Blog

Negli scorsi giorni, ISTAT ha reso disponibile sul proprio Portale, la Nota sull’andamento dell’economia italiana, relativa ai mesi settembre e ottobre 2024. L’economia internazionale mostra una crescita stabile, caratterizzata però da elevata incertezza e rischi al ribasso legati principalmente alle tensioni geo-economiche: il Fondo Monetario Internazionale prevede un aumento del...

Informiamo i nostri Associati che la Scuola Edile di Modena sta organizzando il seminario gratuito, in modalità telematica, dal titolo “Le nuove Linee guida sugli obblighi formativi in materia di sicurezza sul lavoro”, valido come aggiornamento formativo obbligatorio per A/RSPP e CSP, CSE. Il corso si terrà Mercoledì 26 novembre 2024, dalle ore...

Informiamo i nostri Associati che ANCE Veneto sta organizzando il convegno “Il Prezzario nel D.Lgs n. 36/2023: dall’aggiornamento alla revisione prezzi”, che si terrà il prossimo Mercoledì 27 novembre 2024, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, presso la Sala Convegni dell’Hotel Galileo Padova (in Via Venezia, 30 a Padova). L’evento è...

Oggetto: Concordato Preventivo Biennale. Adesione entro il 12 dicembre 2024.   I soggetti che hanno presentato la dichiarazione dei redditi entro il 31 ottobre scorso hanno tempo sino al prossimo 12 dicembre 2024 per aderire al Concordato Preventivo Biennale per gli anni 2024-2025. È quanto prevede l’art. 1 del D.L. 14...

Oggetto: MIT: verifica o meno dei requisiti sui subaffidamenti.   Con il Parere n. 2855 del 29 ottobre 2024, il Servizio di Supporto Giuridico del MIT è intervenuto per chiarire le differenze procedurali che sussistono tra subappalto e subaffidamento (art. 119 comma 2, d.lgs. 36/2023). Nello specifico, è emerso che per...

Oggetto: Rinnovo del contratto collettivo dei dirigenti. Sintesi delle principali previsioni.   Il 13 novembre 2024 Confindustria e Federmanager hanno sottoscritto il nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro per dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi, che ha validità dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2027. Nel rendere disponibile...

Si è tenuto Venerdì 15 novembre 2024, alle ore 9.30, presso l’Acquario Romano, in Piazza Manfredi Fanti 47, a Roma, il XXIV Convegno Nazionale dei Giovani Imprenditori Edili di ANCE, intitolato “Pronti, PRESENZA, Via!“, un’importante opportunità di riflessione e confronto sulle dinamiche del nostro settore, particolarmente rilevante in un periodo...

A partire dal 1° settembre 2021, con cadenza mensile, l’ENEA pubblica i dati nazionali e regionali, relativi all’utilizzo del Superbonus 110%. Si tratta in particolare di 22 tabelle, di cui la prima contenente i dati nazionali, e le successive i dati per ciascuna Regione. Viene inoltre proposta una tabella riepilogativa....

Informiamo i nostri Associati che la Scuola Edile di Bologna, in collaborazione con la Direzione dell’Ispettorato dell’Area metropolitana di Bologna, ha organizzato, in data Venerdì 22 novembre 2024, dalle ore 14.30 alle ore 16.30, presso la sede della Scuola, in via del Gomito n.7, nell’Aula Magna, un incontro di approfondimento...

Informiamo i nostri Associati che, a causa di lavori programmati dal gestore dell’energia elettrica presso gli Uffici della sede di ANCE EMILIA a Bologna, Mercoledì 20 novembre 2024, dalle ore 9.00 alle ore 12.30, il centralino telefonico e le caselle di posta elettronica di ANCE EMILIA Area Centro potranno essere temporaneamente...

Oggetto: Legge 29 maggio 1982, n. 297 – TFR. Indice ISTAT relativo al mese di ottobre 2024.   L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati rilevato dall’ISTAT per il mese di ottobre 2024 è risultato pari a 120,1 (base 2015 = 100). In ottemperanza a quanto...

Oggetto: Procedure negoziate: il MIT sull’uso degli elenchi operatori del Mercato elettronico delle Pubbliche Amministrazioni (MePA).   Una stazione appaltante può decidere di utilizzare gli elenchi degli operatori economici presenti sul MePA, ma in questo caso l’intera procedura di affidamento dovrà essere effettuata sulla stessa piattaforma e a condizione che siano stati specificati con apposito...

Oggetto: Obbligo acquisizione CIG: il MIT interviene sugli affidamenti in house.   Il Ministero ha risposto all’interrogativo relativo all’obbligo, in caso di affidamenti in house (anche per appalti PNRR) a una società totalmente partecipata dalla Pubblica Amministrazione, di acquisizione del CIG. AFFIDAMENTI IN HOUSE: IL MIT SULL’OBBLIGO DI ACQUISIZIONE DEL CIG...

Come i nostri Associati già sapranno, ANCE EMILIA ha strutturato il servizio “Bollettino Gare d’appalto e PNRR“,  estrapolato grazie al servizio “Tutti in Gara“, che si pone come obiettivo quello di facilitare la condivisione dei bandi in uscita, nonché di assicurare un costante aggiornamento alle Imprese sulle novità in materia...

La società Prometeia promuove il settimo ciclo dei webinar di filiera di APPIA (Analisi e Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali), la piattaforma digitale a supporto delle attività di supply-chain management e pianificazione, che ha preso il via Giovedì 24 ottobre 2024, che continuerà a monitorare da vicino l’andamento, recente...

Oggetto: Ricostruzione post-sisma Emilia. Ordinanza n. 22/2024: chiarimenti in merito alla relazione tra rinuncia del contributo per la ricostruzione in favore del c.d. “superbonus rafforzato” e Contributo per l’Autonoma Sistemazione (CAS).   Segnaliamo che il Commissario Straordinario delegato alla Ricostruzione Post-Sisma Emilia ha approvato l’Ordinanza n. 22 del 14 novembre 2024...

Oggetto: Attrezzature di lavoro: pubblicato il 56° elenco dei soggetti abilitati.   Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il Decreto Direttoriale n. 117 dell’11 novembre 2024, ha adottato il 56° elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, di cui al punto 3.7...
a