Blog

Oggetto: Riforma delle imposte sul reddito: le novità di maggior interesse per le imprese e lavoratori dipendenti.   In attuazione della Legge Delega sulla Riforma Fiscale (Legge 9 agosto 2023, n. 111), il Governo ha approvato in esame preliminare uno schema di decreto legislativo che opera una revisione del regime impositivo...

Oggetto: Raccolta giurisprudenziale su necessaria impugnazione immediata del bando di gara.   “Se, di regola, il bando di gara diventa lesivo solo a partire dall’adozione dell’atto applicativo sfavorevole, nondimeno è necessaria (in via di eccezione) l’impugnazione immediata ove si intenda contestare l’avvio in sé della gara, la portata escludente delle clausole...

Oggetto: Valutazione requisiti operatore: il Consiglio di Stato sui principi del risultato e della fiducia.   Il principio del risultato e il principio della fiducia, costituiscono criteri immanenti nel sistema degli appalti pubblici svolgendo una funzione regolatoria volta a guidare l’interprete nella lettura e nell’applicazione della disciplina di gara, rendendosi funzionali...

Oggetto: FIDIC: consultazione pubblica sullo sviluppo di un nuovo approccio contrattuale di Partenariato Pubblico-Privato (PPP). Termine: 31 ottobre 2024.   Si informa che la FIDIC – Federazione Internazionale degli Ingegneri Consulenti – ha lanciato una consultazione pubblica sullo sviluppo di un nuovo approccio contrattuale di Partenariato Pubblico-Privato (PPP). L’obiettivo è quello...

Oggetto: Pubblicato il Decreto Ambiente: semplificazioni e procedure più veloci per agevolare le imprese.   Semplificare i procedimenti di valutazione ambientale, velocizzare le procedure di bonifica, agevolare le imprese nel rispetto della normativa ambientale. Sono questi alcuni dei principali obiettivi del cosiddetto “Decreto Legge Ambiente” (n. 153/2024), un provvedimento articolato che...

Sul sito sito dell’Agenzia delle Entrate, è disponibile l’edizione 2024 del Rapporto mutui ipotecari, la pubblicazione statistica curata dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI). Il Rapporto, redatto nell’ambito dell’attività di controllo statistico sul mercato immobiliare residenziale affidata all’OMI dal Testo Unico Bancario, analizza il complesso dei finanziamenti concessi a fronte di una garanzia...

Informiamo che è ancora possibile presentare domanda di contributo che permette di migliorare l’efficienza energetica degli impianti di riscaldamento nelle proprie case, per chi intende rottamare un generatore di calore a biomassa legnosa e, contestualmente, acquistare e installarne uno nuovo a 5 stelle o una pompa di calore (leggi Bando...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle più recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 14 al 18 ottobre 2024. L’Ing....

Oggetto: Gara suddivisa in lotti: l’annullamento del bando vale per tutti.   In presenza di una procedura di gara suddivisa in più lotti, l’annullamento del bando di gara, anche se pronunciato in relazione a uno di essi, produce sempre effetti in relazione a tutti i lotti inerenti la procedura. Non è...

Oggetto: Procedura negoziata non conclusa: quando si può procedere con l’affidamento diretto.   È possibile procedere con l’affidamento diretto nel caso in cui la procedura negoziata per l’affidamento di un servizio sotto soglia ma sopra i 140mila euro si concluda senza offerte ammissibili? PROCEDURA NEGOZIATA NON CONCLUSA: L’AFFIDAMENTO DIRETTO È CONSENTITO?...

Oggetto: UNI: pubblicata la prassi di riferimento “Gestione digitale della documentazione in materia di tutela della salute e sicurezza del lavoro nei cantieri temporanei o mobili”.   Si informa che è disponibile sul portale UNI, dal 26 settembre scorso, la prassi di riferimento UNI/PdR 168:2024, dal titolo “Gestione digitale della documentazione in...

Segnaliamo che la Direzione Affari Economici, Finanza e Centro Studi dell’ANCE ha avviato un’indagine online per raccogliere dati sulle conoscenze e le esperienze delle imprese nel campo della finanza alternativa. I risultati del questionario saranno presentati al prossimo Convegno dei Giovani Imprenditori Edili “Pronti, PRESENZA, Via!”, che si terrà a Roma...

Oggetto: RENTRI: pubblicati i nuovi modelli di registro di carico e scarico e di FIR.   Diamo seguito alle nostre ultime circolari n. 796/2024, n. 537/2024 e n. 847/2024 per ricordare che gli allegati I e II al Decreto Ministeriale n. 59 del 4 aprile 2023 contengono, rispettivamente, i nuovi modelli di registro cronologico di...

Oggetto: Vendita immobili agevolati da Superbonus: nuovo studio del Notariato sulle plusvalenze.   Con la Legge di Bilancio 2024, è stata introdotta una nuova disciplina legata alla tassazione delle plusvalenze derivanti dalla vendita di immobili oggetto di riqualificazione con interventi Superbonus, su cui l’Agenzia delle Entrate ha fornito dei chiarimenti con...

Oggetto: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR: modalità di recupero eccedenza versamento.   L‘Agenzia delle Entrate ha pubblicato un’apposita FAQ sulle modalità di compensazione, tramite modello F24, del credito derivante dalle eccedenze di versamento dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR. Come noto la questione nasceva da una risposta dell’Agenzia delle...
a