Blog

  Convegno “Valutazioni Immobiliari. Le tecniche, le misure, i luoghi, i numeri, il colpo d’occhio”, Mercoledì 11 aprile 2018, ore 15.00-19.00, Salone d’Onore, Circolo Unificato dell’Esercito, Via Marsala n. 12 a Bologna. Intervento del Presidente Giancarlo Raggi.   Serv. A.G. – Segr. – Amm. Prot. n. 551 – CP/aa

“RIGENERARE LE CITTÀ, TUTELARE IL TERRITORIO, RILANCIARE L’EDILIZIA Bologna e la nuova Legge Urbanistica Regionale: come attuarla” Lunedì 11 dicembre 2017 ore 16.30 – 19.30 Sala Archiginnasio – AEmilia Hotel Via G. Zaccherini Alvisi, 16 – Bologna Assemblea Generale 2017 delle Imprese Associate P A R T E    P U...

L’incontro ha approfondito gli aspetti normativi, tecnici, costruttivi, tecnologici ed economici che occorre affrontare per realizzare l’adeguamento/miglioramento statico/sismico degli edifici produttivi. Una straordinaria occasione di confronto per mettere a frutto competenze, esperienze e buone pratiche maturate dal sisma 2012 ad oggi, in un territorio a forte densità manifatturiera. CONFINDUSTRIA EMILIA...

Nella giornata di Venerdì 29 agosto, il Presidente di ANCE EMILIA, Stefano Betti, in qualità di Vice Presidente ANCE, è stato intervistato sul tema del Piano Casa, da TGCOM. Il Presidente è così intervenuto: “Bisogna che ci rendiamo conto che c’è un’emergenza abitativa complessiva del Paese che va affrontata con...

Il 26 luglio in Emilia-Romagna è entrata ufficialmente in vigore la LR n. 5/2025, di recepimento del c.d. Salva Casa, che introduce le seguenti novità in materia di:  – cambio di destinazione d’uso;  – requisiti igienico-sanitari;  – regolarizzazione;  – edilizia libera. Successivamente, la Regione ha diffuso una circolare illustrativa della L.R. n. 5/2025 per...

Come già comunicato con la nostra circolare n. 657-25, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha reso disponibile, alla fine del mese di luglio con una nota ufficiale, il Manuale Operativo per la gestione della piattaforma Patente a Crediti (PaC), con l’obiettivo di illustrare le procedure e le funzionalità disponibili per la gestione...

Informiamo i nostri Associati che da oggi, 1° settembre 2025, si amplia l’Albo degli operatori economici per l’affidamento di incarichi professionali di ingegneria e architettura del Comune di Ferrara, già attivo dal dicembre scorso. Visto il buon funzionamento dello Strumento, l’Amministrazione ha deciso di introdurre la possibilità di abilitarsi per...

La Scuola Edile di Bologna sta organizzando il corso gratuito di 500 ore, con stage in azienda, “BIM Construction Manager”, rivolto a residenti o domiciliati in Emilia-Romagna, non occupati o occupati, con titolo di studio o qualificazione non inferiore al IV EQF, preferibilmente laureati in Ingegneria civile, energetica, Architettura, Ingegneria...

Oggetto: Ultime sentenze della Corte Costituzionale in tema di lavoro.   Si trasmette la nota con cui Confindustria illustra le seguenti sentenze della Corte Costituzionale: Sentenza n. 118/2025 in materia di licenziamento illegittimo di lavoratori alle dipendenze di datori di lavoro che occupano fino a 15 dipendenti (cfr. circolare ANCE...

Oggetto: Procedure di emergenza e protezione civile: le novità del Decreto Infrastrutture.   Il Decreto Infrastrutture (D.L. n. 73/2025, convertito con modificazioni dalla Legge n. 105/2025 – cfr. anche circolare ANCE EMILIA n. 627/2025) semplifica e chiarisce le procedure speciali previste dal Codice dei Contratti Pubblici, in particolare quelle di somma...

Oggetto: L’affidamento di incarico di studio del territorio non è tra i servizi di ingegneria e architettura.   La Sezione Regionale della Corte dei Conti per l’Emilia Romagna nella Deliberazione n. 89/2025, disponibile in allegato alla presente circolare, ha stabilito che l’affidamento di incarichi per studi del territorio finalizzati alla sua promozione...

Oggetto: Superbonus 2025: dall’8 settembre un nuovo modello di comunicazione per la cessione dei crediti.   Con il Provvedimento n. 321370 dello scorso 7 agosto, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo Modello – e relative istruzioni – per la comunicazione delle opzioni di sconto in fattura o prima cessione del...

Unioncamere Emilia-Romagna ha organizzato, per il mese di settembre, quattro incontri online dedicati alla progettazione territoriale e alla creazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), anche attraverso il confronto con esperti. Il tavolo di progettazione territoriale ha la finalità di riunire tutti i soggetti interessati alla creazione di CER fornendo il...

Informiamo i nostri Associati che la nostra Associazione nazionale, l’ANCE, è stata contattata dalla giornalista de La7, Flavia Filippi, fondatrice di “Seconda Chance”, un’Associazione no profit che promuove il reinserimento dei detenuti nel mondo del lavoro. In particolare, il progetto mira a far conoscere alle Imprese la Legge Smuraglia (193/2000)...

Oggetto: Scadenze fiscali settembre 2025.   Si allega prospetto ove sono elencate, in ordine cronologico, le scadenze fiscali del mese di settembre 2025, con l’indicazione, per ogni adempimento che la legge impone, dei soggetti obbligati e delle modalità prescritte, oltre ai codici tributo dettati per il versamento. La Dott.ssa Enrica Bimbatti...

Oggetto: Entra in vigore la UNI 11104 per la qualità e la sostenibilità del calcestruzzo.   È entrato in vigore l’aggiornamento della norma UNI 11104, che contiene le specificazioni complementari per l’applicazione in Italia della EN 206, rafforzando il quadro tecnico per la progettazione, produzione e impiego del calcestruzzo strutturale, sia...

Oggetto: Niente turbativa d’asta con l’affidamento diretto.   Con la Sentenza della Corte di Cassazione (Sez. Penale 6, n. 24341 del 2 luglio 2025) viene chiarito il confine e la differenza tra le due fattispecie di turbativa contenute negli artt. 353 e 353-bis del Codice Penale ovvero della c.d. “Turbata libertà...

Oggetto: Decreto controlli antincendio: ulteriore proroga all’entrata in vigore delle disposizioni relative alla qualificazione dei tecnici manutentori.   È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n.190 del 18 agosto 2025, il D.M. 15 luglio 2025 “Modifica al Decreto 1° settembre 2021, recante: «Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri...

Le Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato, a mezzo di un emendamento al DL Infrastrutture, lo slittamento dal 1° ottobre 2025 al 1° ottobre 2026 del termine che prevede, per l’Emilia-Romagna, la limitazione alla circolazione delle autovetture e dei veicoli commerciali di categoria N1, N2 e N3...
a