Blog

Informiamo i nostri Associati che Venerdì 9 maggio 2025, dalle ore 8.30, si terrà il corso dal titolo “Buone Pratiche per la prevenzione del rischio di cadute dall’alto nei lavori in quota con l’uso di ponteggi metallici”, presso l’Aula Magna della sede della Regione Emilia-Romagna, in Viale Aldo Moro n.30, a...

Oggetto: Errore nella qualificazione dei lavori: gara da annullare.   Nel caso in cui la stazione appaltante qualifichi in modo errato la categoria necessaria per l’esecuzione dei lavori, si determina una conseguenza ben precisa: la procedura di gara deve essere annullata e integralmente ripetuta. Il presente contributo approfondisce le implicazioni...

Nell’ambito dell’iniziativa THAMM Plus “Towards a Holistic Approach to Labour Migration Governance and Labour Mobility in Italy and North Africa”, promossa da OIM e finanziata con fondi europei, è stato sottoscritto l’Accordo quadro tra ANCE, ELIS, CESF e FORMEDIL relativo alla “componente progettuale Tunisia”. L’intesa è volta a definire la collaborazione tra...

Segnaliamo ai nostri Associati un interessante convegno, dal titolo “La rigenerazione urbana nel contesto territoriale”, che si terrà in data Giovedì 8 maggio 2025, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, presso la Sala Conferenze di Largo Castello n.6, a Ferrara. Il convegno è organizzato da ReteAmbiente e Green Building Council...

Oggetto: Costi di sicurezza e manodopera: quando la mancata allegazione può portare all’esclusione.   La mancata allegazione dei documenti relativi ai costi della sicurezza e della manodopera può comportare l’esclusione da una gara pubblica. Si tratta si capire se, ad oggi, la legittimità della contestazione dei criteri di punteggio economico...

Oggetto: La verifica dei requisiti nelle procedure sottosoglia.   La partecipazione degli operatori economici alle procedure di gara – tutte, anche a quelle di carattere derogatorio financo ad investire gli affidamenti diretti – è vincolata al possesso di determinati requisiti di moralità e, se previsti dal bando, di carattere speciale...

Oggetto: Rottamazione-quater: riammissione dei termini.   Con il Comunicato stampa del 23 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate–Riscossione ha ricordato che, entro il 30 aprile, i contribuenti che, alla data del 31 dicembre 2024 sono decaduti dalla definizione agevolata a seguito del mancato, insufficiente o tardivo pagamento di quanto dovuto alle scadenze...

Oggetto: Scadenze fiscali maggio 2025.   Si allega prospetto ove sono elencate, in ordine cronologico, le scadenze fiscali del mese di maggio 2025, con l’indicazione, per ogni adempimento che la legge impone, dei soggetti obbligati e delle modalità prescritte, oltre ai codici tributo dettati per il versamento. La Dott.ssa Enrica Bimbatti...

Oggetto: Rating di legalità. Le potenzialità dello strumento nel nuovo documento pubblicato dal Consiglio Nazionale dei Commercialisti.   Il Consiglio e la Fondazione Nazionali dei Commercialisti hanno pubblicato, il 28 aprile 2025, il documento “Il rating di legalità per la selezione delle imprese nel mercato. Le opportunità per i commercialisti e...

Oggetto: Ribasso in numeri assoluti invece che in percentuale, troppo rigida la scelta dell’esclusione.   Qualora la disciplina di gara preveda esplicitamente che l’offerta economica debba essere formulata in termini di ribasso percentuale sull’importo a base d’asta, è legittima l’esclusione del concorrente che, invece, abbia espresso tale offerta come prezzo...

Oggetto: Gare, da escludere le offerte provenienti da un unico centro decisionale.   La stazione appaltante è tenuta ad accertare l’esistenza di un unico centro decisionale in base ad indizi gravi, precisi e concordanti che pregiudicano l’autonomia e l’indipendenza delle offerte, ma non è necessario che verifichi l’esistenza di un...

Oggetto: Non opera il soccorso istruttorio per la mancata indicazione del contratto nell’offerta economica.   Non è ammesso l’istituto del soccorso istruttorio per sopperire alla mancata indicazione, nell’offerta economica, del contratto applicato, in quanto elemento essenziale per la corretta formulazione dell’offerta. Nel caso di specie, il soccorso istruttorio determinerebbe una...

Oggetto: Accesso agli atti, abusa del diritto chi lo chiede negando di esporre la propria offerta.   Abusa del diritto e del processo l’operatore economico che pretende l’accesso a parti oscurate delle offerte dei ricorrenti opponendosi, a sua volta, all’ostensione dei dati contenuti nella propria offerta. Si è espresso in...

In data 24 aprile, è stato presentato a Madrid dal Presidente del Governo spagnolo, Pedro Sánchez, e da Carlo Ratti, Curatore della 19esima Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, alla presenza dell’Ambasciatore italiano a Madrid, Giuseppe Buccino Grimaldi, il nuovo Manifesto per il futuro dell’architettura, dal titolo Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell’Adattamento....

Segnaliamo ai nostri Associati che, dal 14 al 16 maggio 2025, si svolgerà, a Ferrara, il “Salone Internazionale del Restauro dei Beni Culturali e Ambientali – XXX Edizione”, presso Ferrara Expo, in Via della Fiera, 11. Grazie alla collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale ed Agenzia ICE, saranno...
a