Blog

Oggetto: International Construction Business Meeting. Lunedì 23 settembre 2024, Zona Economica Speciale di Lódz in Polonia.   Informiamo che si terrà il 23 settembre 2024, presso la Zona Economica Speciale di Łódź in Polonia, l’International Construction Business Meeting (ICBM), evento organizzato dalla Camera di Commercio e Industria Italiana in Polonia (CCIIP). L’evento riunirà...

Oggetto: Fondo Regione Emilia Romagna. Accesso abitazione in locazione.   La Giunta della Regione Emilia Romagna ha deliberato (cfr. Delibera di Giunta Regionale n. 1620 dell’8 luglio 2024) in merito al Fondo Regionale per l’accesso all’abitazione in locazione (istituito con la L.R. n. 24/2001), stanziando 10 milioni di euro in base...

Oggetto: Affidamenti sottosoglia e principio di rotazione: no del MIT a deroghe.   Secondo quanto previsto dall’art. 48 del D.Lgs. n. 36/2023, l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alla soglia comunitaria deve rispettare i principi stabiliti nel Libro I del Codice dei Contratti Pubblici, senza deroghe immotivate. APPALTI SOTTOSOGLIA: NIENTE...

Oggetto: ANAC: occorre possedere i requisiti per partecipare a una gara fino all’esecuzione del contratto.   I requisiti di partecipazione alle gare – incluso quello dell’adeguata idoneità tecnico economica – devono essere posseduti dai concorrenti non solo alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda di partecipazione alla gara,...

Come già informato con l’ultima Newsletter Transizione Ecologica di ANCE, segnaliamo che l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) sta sottoponendo a consultazione pubblica il documento tecnico “La sfida ambientale per la finanza sostenibile: metodologie, informazioni e indicatori ambientali”. L’intento è quello di mettere a disposizione uno...

Informiamo i nostri Associati che, nella giornata di Martedì 17 settembre 2024, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, si terrà l’evento gratuito on line organizzato da ANIT, Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e acustico, con il patrocinio della nostra Associazione, “Dall’efficienza energetica alla sostenibilità dei materiale”. L’occasione è quella di fornire...

Informiamo i nostri Associati che il sistema camerale dell’Emilia Romagna ha pubblicato il Bando finalizzato esclusivamente alla raccolta di offerte economiche per la vendita di due unità direzionali ubicate nel Comune di Bologna. Gli interessati sono invitati a presentare la propria offerta, redatta interamente in lingua italiana, a Unioncamere Emilia-Romagna...

Oggetto: Superbonus, richieste per il fondo indigenti entro il 31 ottobre 2024.   Nonostante il Superbonus si sia di fatto fermato dopo la stretta del blocca crediti di fine marzo, resta ancora una coda dei provvedimenti attuativi generata proprio dagli interventi che si sono succeduti tra fine 2023 e inizio 2024....

Oggetto: Mancato sopralluogo può legittimare esclusione dalla gara.   La stazione appaltante ha l’onere di chiarire nella disciplina di gara l’effettiva portata dei requisiti richiesti, mentre, spetta all’operatore economico, in ossequio al principio di autoresponsabilità, assumere una condotta confacente alla diligenza che viene richiesta a chi riveste una determinata qualifica professionale....

Oggetto: Principio di equivalenza: il TAR su certificazioni e requisiti premiali.   Nel caso in cui una stazione appaltante inserisca tra i requisiti premiali delle certificazioni di qualità, deve valere il principio di equivalenza e non può considerarsi come requisito tassativo il possesso di una certificazione rilasciata da uno specifico organismo...

SUSTAIN (https://sustain-digital.iti.gr/home), il progetto finanziato dal programma europeo Single Market Programme per potenziare il mercato delle costruzioni, ha stanziato 450.000 euro per supportare le PMI nello sviluppo di nuovi prodotti, servizi o metodi che rispondano alle sfide delle costruzioni intelligenti (smart buildings). Possono partecipare al bando le PMI e start-up...

Ricordiamo ai nostri Associati che è possibile iscriversi, grazie all’accordo di collegamento tra ANCE EMILIA e Confindustria Emilia, su APPIA, l’innovativa piattaforma di analisi dei trend dei prezzi delle principali materie prime, messa a disposizione gratuitamente come parte dei benefici esclusivi riservati alle nostre Imprese. APPIA si conferma una piattaforma di...

La Regione Emilia-Romagna, a mezzo della DGR n.1377 del 01/07/2024, ha attivato un’azione finalizzata al raggiungimento degli obiettivi strategici delineati nel Piano di Azione Ambientale per un futuro sostenibile 2011–2013 e che rientra tra gli obiettivi perseguiti dal Piano aria integrato regionale (PAIR 2020), La finalità è di attivare un...

Oggetto: Credito d’imposta Transizione 5.0: le modalità di accesso al beneficio fiscale nel dossier ANCE.   Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.M. MIMIT e MEF 24 luglio 2024 e con l’apertura, il 7 agosto 2024, della piattaforma on-line per la presentazione delle domande sul sito internet del GSE (www.gse.it), come...

Oggetto: DURC irregolare: confermata l’esclusione automatica dalla gara.   Nel caso di DURC irregolare, l’esclusione automatica dalla gara è obbligatoria. Tale sanzione è stata ripresa da tutte le disposizioni normative che si sono succedute nel tempo (D.Lgs. n. 163/2006, D.Lgs. n. 50/2016, D.Lgs. n. 36/2023), e come confermato da un consolidato...

Oggetto: Procedure negoziate: il MIT sulla stipula del contratto.   La stipula del contratto è da effettuare in via obbligatoria nelle forme previste dall’art. 18 del D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei Contratti Pubblici), residua in capo alla stazione appaltante e al RUP la scelta di quale utilizzare, secondo anche la tipologia...

Oggetto: L’avvalimento operativo richiede la specificazione delle risorse a disposizione dell’ausiliato.   Nell’avvalimento di garanzia, il contratto si limita a dimostrare il fatturato richiesto, nell’avvalimento operativo l’ausiliaria deve indicare i mezzi/supporti concretamente messi a disposizione dell’ausiliato. In mancanza di queste specifiche il contratto di avvalimento è nullo. Così si è espresso...

Dal 27 giugno 2024 è possibile presentare domanda di agevolazione a Invitalia per progetti di investimento di grandi dimensioni (cfr. circolare di ANCE EMILIA n.730-23) per la produzione di: Batterie Pannelli solari Turbine eoliche Pompe di calore Elettrolizzatori Dispositivi per cattura e stoccaggio carbonio Impianti di recupero di materie prime critiche   È...
a