Blog

Oggetto: Sconto in fattura o cessione del credito, quando è ancora possibile esercitare l’opzione.   A seguito delle diverse segnalazioni provenienti dalla base associativa, si ribadiscono le indicazioni fornite nel webinar della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, dello scorso 10 giugno “Superbonus e bonus edilizi dopo il Taglia Crediti”, in merito alla...

Oggetto: Subappalto e mancato pagamento: il MIT sulle responsabilità del RUP.   Nel caso in cui in un contratto di lavori pubblici i subappaltatori chiedono di essere pagati direttamente dagli appaltatori invece che dalla stazione appaltante occorre inquadrare quali responsabilità possono ricadere sul RUP che abbia emesso un pagamento alla ditta appaltatrice, inadempiente...

Oggetto: Appalti pubblici e avvalimento: il ruolo delle attestazioni SOA.   Avvalimento temporaneo e permanente e valore dell’attestazione SOA sono i temi al centro della recente Sentenza del TAR Calabria 1° luglio 2024, n. 1050, disponibile in allegato alla presente circolare, relativa a una controversia avente ad oggetto una procedura aperta...

Oggetto: INPS: lavori usuranti. Pensione anticipata. Nuova funzionalità di consultazione.   Dal 28 giugno 2024, su WebDom, la procedura per la gestione della domanda di pensione anticipata per dipendenti che hanno svolto lavori particolarmente faticosi e pesanti (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 218/2024), è disponibile la funzione “Lavori usuranti”, attraverso la quale è...

Segnaliamo ai nostri Associati che Confindustria Emilia sta organizzando due webinar formativi sul RENTRI, in seguito alla pubblicazione dei manuali operativi e dell’apertura dell’ambiente DEMO in cui è possibile testare lo strumento sulla tracciabilità dei rifiuti (cfr. circolare di ANCE EMILIA n.537-2024). Il MODULO 1, incentrato sul contesto normativo e sulle procedure...

Facciamo seguito alla nostra circolare n.595-24, per informare che il Ministero dell’Università e della Ricerca ha messo a disposizione, sul proprio Portale, una sezione specifica dedicata all’Housing universitario PNRR, dove è possibile trovare tutte le informazioni relative al c.d. “Bando alloggi universitari“. La riforma, in attuazione della M4C1I1.7, prevede la...

Sogesid e il Commissario Straordinario alla ricostruzione, Generale Francesco Paolo Figliuolo hanno siglato a gennaio 2024 una convenzione quadro per l’affidamento degli interventi di messa in sicurezza dei territori interessati dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023 in Emilia-Romagna, Toscana e Marche. L’intesa punta a mettere a sistema...

Oggetto: Stelle al merito del lavoro per l’anno 2025.   Entro il 30 settembre 2024 dovranno essere presentate le domande per il conferimento delle decorazioni “Stelle al merito del lavoro”. L’onorificenza può essere conferita a coloro i quali si siano particolarmente distinti per eccellenti meriti di perizia, laboriosità e condotta morale....

Oggetto: PreDURC. Comunicato stampa dell’INPS.   Con il comunicato stampa del 28 giugno 2024, l’INPS ha informato di avere avviato nuove funzionalità nella piattaforma Ve.R.A. (Verifica Regolarità Aziendale) nel portale istituzionale, che consentono alle aziende ed ai relativi intermediari di verificare e gestire le irregolarità e le evidenze di competenza dell’Istituto, attraverso l’invio...

Oggetto: In vigore dal 1° luglio la nuova disciplina sulle compensazioni. Dossier ANCE.   Come abbiamo già anticipato nella nostra circolare n. 623/2024, sono in vigore dal 1° luglio 2024 le modifiche introdotte alla disciplina della compensazione dei crediti dalla Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi da 94 a 98,...

Oggetto: Albo Gestori Ambientali e veicoli: prorogate le domande di variazione.   L’Albo Gestori Ambientali, con la Deliberazione n. 2 del 28 giugno 2024, ha prorogato di 180 giorni il termine di validità delle istanze per l’incremento dei veicoli in dotazione trasmesse dal 27 marzo 2024 e per le quali non...

Oggetto: Direzione lavori: il TAR sul riparto di competenze tra architetti e ingegneri.   Tutte le progettazioni tecniche che non attengono all’edilizia civile rientrano nell’ambito delle competenze dei soli ingegneri, mentre la progettazione attinente all’edilizia civile può essere svolta anche dagli architetti, oltre che dagli ingegneri. SERVIZI TECNICI: IL RIPARTO DI...

Oggetto: Gare, il MIT spiega quando si può nominare il RUP privo di requisiti.   Il MIT a mezzo del Parere n. 2499/2024 fornisce alcuni chiarimenti in merito alla nomina del RUP – in caso di delega dell’affidamento dell’appalto a stazione appaltante qualificata – ed in merito alla nuova figura del responsabile di...

Si è tenuta, in data 2 luglio 2024, a Tunisi, la sigla dell’Accordo tra le Agenzie governative tunisine ANETI (Agenzia per il lavoro e il lavoro autonomo) e ATFP (Agenzia per la Formazione Professionale), ANCE e l’Ente non-profit di formazione ELIS, nello spirito del Piano Mattei. Il piano risponde all’esigenza di manodopera specializzata nel...

Informiamo i nostri Associati che si terrà, in data Giovedì 11 luglio 2024, alle ore 16.00, la “Presentazione della 40° Rilevazione annuale OICE/CEr”, che illustra l’andamento delle società di ingegneria e architettura OICE e del mercato pubblico e privato dell’ingegneria e dell’architettura. A seguito della presentazione, alle ore 16.00, si...

Informiamo i nostri Associati che sono disponibili, in allegato, le slides del webinar formativo sul RENTRI organizzato da Confindustria Emilia, in data 4 luglio 2024, alle ore 14.30. Durante questo primo incontro, si è argomentato il contesto normativo e le procedure di accreditamento ed iscrizione allo strumento di tracciabilità dei...

Oggetto: Quinto d’obbligo, possibile modificare il contratto anche per importi inferiori.   L’Ufficio di Supporto del MIT, con i recenti Pareri nn. 2455, 2713 e 2714 (tutti del 21 giugno 2024), chiarisce, in risposta ad altrettanti quesiti, come il RUP debba rispetto alla previsione del quinto d’obbligo. Istituto oggi disciplinato da...
a