Blog

A partire dal 1° settembre 2021, con cadenza mensile, l’ENEA pubblica i dati nazionali e regionali, relativi all’utilizzo del Superbonus 110%. Si tratta in particolare di 22 tabelle, di cui la prima contenente i dati nazionali, e le successive i dati per ciascuna Regione. Viene inoltre proposta una tabella riepilogativa....

Il Bollettino economico trimestrale di Banca d’Italia fornisce informazioni sull’andamento dell’economia italiana, inquadrandolo nel più generale contesto economico internazionale e dell’area dell’euro, nei suoi aspetti più rilevanti: economia reale, conti pubblici, attività delle banche, mercati finanziari. Dal Bollettino Economico n. 4 – 2024, emerge che: Le prospettive di crescita dell’economia...

Riteniamo utile informare i nostri Associati che, in data Giovedì 7 novembre 2024, alle ore 14.30, si terrà, presso la sede di Modena di Confindustria Emilia Area Centro, in via Bellinzona 27/A, l’incontro “Agevolazioni fiscali 2024 – 2025: come cogliere al meglio le opportunità”. Questo momento di confronto rappresenta l’occasione per...

  Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle più recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 21 al 25 ottobre...

  Oggetto: Progettazione e affidamento diretto: ANAC sul frazionamento artificioso degli incarichi.   Sono numerose le criticità rilevate da ANAC, con l’Atto del Presidente dell’11 settembre 2024, fasc. n. 1625/2022, nella gestione, da parte di una stazione appaltante, di una procedura di affidamento di lavori di restauro. Nello specifico si...

Oggetto: INL, nota n.7020/2024. Controllo a distanza. Provvedimenti autorizzativi ex art. 4 L.300/1970.   È stata pubblicata la nota n. 7020/2024, con cui l’INL fornisce chiarimenti in merito al rilascio dei provvedimenti autorizzativi dei sistemi di controllo a distanza ex art. 4, co. 1, della L. n. 300/1970. In particolare, l’Ispettorato analizza...

La Scuola Edile di Bologna sta organizzando il corso Gratuito destinato alla specializzazione in “Tecnico in Gestione e Organizzazione del Cantiere con strumenti BIM”. Il corso, realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna, è rivolto a diplomati, laureandi o laureati interessati a una carriera qualificata nel settore edile. La...

In data 16 ottobre 2024, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, e le Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani, le ACLI, nella persona, rispettivamente, della Presidente Federica Brancaccio e del Presidente Emiliano Manfredonia, hanno siglato un Protocollo d’intesa “Case della testimonianza” finalizzato ad offrire supporto e accoglienza ai lavoratori migranti in ingresso in...

Riteniamo utile informare i nostri Associati che, in data Mercoledì 30 ottobre 2024, alle ore 16.30, si terrà, presso la sede del Circondario di Imola di Confindustria Emilia Area Centro, in Piazzale Pertini 8, un incontro dedicato alla presentazione dei dati economici di Unioncamere, con un focus sullo scenario economico...

A seguito della pubblicazione del Decreto Ministeriale n. 132 del 18 settembre 2024 (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 813/2024) e della Circolare INL n. 4 del 23 settembre 2024 (cfr. circolari ANCE EMILIA n. 817/2024, n. 820/2024 e n. 829/2024) abbiamo organizzato il seminario di approfondimento “LA PATENTE A CREDITI IN VIGORE DAL 1° OTTOBRE 2024. Le indicazioni operative, i controlli sulla...

  Oggetto: Elezioni regionali in Emilia Romagna 17 e 18 novembre 2024. Operazioni elettorali. Assenza dal lavoro dei dipendenti.   Domenica 17 e Lunedì 18 novembre 2024 si terranno le elezioni regionali per eleggere il Consiglio Regionale e il Presidente della Giunta regionale dell’Emilia Romagna. I seggi saranno aperti la...

  Oggetto: Equivalenza CCNL negli appalti: chiarimenti sulla parità di retribuzione.   Il principio di equivalenza tra CCNL può comportare l’accettazione, da parte della stazione appaltante, di contratti collettivi differenti da quelli proposti nel disciplinare, purché idonei a garantire un trattamento dei lavoratori non eccessivamente inferiore a quello dei CCNL...

Oggetto: Relazione geologica: ok al subappalto con il nuovo Codice.   Con l’avvento del nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. n. 36/2023) sono state introdotte alcune importanti novità in materia di servizi di progettazione. Una di queste riguarda il divieto di subappalto della relazione geologica esplicitamente previsto nel D.Lgs. n....

Si è tenuta, in data Venerdì 11 ottobre 2024 alle ore 10.00 presso la Sala Unisalute – Centro Servizi SAIE – BolognaFiere, la nostra Assemblea Pubblica. Dopo la relazione di apertura dei lavori dell’Assemblea del Presidente di ANCE EMILIA, Leonardo Fornaciari, è stata presentata da Lorenzo Bellicini, Direttore Cresme, la ricerca territoriale di CRESME “AREA EMILIA...
a