Blog

Oggetto: Abusi edilizi: la Cassazione sull’ordine di demolizione.   L’ordine di demolizione di un manufatto abusivo, previsto dall’art. 31, comma 9, D.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia) riguarda non solo l’edificio oggetto del procedimento che ha dato vita al titolo esecutivo ma anche ogni altro intervento che, per la sua accessorietà...

Sul portale di Unioncamere Emilia-Romagna, è disponibile una sezione in cui è possibile consultare le indagini relative ai più importanti fenomeni socio-economici e i loro indicatori più significativi, utili per avere una panoramica completa delle politiche territoriali. Dall’ultima Previsione macroeconomica a medio termine per l’Emilia-Romagna, elaborata con Prometeia, emerge che,...

È stato pubblicato, sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il Decreto FER2 che prevede nuove misure di incentivazione degli impianti a fonte rinnovabile innovativi o con costi di generazione elevati che presentino caratteristiche di innovazione e ridotto impatto sull’ambiente e sul territorio e consentano la realizzazione di una capacità di 4,6...

Oggetto: Credito imposta ZES per investimenti nel Mezzogiorno. Nuova comunicazione integrativa.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 724/2024 per informare che l’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento n. 350036 del 9 settembre u.s., ha approvato il modello di comunicazione integrativa di cui all’articolo 1 del Decreto Legge 9 agosto 2024, n....

Oggetto: Appalti soprasoglia: la Corte dei Conti sui criteri di aggiudicazione.   Gli appalti di lavori, anche di importo superiore alla c.d. soglia europea possono essere aggiudicati sulla base del solo “elemento prezzo” o del “costo” o, ancora, del “miglior rapporto qualità/prezzo”. A richiamare le previsioni dell’art. 108, comma 1, del...

Oggetto: Affidamento diretto: ANAC sul principio di rotazione.   L’applicazione dell’art. 50, co. 1 lett. b) del nuovo Codice dei Contratti non può prescindere dal principio di rotazione degli affidamenti (art. 49 dello stesso D.Lgs. n. 36/2023). La norma vieta l’affidamento o l’aggiudicazione di un appalto al contraente uscente nei casi...

La Regione Emilia-Romagna, con Delibera di Giunta n. 1620 dell’8 luglio 2024, ha approvato il Bando Fondo Affitto 2024, che mette a disposizione 10 milioni di euro per sostenere le famiglie in difficoltà nel pagamento dell’affitto. Le domande verranno raccolte dalle ore 12:00 del 19 settembre 2024 fino alle ore 12:00 del 15 ottobre 2024, attraverso un’apposita piattaforma web...

La Camera di Commercio di Bologna sostiene le iniziative per la promozione e la diffusione dei percorsi ITS attraverso l’assegnazione di contributi a tutte le imprese che ospitano tirocini didattici formativi/stage realizzati nell’ambito dei corsi post-diploma ITS. Le domande di contributo, sulla base del modulo base Web Telemaco e del modulo...

Oggetto: Superbonus 2024 “Fondo indigenti”, dal MEF le modalità di erogazione.   Si segnala alle Imprese Associate, l’interessante sintesi pubblicata dalla rivista NT+ Fisco & Tributi de Il Sole 24 Ore del 10 settembre scorso. SUPERBONUS: FONDO INDIGENTI Ai condòmini e ai proprietari unici di edifici con 2, 3 o 4...

Oggetto: Ascensore «antibarriere»: nuovi paletti alla cessione. La risposta dell’Esperto Zandonà.   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco Zandonà, Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica “L’Esperto risponde” de Il Sole 24 Ore del 9 settembre scorso. LA DOMANDA...

Oggetto: Vincolo di partecipazione e di aggiudicazione gara: la questione all’Adunanza Plenaria.   È stata deferita all’Adunanza Plenaria dalla V sezione del Consiglio di Stato la questione sull’espansione o meno del vincolo di partecipazione e del vincolo di aggiudicazione previsti nella legge di gara oltre l’operatore economico offerente, nel caso in...

Oggetto: Qualificazione operatori economici: chiarimenti dal MIT su raggruppamenti e consorzi.   Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici ha introdotto alcune modifiche significative nel sistema di qualificazione degli operatori economici che intendono partecipare a gare d’appalto per l’esecuzione di lavori, generando alcuni dubbi applicativi. QUALIFICAZIONE OPERATORI ECONOMICI: IL MIT SUI REQUISITI...

Invitiamo i nostri Associati a segnare sulle proprie agende l’appuntamento con la nostra Assemblea Pubblica, organizzata in data Venerdì 11 ottobre 2024 alle ore 10.00, presso la manifestazione fieristica Saie 2024, chiedendoVi cortesemente di confermare la Vostra partecipazione ai nostri Uffici (email: info@anceemilia.it). Come già comunicato nei giorni scorsi (vedi notizia), ANCE EMILIA...

Edilform Estense, in collaborazione con UMANA FORMA, sta organizzando, per il mese di ottobre, un corso base di tecniche di muratura rivolto ai giovani disoccupati, finalizzato all’inserimento immediato in azienda. Gli allievi verranno introdotti alla mansione di addetto alle opere murarie e tecniche di base di muratura, partendo dalla lettura...

A partire dal 1° settembre 2021, con cadenza mensile, l’ENEA pubblica i dati nazionali e regionali, relativi all’utilizzo del Superbonus 110%. Si tratta in particolare di 22 tabelle, di cui la prima contenente i dati nazionali, e le successive i dati per ciascuna Regione. Viene inoltre proposta una tabella riepilogativa....
a