Blog

Aperta la seconda chiamata per il bando “AI REDGIO 5.0”, il progetto finanziato dal programma europeo Horizon Europe con l’obiettivo di promuovere l’adozione dell’IA da parte di PMI manifatturiere (cfr. notizia di ANCE EMILIA). Il bando, infatti, mira a sostenere fino a 10 PMI manifatturiere europee nell’implementazione di progetti innovativi che...

Oggetto: Nuova “Piattaforma Dati Crediti” di Deloitte: indicazioni operative per mettere “in vetrina” i crediti da cedere.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 936/2024 per informare che nel corso del webinar del 14 novembre scorso, è stata illustrato il funzionamento della nuova Piattaforma Dati Crediti di Deloitte per la gestione...

Oggetto: Principio di rotazione: non vale se l’operatore fa parte di un nuovo RTI.   Il principio di rotazione degli affidamenti, di cui all’art. 49 del Codice dei Contratti Pubblici, non opera nel momento in cui un operatore economico, anche se precedente affidatario del servizio, chieda di essere invitato a partecipare...

Oggetto: Aggiudicazione provvisoria: legittima la revoca in caso di false dichiarazioni.   È legittimo il provvedimento di revoca della proposta di aggiudicazione della gara, qualora il concorrente abbia presentato una falsa dichiarazione in merito alla insussistenza di condanne penali, requisito espressamente previsto nella lex specialis quando, invece, risulta a suo carico...

Oggetto: Fuori campo IVA le somme corrisposte a titolo risarcitorio dalla stazione appaltante. Risposta Agenzia delle Entrate n. 223/2024.   Sono escluse da IVA le somme corrisposte dalla stazione appaltante alla società appaltatrice a titolo di risarcimento dei danni subiti per la sospensione dei lavori oggetto dell’appalto. È quanto affermato dall’Agenzia...

Oggetto: IVA sul distacco di personale. In Gazzetta Ufficiale legge di conversione del D.L. “Salva Infrazioni”.   Definitivo, con effetto dal 1° gennaio 2025, il regime di imponibilità ad IVA dei prestiti e distacchi di personale, anche se effettuati a fronte del mero rimborso del costo dei lavoratori distaccati. È stata,...

Oggetto: Festività cadenti nel mese di dicembre 2024.   Per utile informazione delle imprese associate, provvediamo a riepilogare, qui di seguito, la normativa vigente per le festività contrattualmente previste e cadenti nel mese di dicembre 2024 a favore dei dipendenti delle imprese del settore. QUADRO NORMATIVO Ai sensi dell’art. 2 della...

ENEA, di comune accordo con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ha elaborato le Linee Guida per l’istituzione del Registro dei Moduli fotovoltaici e sviluppato la piattaforma per la tenuta del Registro Fotovoltaico, accessibile e operativa dal 13 novembre 2024. L’obiettivo che si...

La Fondazione SIAS e il Centro Culturale Francesco Luigi Ferrari, in collaborazione con Nomisma, Aretés e Ipsos, hanno promosso l’evento “Nuove prospettive modenesi | Valori, idee e progetti per il futuro”. Nel corso dell’incontro, Francesco Capobianco, Responsabile Sviluppo Locale di Nomisma, hanno presentato i risultati della ricerca commissionata per delineare le linee strategiche volte al rilancio del territorio...

Con Parere del 29 ottobre 2024, n. 2961, l’Ufficio di supporto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha fornito un chiarimento significativo in merito all’utilizzo delle Piattaforme di Approvvigionamento Digitale (PAD) da parte delle Stazioni Appaltanti in riferimento agli affidamenti diretti. Tale chiarimento risponde ad alcuni dubbi espressi in relazione...

Come già comunicato con la nostra circolare, la Legge 29 aprile 2024, n. 56 ha introdotto i benefici fiscali riconosciuti nell’ambito del c.d. “Piano Transizione 5.0”, il programma che mira a sostenere gli investimenti in digitalizzazione e nella transizione green delle imprese attraverso un innovativo schema di crediti d’imposta. Il Piano prevede risorse pari...

Informiamo i nostri Associati che continua il ciclo di eventi gratuiti “Costruzioni 4.0: la rivoluzione digitale nel settore edilizio“, diffusi sul territorio regionale, organizzati da Clust-ER Build Emilia-Romagna, in collaborazione con le Scuole Edili del nostro territorio, al fine di orientare il settore delle costruzioni verso le nuove sfide della...

Oggetto: Evento Blue Economy. Izola (Slovenia), 4 dicembre 2024.   Informiamo che l’ICE Agenzia, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Lubiana e con il supporto di ANCE, ANIE e OICE, organizza un seminario a Izola (Slovenia) dedicato ai settori delle infrastrutture, con un focus particolare sulle sfide legate al cambiamento climatico nell’area dell’Alto Adriatico e...

Oggetto: Annotazione nel Casellario ANAC: legittima anche in caso di segnalazione tardiva.   Il termine di 30 giorni entro il quale le stazioni appaltanti devono segnalare le informazioni rilevanti – che non comportino l’avvio di un procedimento sanzionatorio contro l’operatore economico – per l’eventuale iscrizione nel Casellario Informatico è di natura...

Oggetto: Gravi violazioni fiscali non definitivamente accertate: esclusione non automatica ma possibile.   La sussistenza, a carico dell’operatore economico, di violazioni fiscali non definitivamente accertate anche quantitativamente superiori alla soglia di gravità fissata dal legislatore non genera un effetto espulsivo automatico. Tuttavia, comporta per la stazione appaltante l’obbligo di un’espressa e...

Oggetto: Regione Emilia Romagna. Bando Rigenerazione Urbana 2024. Proroga termine.   La Regione Emilia Romagna ha disposto, con la Delibera della Giunta Regionale n. 1925 del 14 ottobre 2024, una proroga del termine per la presentazione delle proposte relative al Bando Rigenerazione Urbana 2024 (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 678/2024). Il...

Oggetto: Bonus Natale: i chiarimenti in una circolare dell’Agenzia delle Entrate.   Con Circolare Ministeriale n. 19/E l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’indennità di importo pari a 100 euro, riconosciuta a favore dei lavoratori dipendenti individuati sulla base di specifici criteri, introdotta dall’articolo 2-bis del Decreto Legge n....

Oggetto: Patente a crediti. Schemi ANCE di clausole contrattuali.   Con riferimento alla disciplina della patente a crediti, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha predisposto due schemi di clausole contrattuali, disponibili in allegato alla presente circolare, che possono essere inserite rispettivamente nei contratti di appalto di lavori privati e nei contratti...
a