Blog

  Oggetto: Osservatorio delle leggi regionali ANCE n. 2-2025.   Il Bollettino, curato dalla nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, mira a fornire informazioni aggiornate e schematiche riguardo alla normativa regionale. Per ciascun provvedimento esaminato, viene, infatti, offerta una sintesi dei contenuti principali e, in determinati casi, il testo completo della norma,...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novità in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) è a Vostra disposizione per ogni necessità di approfondimento.     In allegato...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle più recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 21 aprile al 9 maggio 2025....

Oggetto: Operazioni elettorali. Elezioni amministrative e referendum abrogativi 2025.   ELEZIONI AMMINISTRATIVE Domenica 25 e Lunedì 26 maggio 2025 si vota per il turno annuale in numerosi comuni italiani per rinnovare sindaci e consigli comunali, tra questi diversi capoluoghi di provincia e città metropolitane. L’eventuale turno di ballottaggio si svolgerà Domenica...

Il Parlamento è impegnato nell’esame del Decreto Legge 39/2025 recante “Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali” (DDL 2333/C). Il testo, licenziato dalla Camera in prima lettura, è stato trasmesso al Senato per la ratifica definitiva. Informiamo i nostri Associati che, nel corso dell’iter alla Camera, grazie ad...

Oggetto: Appalti pubblici e imposta di bollo: Parere MIT n. 3320/2025.   Con il Parere n. 3320/2025, il Servizio Giuridico del MIT ha affrontato il tema del corretto calcolo dell’imposta di bollo nei casi in cui un solo contratto racchiuda i dati relativi a più lotti aggiudicati al medesimo operatore economico...

Il “Rapporto sulla stabilità finanziaria” è la principale pubblicazione di analisi semestrale del settore finanziario italiano della Banca d’Italia. Il suo obiettivo è quello di fornire informazioni sulle condizioni del sistema finanziario, inquadrandole nel contesto macroeconomico e finanziario mondiale, e sui principali fattori di rischio di origine interna e internazionale,...

L’ANAC ha approvato la direttiva programmatica della sua attività di vigilanza sulle opere incompiute, ritardi nei lavori pubblici, disinteresse e mancanza di verifiche delle Amministrazioni sull’andamento degli appalti affidati; nomine dubbie nella sanità, porte girevoli tra incarichi pubblici e privati contigui, interventi per il dissesto idrogeologico bloccati o rallentati, impianti...

Il Comune di Modena aderisce anche quest’anno al Progetto regionale “BIKE TO WORK 2024-2026“, il bando che prevede l’assegnazione di incentivi di 0,20 €/km, nella misura massima di 50 euro mensili, destinati ai lavoratori che si impegnano ad utilizzare la bicicletta o il monopattino elettrico negli spostamenti casa-lavoro nel periodo 14 Aprile...

Confindustria Emilia ha organizzato un webinar gratuito per illustrare gli strumenti finanziari SIMEST a supporto dell’internazionalizzazione delle imprese italiane. Nel video-incontro che si terrà Mercoledì 14 maggio 2025, alle ore 9.00, verrà approfondito lo strumento dedicato all’inserimento nei mercati esteri, che offre finanziamenti a tasso agevolato con possibile quota a...

Informiamo i nostri Associati che Giovedì 29 maggio 2025, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, presso il Teatro Comunale di Castiglione dei Pepoli (BO), in Via Aldo Moro n.2, si terrà l’evento,  promosso da BIS-Bologna Innovation Square nell’ambito delle attività di valorizzazione dell’Appennino e dal Comune di Castiglione dei Pepoli, dal titolo...

Oggetto: Anticipazione nei settori speciali: i chiarimenti del MIT sull’art. 125 del Codice dei Contratti.   A mezzo del Parere n. 3303 del 3 aprile 2025, il MIT ha fornito chiarimenti in merito all’estensione dell’applicabilità dell’art. 125 del Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. n. 36/2023) anche ai settori speciali, alla luce...

Oggetto: Ritardi ingiustificati, criticità e anomalie nella realizzazione dell’opera.   Con Delibera n. 124, il Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ha censurato la condotta del Comune di Massafra (Taranto) per gravi criticità riscontrate nell’ambito della realizzazione di una piazza polifunzionale con giardino archeologico annesso. L’ANAC ha evidenziato, tra le principali irregolarità, ritardi...

Oggetto: Gare, il malfunzionamento della piattaforma impone la proroga per tutti i partecipanti.   Il malfunzionamento della piattaforma digitale utilizzata per lo svolgimento della procedura selettiva, debitamente attestato dal gestore, impone la proroga del termine di presentazione delle offerte in favore di tutti i potenziali partecipanti. Lo sostiene il TAR Lombardia a...

Oggetto: Assunzione di detenuti ammessi al lavoro esterno. Sgravi contributivi per le imprese e possibilità di ricorrere all’apprendistato professionalizzante.   Il Decreto Legge n. 48/2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 12 aprile u.s., ha introdotto importanti novità per le aziende che procedano all’assunzione di detenuti ammessi ad attività lavorative all’esterno del...

Oggetto: Auto aziendali in uso promiscuo. Clausola di salvaguardia.   Come è noto, la Legge di Bilancio 2025 ha introdotto un radicale mutamento nel sistema di tassazione del fringe benefit relativo ai veicoli aziendali concessi in uso promiscuo ai dipendenti, operativo dal 1° gennaio 2025, che mira ad incentivare l’adozione di...

Oggetto: Ritenute negli appalti. DURF ed operazioni non imponibili ad IVA. Risposta Agenzia delle Entrate n. 123/2025.   Non può essere rilasciato il DURF se i versamenti in conto fiscale dell’ultimo triennio sono inferiori al 10% dei ricavi del medesimo periodo a causa di operazioni relative a servizi di spedizione per...

Sono disponibili la registrazione e i materiali dei relatori del webinar “Il Decreto Salva Casa (DL 69/2024): nuova modulistica unificata e indirizzi operativi”, organizzato dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI), con la collaborazione della nostra Associazione nazionale, l’ANCE, in data 7 maggio 2025. L’incontro ha visto la collaborazione delle due...
a