Blog

  Convegno “Valutazioni Immobiliari. Le tecniche, le misure, i luoghi, i numeri, il colpo d’occhio”, Mercoledì 11 aprile 2018, ore 15.00-19.00, Salone d’Onore, Circolo Unificato dell’Esercito, Via Marsala n. 12 a Bologna. Intervento del Presidente Giancarlo Raggi.   Serv. A.G. – Segr. – Amm. Prot. n. 551 – CP/aa

“RIGENERARE LE CITTÀ, TUTELARE IL TERRITORIO, RILANCIARE L’EDILIZIA Bologna e la nuova Legge Urbanistica Regionale: come attuarla” Lunedì 11 dicembre 2017 ore 16.30 – 19.30 Sala Archiginnasio – AEmilia Hotel Via G. Zaccherini Alvisi, 16 – Bologna Assemblea Generale 2017 delle Imprese Associate P A R T E    P U...

L’incontro ha approfondito gli aspetti normativi, tecnici, costruttivi, tecnologici ed economici che occorre affrontare per realizzare l’adeguamento/miglioramento statico/sismico degli edifici produttivi. Una straordinaria occasione di confronto per mettere a frutto competenze, esperienze e buone pratiche maturate dal sisma 2012 ad oggi, in un territorio a forte densità manifatturiera. CONFINDUSTRIA EMILIA...

Oggetto: RENTRI: pubblicato lo schema di informazioni da inserire nei FIR digitali.   Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) sta portando avanti un importante attività di aggiornamento dell’Ambiente RENTRI Demo, in vista dell’approssimarsi della scadenza del 13 febbraio 2026, data a partire dalla quale entrerà in vigore l’obbligo di...

Circolari di ANCE EMILIA Rifiuti. Pubblicato il Regolamento RENTRI. Analisi delle tempistiche di iscrizione al RENTRI a seguito della pubblicazione in G.U. del D.M. 59/2023 recante la disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti. RENTRI. Consultazione MASE “Istruzioni per la...

Oggetto: Ricostruzione post-alluvione. Secondo stralcio del Piano interventi urgenti.   La Regione Emilia Romagna ha approvato, con Decreto del Presidente n. 161 del 15 luglio 2025, il secondo stralcio del “Piano dei primi interventi urgenti di protezione civile” in risposta ai danni causati dalle alluvioni di settembre e ottobre 2024. Il...

Oggetto: Lavori condominiali e sanzioni per errori nelle comunicazioni. La risposta dell’Esperto Zandonà.   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco Zandonà, Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica L’Esperto Risponde – Il Sole 24 Ore. LA DOMANDA DEL LETTORE...

Oggetto: Ministero dell’Interno. Decreto 20 giugno 2025. Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle gallerie stradali non appartenenti alla rete stradale transeuropea.   “Ai fini della prevenzione incendi, allo scopo di raggiungere i primari obiettivi di sicurezza relativi alla salvaguardia delle persone e alla tutela...

Oggetto: Legge n. 106/2025: tutela dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche.   Si informa che, sulla Gazzetta Ufficiale n. 171/2025, è stata pubblicata la Legge n. 106/2025, recante “Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei...

Oggetto: Patente a crediti: pubblicate nuove FAQ INL.   Si fa seguito alla nostra circolare n. 549/2025 per informare che, lo scorso 25 luglio, l’INL ha pubblicato nuove FAQ in materia di patente a crediti, che si riportano di seguito, per opportuna conoscenza.  33) Considerato che nel paragrafo “Contenuti informativi della patente”...

Informiamo i nostri Associati che, nella giornata di Giovedì 11 settembre 2025, a partire dalle ore 15.00, si terrà l’evento gratuito in presenza, organizzato da ANIT, l’Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e acustico, con il patrocinio della nostra Associazione, “Qualità acustica degli ambienti. Prescrizioni normative e soluzioni tecnologiche”, che si terrà...

Oggetto: ISA per il periodo di imposta 2024: le istruzioni operative del Fisco.   Nella Circolare n. 11/E del 18 luglio scorso l’Agenzia delle Entrate fa il punto sulla disciplina degli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale (ISA) rilevante per il periodo di imposta 2024 e, quindi, ai fini della dichiarazione dei...

Facciamo seguito alla nostra notizia, per informare che la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha programmato un webinar, in collaborazione con la Fondazione Studi del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, per illustrare le procedure e i criteri per il rilascio della Asseverazione di Conformità dei rapporti di lavoro (ASSE.CO)...

Oggetto: Fruibile l’ecobonus prima ceduto e poi ereditato. La risposta dell’Esperto Zandonà.   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco Zandonà, Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica NT Enti Locali & Edilizia – Il Sole 24 Ore. LA DOMANDA...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novità in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) è a Vostra disposizione per ogni necessità di approfondimento.     In allegato...

Oggetto: Contributi per la messa in sicurezza 2026-2028: al via le domande dei Comuni.   Dal 22 luglio 2025 sono ufficialmente aperti i termini per la presentazione delle domande da parte dei Comuni per accedere ai contributi statali destinati alla messa in sicurezza degli edifici e del territorio, ai sensi dell’art....

Oggetto: Questionario sull’applicazione del Decreto End of Waste per i rifiuti inerti. Termine: 8 settembre 2025.   Nell’ambito dell’attività di monitoraggio avviata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) sull’applicazione del nuovo Decreto End of Waste inerti, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha predisposto un questionario, accessibile per la compilazione al seguente link. L’obiettivo...

Oggetto: Ucraina. Partecipazione a Rebuild Ukraine Construction & Energy. Varsavia, 13-14 novembre 2025.   Si informa che l’Agenzia ICE organizza una presenza collettiva di aziende italiane presso la fiera “ReBuild Ukraine – On the Road to URC 2026”, che si terrà a Varsavia il 13 e 14 novembre 2025, presso il centro fieristico...

Il team Research & Data Intelligence di Patrigest del gruppo Gabetti che, insieme a Gabetti Lab, ha condotto uno studio sull’impatto che il Superbonus 110% ha avuto sulla riqualificazione energetica dei condomini. L’analisi ha riguardato 4.081 unità immobiliari (202 condomini) distribuiti su tutto il territorio nazionale, di cui il 37%...
a