Blog

  Convegno “Valutazioni Immobiliari. Le tecniche, le misure, i luoghi, i numeri, il colpo d’occhio”, Mercoledì 11 aprile 2018, ore 15.00-19.00, Salone d’Onore, Circolo Unificato dell’Esercito, Via Marsala n. 12 a Bologna. Intervento del Presidente Giancarlo Raggi.   Serv. A.G. – Segr. – Amm. Prot. n. 551 – CP/aa

“RIGENERARE LE CITTÀ, TUTELARE IL TERRITORIO, RILANCIARE L’EDILIZIA Bologna e la nuova Legge Urbanistica Regionale: come attuarla” Lunedì 11 dicembre 2017 ore 16.30 – 19.30 Sala Archiginnasio – AEmilia Hotel Via G. Zaccherini Alvisi, 16 – Bologna Assemblea Generale 2017 delle Imprese Associate P A R T E    P U...

L’incontro ha approfondito gli aspetti normativi, tecnici, costruttivi, tecnologici ed economici che occorre affrontare per realizzare l’adeguamento/miglioramento statico/sismico degli edifici produttivi. Una straordinaria occasione di confronto per mettere a frutto competenze, esperienze e buone pratiche maturate dal sisma 2012 ad oggi, in un territorio a forte densità manifatturiera. CONFINDUSTRIA EMILIA...

Siamo lieti di invitarvi all’incontro, in modalità telematica, che si terrà Giovedì 13 novembre 2025, alle ore 16.00. Come noto, il Conto Termico 3.0 entrerà in vigore il 25 dicembre 2025. Il decreto che lo disciplina (del 7 agosto scorso) mantiene l’impostazione generale dell’attuale normativa, ma introduce significative novità nel sistema di...

Oggetto: Agenzia delle Entrate. Guida all’acquisto della casa: online la nuova edizione aggiornata.   È online sul sito dell’Agenzia delle Entrate, nella sezione “L’Agenzia informa”, l’edizione aggiornata della guida all’acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscali. Il documento informativo è rivolto agli acquirenti persone fisiche (che non agiscono cioè nell’esercizio di...

Oggetto: Riduzione contributiva dell’11,50% per l’anno 2025. Pubblicazione decreto.   È stato pubblicato, nella sezione “Pubblicità legale” del sito del Ministero del Lavoro, il Decreto Direttoriale 29 settembre 2025 dello stesso Ministero del Lavoro, di concerto con il MEF, avente a oggetto la determinazione per l’anno 2025 della riduzione contributiva per...

Oggetto: Intercent-ER: questionario sostenibilità. Termine compilazione: 7 novembre 2025.   Ricordiamo alle Imprese Associate Intercent–ER, l’Agenzia regionale per lo sviluppo dei mercati telematici, ha inviato un questionario a tutti gli Operatori Economici registrati sulla piattaforma SATER. Il questionario, che potrà essere compilato fino al 7 novembre, è disponibile al seguente link:...

Martedì 28 ottobre 2025, alle ore 11.00, si è tenuto il video-incontro di presentazione della “Piattaforma bandi e incentivi di Phorma Mentis per gli Associati di ANCE EMILIA”, al fine di illustrare la nuova Convenzione stipulata tra ANCE EMILIA e Phorma Mentis S.r.l (cfr. link alla Convenzione), Società di consulenza direzionale...

Siamo lieti di invitarvi all’incontro, in modalità telematica, che si terrà in data Martedì 28 ottobre 2025, alle ore 11.00. L’obiettivo del video-incontro è quello di illustrare la nuova Convenzione stipulata tra ANCE EMILIA e Phorma Mentis S.r.l (cfr. link alla Convenzione), Società di consulenza direzionale specializzata in finanza agevolata,...

Il Rapporto a cura del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), dal titolo “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici“, fornisce il quadro aggiornato dei processi di urbanizzazione, registrando anche anche esperienze di rigenerazione, nonché i processi di artificializzazione e trasformazione del territorio, permettendo di valutare il consumo...

Le “Proiezioni macroeconomiche per l’Italia“ della Banca d’Italia vengono rese note nei mesi di aprile, giugno, ottobre e dicembre. La Nota di ottobre 2025 traccia uno scenario dominato da un rallentamento del commercio mondiale. Lo scenario tiene inoltre conto delle informazioni sull’andamento dei conti pubblici desumibili dal Documento Programmatico di...

L’Albo Nazionale Gestori Ambientali, con il supporto di Ecocerved ed Unioncamere, ha organizzato un percorso formativo rivolto alle Imprese e agli Enti che utilizzano i servizi di supporto messi a disposizione gratuitamente dal RENTRI. Gli eventi, la cui partecipazione è completamente gratuita, si svolgeranno tra ottobre e dicembre 2025 e la loro durata...

Oggetto: Terre e rocce da scavo: il TAR Veneto apre all’End of Waste nei siti industriali.   Con la Sentenza n. 1618 del 25 settembre 2025, il TAR Veneto ha accolto il ricorso di una società di gestione rifiuti contro il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e la Provincia di...

Oggetto: Polizza fideiussoria falsa: l’aggiudicazione non può essere revocata se l’impresa ha agito in buona fede.   L’operatore economico che partecipa a una gara d’appalto deve sempre verificare con attenzione la validità della garanzia provvisoria, controllando che la compagnia emittente e l’intermediario siano regolarmente autorizzati. Oltre alle prescrizioni del disciplinare di...

Oggetto: CNCE: regime fiscale e contributivo delle somme di cui al punto 3 dell’Accordo del 4 luglio 2025. Tassazione separata e imponibilità contributiva.   Come noto, l’accordo nazionale 4 luglio 2025 in materia di PREVEDI, per gli operai il cui rapporto di lavoro abbia durata inferiore a tre mesi, dispone che...

Oggetto: Bonifici, dal 9 ottobre le nuove regole europee.   Il 9 ottobre 2025 è entrata in vigore la nuova normativa europea sui bonifici che introduce importanti novità per tutti. All’interno della riforma, infatti, è contenuto un nuovo sistema di controllo tra il NOME e l’IBAN del destinatario del bonifico. In...

L’aggiornamento di settembre 2025 dell’Osservatorio OICE sul mercato dei servizi tecnici conferma una crescita per i bandi pubblici: il valore dei bandi, ottenuto sommando l’importo delle gare per servizi di ingegneria e architettura (100,7 milioni) al valore della progettazione esecutiva stimata compresa negli appalti integrati (4 milioni), raggiunge l’importo complessivo...

La Giunta regionale ha dato via libera al riparto e all’assegnazione ai Comuni e alle Unioni comunali dell’Emilia-Romagna di un finanziamento complessivo di 2.626.000 euro per finanziare interventi edilizi su edifici privati per l’eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche, come una rampa di accesso per rendere più semplice l’ingresso in casa, l’allargamento degli spazi della cucina e delle camere, l’installazione...

Anche quest’anno, la nostra Associazione Nazionale parteciperà alla Fiera Ecomondo, in programma a Rimini, dal 4 al 7 novembre 2025. ANCE presenzierà per tutta la durata della manifestazione con lo Stand n. 209-A, nel Padiglione D3, e terrà anche con un convegno dal titolo “Governare il cambiamento: quali strategie per uno sviluppo sostenibile”, che...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novità in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) è a Vostra disposizione per ogni necessità di approfondimento.     In allegato...
a