti. Un passo importante è stato fatto con la Raccomandazione del 2 luglio della Commissione UE sugli incentivi fiscali per supportare il “Clean Industrial Deal”, il...

Si è tenuta ieri mattina, presso la sede ANCE, nell’ambito del Consiglio Generale dell’Associazione di cui fanno parte circa 160 componenti da tutto il territorio, l’incontro tra la Presidente ANCE, Federica Brancaccio e l’Amministratore Delegato Invimit SGR S.p.A, Stefano Scalera, che ha illustrato, con una presentazione, le attività di Invimit, la Società...

Oggetto: Nuovo portale online per la presentazione delle richieste di iscrizione, aggiornamento e rinnovo delle White List dal 21 luglio 2025.   Informiamo le Imprese Associate che dal prossimo 21 luglio 2025 entrerà in funzione il nuovo portale online per la presentazione delle richieste di iscrizione, aggiornamento e rinnovo nelle White...

Informiamo i nostri Associati che, in data Mercoledì 23 luglio 2025, a partire dalle ore 17.00, l’Assessore all’Ambiente del Comune di Modena, Vittorio Molinari, incontrerà, assieme ai tecnici e ad HERA, le nostre Imprese, per illustrare le novità previste dall’applicazione del nuovo Regolamento sulla Tariffa Corrispettivo Puntuale dei rifiuti, presso...

Oggetto: Patente a crediti. Nota INL n. 288/2025 su riconoscimento crediti aggiuntivi.   Diamo seguito alle nostre circolari n. 597/2025 e n. 604/2025 per he nel portale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro è stata pubblicata la Nota n. 288 del 15 luglio 2025, recante indicazioni sulle modalità di riconoscimento dei crediti aggiuntivi...

Oggetto: Appalti, contratti equivalenti con massimo due scostamenti.   In attesa del decreto ministeriale che dovrà definire i criteri di valutazione dell’equivalenza delle tutele economiche e normative tra il CCNL indicato nel bando di appalti pubblici e quello applicato dall’operatore economico, continuano a valere le indicazioni fornite dall’ANAC nella nota illustrativa...

Oggetto: Ribasso d’asta dei costi della manodopera: limiti e modalità.   A mezzo della Sentenza n. 5712/2025, il Consiglio di Stato ha fornito chiarimenti su modalità e limiti di applicazione del ribasso d’asta ai costi della manodopera alla luce dell’art. 41, co. 14, D.Lgs. n. 36/2023. La vicenda trae origine da una gara per...

Oggetto: Aggiornamento fiscale ANCE: il punto su prassi, novità e sentenze.   Queste le novità della settimana appena trascorsa (normativa e prassi) contenute nell’aggiornamento dell’ANCE, disponibile in allegato alla presente circolare: Ecobonus e Bonus Casa 2025: operativo il nuovo portale enea per la trasmissione dei dati; split payment escluso per le...

Oggetto: Per i lavori di recinzione sconto secondo la quota residenziale. La risposta dell’Esperto Zandonà.   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco Zandonà, Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica NT Enti Locali & Edilizia – Il Sole 24...

Oggetto: Caro materiali: trasferiti 700 milioni per il secondo trimestre 2024.   Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha annunciato l’avvenuto trasferimento delle risorse destinate alla compensazione per il caro materiali relative al secondo trimestre 2024, per un totale di oltre 700 milioni di euro (cfr. avviso pubblicato sul sito...

In data Lunedì 7 luglio 2025, il Sindaco di Modena, Massimo Mezzetti, e il Direttore Generale del Comune di Modena, Lorenzo Minganti, hanno presentato il nuovo assetto organizzativo dell’Ente a tutto il personale, che sarà ufficialmente operativo dal 1° ottobre 2025. La nuova struttura organizzativa punta a superare il modello gerarchico...

L’ISTAT ha pubblicato, per l’anno 2025, il “Rapporto SDGs. Informazioni statistiche per l’Agenda 2030 in Italia”, l’analisi che raccoglie i risultati del nostro Paese sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile adottati con l’Agenda 2030 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Oltre al posizionamento dell’Italia rispetto agli Obiettivi UE, il Rapporto offre alcuni approfondimenti...
a