Blog

Informiamo i nostri Associati che si terrà nella giornate 15/22/29 maggio e 4 giugno 2025, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, il corso di formazione di OICE Academy “La direzione lavori: inquadramento generale e esperienze concrete in alcuni tra i più importanti cantieri italiani“, così articolato: Modulo 1 – 15...

La Newsletter Finanza di Confindustria Emilia è uno strumento mensile, a cura dell’Area Finanza d’Impresa, di informazione su tassi di interesse, tassi di cambio e quotazioni di materie prime. Le singole imprese operano in differenti settori, aree geografiche e mercati: complessivamente, quindi, determinano il tessuto industriale di un paese che...

Il FaLab dell’Unione Reno Galliera promuove per Giovedì 8 maggio, dalle 9.30, al Teatro Biagi-D’Antona di Castel Maggiore (via La Pira 54) l’evento “Oltre il Credito: strumenti finanziari per microimprese e inclusione economica”, al fine di approfondire come avviare o sviluppare un’attività imprenditoriale grazie al microcredito. L’iniziativa, infatti, nasce con l’obiettivo...

Oggetto: INL, Nota n. 3984/2025: aggiornato il modello di comunicazione riguardante le dimissioni di fatto.   Con la Nota n. 3984/2025, disponibile in allegato alla presente circolare, l’INL ha trasmesso il modello aggiornato di comunicazione ex art. 26, comma 7- bis, D.Lgs. n. 151/2015, introdotto dall’art. 19 della Legge n. 203/2024, riguardante le...

Oggetto: Responsabilità da contatto sociale qualificato se il contratto viene meno per annullamento dell’aggiudicazione.   La responsabilità della stazione appaltante, in conseguenza dell’annullamento dell’aggiudicazione dopo la stipulazione del contratto, è una responsabilità da contatto sociale qualificato e presuppone la assenza di colpa della controparte, ovvero che la stessa non avrebbe potuto,...

Oggetto: Regione Emilia Romagna. Bando riqualificazione energetica e sismica di edifici pubblici.   La Regione Emilia Romagna ha approvato, con Delibera n. 568 del 14 aprile 2025, il bando finalizzato a sostenere interventi di riqualificazione energetica, produzione di energia da fonti rinnovabili e miglioramento o adeguamento sismico degli edifici pubblici, nell’ambito...

Oggetto: Qualità dell’aria indoor: arriva la nuova norma UNI 11976.   L’Ente Italiano di Normazione (UNI) ha pubblicato la norma UNI 11976:2025 “Ergonomia dell’ambiente fisico – Strumenti per la valutazione della qualità dell’aria interna”, che nasce dal riconoscimento del legame tra qualità dell’aria, salute delle persone ed efficienza energetica degli edifici,...

Oggetto: Ristrutturazione edilizia, irrilevante la data del crollo o demolizione dell’edificio preesistente.   Il Consiglio di Stato assume un nuovo orientamento sulla ristrutturazione edilizia legata ad un edificio completamente crollato o demolito, con particolare riferimento all’epoca della demolizione (o del crollo) rispetto all’entrata in vigore della norma specifica sulla demo-ricostruzione, cioè...

Oggetto: L’abuso contestato dal Comune blocca le “nuove sanatorie” del D.L. Salva Casa.   Le contestazioni del Comune su un abuso congelano la situazione degli immobili e rendono impossibile applicare al passato “le sanatorie” poi arrivate con il c.d. D.L. Salva Casa. L’importante principio, che limita la retroattività del Decreto n....

“Un nuovo modo per fare città” è il titolo della lectio magistralis che Giovedì 8 maggio 2025, alle ore 14.30, aprirà il programma del corso “CITIES. Città e territori per una transizione equa e sostenibile“, il percorso formativo dedicato alla pianificazione urbanistica della città e degli spazi pubblici promosso dal...

Con l’allegata lettera, il Sanedil informa della pubblicazione del nuovo Bando per l’assegnazione di borse di studio per l’anno 2025, con riferimento all’anno accademico 2023/2024, riservato ai lavoratori del settore edile, nonché dei figli fiscalmente a loro carico, studenti di Atenei pubblici, che abbiano conseguito il diploma di laurea o...

Segnaliamo ai nostri Associati che Giovedì 15 maggio 2025, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, si terrà il convegno in diretta streaming patrocinato dall’ISI (Ingegneria Sismica Italiana) dal titolo “Mitigazione del rischio sismico e delle perdite energetiche negli edifici esistenti con la tecnica del cappotto sismico”. Durante il seminario, esperti...

Informiamo i nostri Associati che Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, parteciperà ad un webinar organizzato dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) dal titolo “Il Decreto Salva Casa (DL 69/2024): nuova modulistica unificata e indirizzi operativi”. L’iniziativa è finalizzata ad approfondire i contenuti del...
a