Blog

Si è tenuta, in data 10 ottobre 2024, l’Audizione ANCE (link alla registrazione) presidiata dall’Avv. Francesca Ottavi, Direttrice Legislazione Opere pubbliche, presso le Commissioni riunite Ambiente e Attività produttive della Camera, nell’ambito dell’esame della DDL “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023” (DDL 2022/C). L’ANCE ha, da una...

La Camera di Commercio di Bologna sostiene le iniziative per la promozione e la diffusione dei percorsi ITS attraverso l’assegnazione di contributi a tutte le imprese che ospitano tirocini didattici formativi/stage realizzati nell’ambito dei corsi post-diploma ITS. Le domande di contributo, sulla base del modulo base Web Telemaco e del modulo...

La società Prometeia promuove il settimo ciclo dei webinar di filiera di APPIA (Analisi e Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali), la piattaforma digitale a supporto delle attività di supply-chain management e pianificazione, che prenderà il via Giovedì 24 ottobre 2024, che continuerà a monitorare da vicino l’andamento, recente e...

Segnaliamo ai nostri Associati che la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, alla fiera “Ecomondo” che si svolgerà a Rimini dal 5 all’8 novembre 2024, con uno stand per tutto il periodo della manifestazione (stand 306-B/ sez. C4). Riteniamo utile informare che, in data Mercoledì 6 novembre 2024, alle ore 10.00, si terrà un convegno dal...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novità in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) è a Vostra disposizione per ogni necessità di approfondimento.       In...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle più recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 7 all’11 ottobre 2024. L’Ing. Francesca...

Oggetto: Conversione in legge del D.L. n 113/2024: novità in materia di lavoro.   È stata pubblicata, nella Gazzetta Ufficiale n. 236/2024, la Legge n. 143/2024, di conversione, con modificazioni, del Decreto Legge n. 113/2024, recante “Misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico” (c.d....

Oggetto: Aggiornamento del Dossier ANCE “La disciplina della patente a crediti nei cantieri temporanei o mobili”.   Facendo seguito alle precedenti comunicazioni in merito, è disponibile, in allegato alla presente circolare, l’aggiornamento del Dossier elaborato dalla nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, intitolato “La disciplina della patente a crediti nei cantieri temporanei o...

Si è tenuto, in data Venerdì 11 ottobre 2024 alle ore 10.00 presso la Sala Unisalute – Centro Servizi SAIE – BolognaFiere, la nostra Assemblea Pubblica. Dopo la relazione di apertura dei lavori dell’Assemblea del Presidente di ANCE EMILIA, Leonardo Fornaciari, è stata presentata da Lorenzo Bellicini, Direttore Cresme, la ricerca territoriale di CRESME “AREA EMILIA CENTRO...

Diamo seguito alla nostra informativa,  per ricordarVi che Venerdì 11 ottobre 2024 alle ore 10.00 presso la Sala Unisalute – Centro Servizi SAIE – BolognaFiere si terrà la nostra Assemblea Pubblica. Dopo la relazione di apertura dei lavori dell’Assemblea del Presidente di ANCE EMILIA, Leonardo Fornaciari, verrà presentata da Lorenzo Bellicini, Direttore Cresme, la ricerca territoriale...

Oggetto: Agenti cancerogeni e mutageni: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo n. 135 del 4 settembre 2024.   È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 226/24 il D.Lgs. n. 135 del 4 settembre 2024 recante «Attuazione della Direttiva (UE) 2022/431 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2022,...

Oggetto: Principio dell’immodificabilità dell’offerta: chiarimenti dal TAR.   immodificabilità dell’offerta sancito dall’art. 17, comma 4 del D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei Contratti Pubblici) e un’eventuale aggiudicazione in favore dell’operatore economico che le abbia presentate è da considerare illegittima. APPALTI PUBBLICI: IL TAR SULL’IMMODIFICABILITÀ DELL’OFFERTA Il caso di specie riguarda,  una procedura...

Nell’ambito del “Piano straordinario per l’accesso dei giovani al lavoro e la promozione del fare impresa” varato dalla Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna a sostegno dell’occupazione giovanile e dell’avvio e sviluppo d’impresa, è stato approvato il “Bando a sostegno della creazione di imprese giovanili” per l’erogazione di contributi a fondo perduto alle...

L’Area “Fisco e Diritto d’impresa nazionale e internazionale” di Confindustria Emilia ha organizzato l’evento “La riforma delle sanzioni amministrative tributarie in vigore dal 1° settembre. Novità e casistiche operative”, che si terrà in data Giovedì 24 ottobre 2024, alle ore 14.30, presso la sede di Bologna di Confindustria Emilia, in...

Oggetto: Affidamento diretto: non è qualificabile come procedura di gara.   La mera procedimentalizzazione dell’affidamento diretto, mediante l’acquisizione di una pluralità di preventivi e l’indicazione dei criteri per la selezione degli operatori non lo trasforma in una procedura di gara, né abilita i soggetti che non siano stati selezionati a contestare...

Oggetto: Pagamento tardivo del contributo ANAC: ok al soccorso istruttorio.   Il pagamento tardivo del contributo ANAC in una procedura di gara può essere sanato con il soccorso istruttorio e non costituisce causa di esclusione. Di conseguenza, se il disciplinare prevede diversamente, si configura una clausola escludente atipica e, pertanto, nulla....
a