Blog

La Regione Emilia-Romagna, a mezzo della DGR n.1377 del 01/07/2024, ha attivato un’azione finalizzata al raggiungimento degli obiettivi strategici delineati nel Piano di Azione Ambientale per un futuro sostenibile 2011–2013 e che rientra tra gli obiettivi perseguiti dal Piano aria integrato regionale (PAIR 2020), La finalità è di attivare un...

Oggetto: Credito d’imposta Transizione 5.0: le modalità di accesso al beneficio fiscale nel dossier ANCE.   Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.M. MIMIT e MEF 24 luglio 2024 e con l’apertura, il 7 agosto 2024, della piattaforma on-line per la presentazione delle domande sul sito internet del GSE (www.gse.it), come...

Oggetto: DURC irregolare: confermata l’esclusione automatica dalla gara.   Nel caso di DURC irregolare, l’esclusione automatica dalla gara è obbligatoria. Tale sanzione è stata ripresa da tutte le disposizioni normative che si sono succedute nel tempo (D.Lgs. n. 163/2006, D.Lgs. n. 50/2016, D.Lgs. n. 36/2023), e come confermato da un consolidato...

Oggetto: Procedure negoziate: il MIT sulla stipula del contratto.   La stipula del contratto è da effettuare in via obbligatoria nelle forme previste dall’art. 18 del D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei Contratti Pubblici), residua in capo alla stazione appaltante e al RUP la scelta di quale utilizzare, secondo anche la tipologia...

Oggetto: L’avvalimento operativo richiede la specificazione delle risorse a disposizione dell’ausiliato.   Nell’avvalimento di garanzia, il contratto si limita a dimostrare il fatturato richiesto, nell’avvalimento operativo l’ausiliaria deve indicare i mezzi/supporti concretamente messi a disposizione dell’ausiliato. In mancanza di queste specifiche il contratto di avvalimento è nullo. Così si è espresso...

Dal 27 giugno 2024 è possibile presentare domanda di agevolazione a Invitalia per progetti di investimento di grandi dimensioni (cfr. circolare di ANCE EMILIA n.730-23) per la produzione di: Batterie Pannelli solari Turbine eoliche Pompe di calore Elettrolizzatori Dispositivi per cattura e stoccaggio carbonio Impianti di recupero di materie prime critiche   È...

L’adozione dei criteri ESG (Ambientali, Sociali e di Governance) è diventata una priorità per le aziende che desiderano operare in modo responsabile e rispettoso dell’ambiente, della società e delle normative, nonché sempre più centrale nelle strategie e nelle operazioni delle Imprese edili.  Pertanto, definire, implementare e aggiornare una strategia di...

Oggetto: Concordato preventivo biennale: adesione al primo anno entro il 31 ottobre 2024. L’approfondimento ANCE.   Adesione al concordato preventivo biennale per il 2024-2025 entro il 31 ottobre 2024 e applicazione, a scelta, di una flat tax sulla differenza tra il reddito proposto e quello dichiarato nel periodo antecedente all’adesione, con...

Oggetto: Grave illecito professionale, anche la mancata esclusione richiede una motivazione.   Nel caso sussistano una serie di elementi circostanziati che possano integrare la causa di esclusione del grave illecito professionale, qualora l’ente appaltante decida comunque di non tenerne conto e di ammettere il concorrente alla gara, questa decisione – espressione...

Oggetto: Procedura negoziata, la Pubblica Amministrazione non può scegliere discrezionalmente.   Quando si utilizza la procedura negoziata, anche per scelta degli operatori dal MEPA o altro mercato elettronico, occorre procedere con l’avviso pubblico a manifestare interesse, che deve indicare criteri di selezione oggettivi. In questo senso il Parere MIT n. 2508/2024 del 18...

Oggetto: Polizza indennitaria decennale a copertura dei rischi. Obbligo per la stazione appaltante.   La stipula di una polizza indennitaria decennale da parte dell’appaltatore, è obbligatoria per tutti gli appalti di lavori di importo superiore al doppio della soglia eurounitaria. La funzione assolta da tale polizza è quella di tenere indenne l’Amministrazione dai...

Sogesid e il Commissario Straordinario alla ricostruzione, Generale Francesco Paolo Figliuolo hanno siglato a gennaio 2024 una convenzione quadro per l’affidamento degli interventi di messa in sicurezza dei territori interessati dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023 in Emilia-Romagna, Toscana e Marche. L’intesa punta a mettere a sistema...

La Legge Transizione 5.0 è in fase di perfezionamento: in attesa dei Decreti attuativi e delle circolari dell’Agenzia delle Entrate, sarà poi necessaria la velocità negli investimenti per usufruire del budget 2024 – 2025 previsto dalla Legge e le imprese dovranno adeguarsi al cambiamento tecnologico della transizione verso l’Industria 5.0...

Informiamo le Imprese Associate che l’Agenzia del Demanio ha pubblicato un avviso pubblico finalizzato all’espletamento di una procedura negoziata senza bando, previa consultazione di dieci operatori economici, ove esistenti, individuati in base a indagini di mercato da invitare alla procedura di cui all’art. 50 comma 1 lettera d) del D.Lgs....

Oggetto: Il costo della manodopera in aumento può costituire indice di anomalia dell’offerta.   Due recenti e quasi contestuali sentenze del giudice amministrativo si occupano di due diversi aspetti relativi al procedimento di verifica dell’anomalia delle offerte, ma che trattiamo insieme perché rispondono a una logica comune. Con la prima pronuncia...

Oggetto: Confindustria: Cassazione sull’assunzione a termine di un lavoratore precedentemente somministrato presso lo stesso datore di lavoro.   Sono disponibili, per opportuna conoscenza ed informazione, in allegato alla presente circolare, la Nota di Confindustria “Corte di Cassazione (Sent. 2005/2024): l’assunzione a termine di un lavoratore precedentemente somministrato presso lo stesso datore...

Oggetto: Via libera al Decreto Omnibus: le novità di maggior interesse fiscale per il settore.   Approvato lo scorso 7 agosto dal Consiglio dei Ministri il Decreto Legge recante “misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi, interventi di carattere economico, nonché in favore delle pubbliche amministrazioni e degli enti...
a