Blog

Informiamo i nostri Associati che Martedì 10 dicembre 2024, dalle ore 14.30 alle ore 18.30, presso l’Opificio Golinelli, in Via Paolo Nanni Costa n.14, a Bologna, si terrà l’evento “AFTER THE DAMAGES – International Academy Conference” (programma del convegno), un importante appuntamento dedicato alla discussione e all’approfondimento di temi legati alla...

Oggetto: Decreto Aree Idonee: il Consiglio di Stato sospende una norma.   Il Consiglio di Stato ha esaminato la norma che disciplina l’individuazione delle aree all’installazione o al ripotenziamento di impianti a fonti rinnovabili, soprattutto in riferimento alla potestà legislativa attribuita alle Regioni. DECRETO AREE IDONEE: IL NO DEL CONSIGLIO DI...

Oggetto: Soccorso istruttorio: non applicabile all’offerta tecnica.   Il meccanismo del soccorso istruttorio non opera nel caso in cui vengano in rilievo omissioni di documenti o inadempimenti procedimentali richiesti a pena di esclusione dal bando. In altri termini, in presenza di una previsione chiara e dell’inosservanza di questa da parte del...

Oggetto: Contributi regionali per la valorizzazione delle aree commerciali.   La Regione Emilia Romagna ha allocato risorse, per un totale di 4,6 milioni di euro dal bilancio di previsione 2024-2026, finalizzati a supportare due ambiti di intervento volti a favorire lo sviluppo e la valorizzazione delle aree urbane e commerciali: Azione...

Oggetto: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR anno 2024. Guida Confindustria Emilia Area Centro.   Segnaliamo alle Imprese Associate che l’Area Fisco e Diritto d’Impresa Nazionale e Internazionale di Confindustria Emilia Area Centro ha elaborato una la “Guida all’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR – Anno 2024”, disponibile in allegato alla...

Oggetto: Business Summit “Italia-Spagna, partner strategici europei: sfide e prospettive verso un futuro di crescita sostenibile”. Roma, 12 dicembre 2024.   Informiamo le Imprese Associate che il prossimo 12 dicembre, in occasione della visita ufficiale a Roma di Sua Maestà il Re Felipe VI di Spagna, Confindustria organizza, in collaborazione...

Martedì 3 dicembre 2024 è stato presentato il Rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” (edizione 2024), a cura del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), nella sede di ISPRA, a Roma (per la registrazione del convegno, cliccare qui). Il Rapporto evidenzia come la perdita dei servizi ecosistemici legata...

Informiamo i nostri Associati che domani, Venerdì 6 dicembre 2024, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, avrà luogo l’8° edizione del BIM&DIGITAL Award, iniziativa promossa da Clust-ER Build, ASSOBIM e SAIE – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti – , che premierà i progetti più innovativi e digitali nel settore...

Oggetto: Bonus Natale. Indicazioni operative.   Si fa seguito alle comunicazioni circolari ANCE EMILIA n. 1014/2024 e n. 977/2024, per evidenziare che il c.d. Bonus Natale deve essere erogato, anche per i lavoratori edili inquadrati come operai, dal datore di lavoro, in quanto sostituto d’imposta (come previsto dalla norma di legge)....

Oggetto: Comune di Modena. Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà per l’applicazione della sanzione ridotta in caso di CILA a sanatoria e CILA a sanatoria con opere. Nuovo modulo online.   Il Comune di Modena ha pubblicato, sul proprio portale, il nuovo modulo “Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà per l’applicazione...

Oggetto: Studentati: i chiarimenti sulle pratiche edilizie PNRR.   Con una nota del 19 novembre scorso, pubblicata sul sito del Ministero dell’Università (cfr. https://www.mur.gov.it/it/housing-universitario/faq-e-chiarimenti), il Commissario Straordinario per l’Housing Universitario ha fornito specifici chiarimenti per le pratiche edilizie in attuazione dell’art. 1-quater della Legge 338/2000, come introdotto dal Decreto Legge n....

Oggetto: ANAC: illegittima la richiesta del progetto esecutivo in sede di offerta negli appalti integrati.   Al fine di garantire l’effettività della concorrenza nel settore degli appalti pubblici, è necessario identificare la documentazione da richiedere nelle procedure di gara per l’affidamento di un appalto integrato, dalla quale va escluso il progetto...

L’Analisi del Sistema Energetico Italiano di ENEA esamina i fattori che caratterizzano il sistema energetico nazionale, per valutare le tendenze relative alle tre dimensioni della politica energetica: decarbonizzazione, sicurezza e costo dell’energia. Dall’Analisi ENEA per il terzo semestre 2024 emerge una crescita ulteriore della produzione da fonti rinnovabili (+8%), dei consumi...

Secondo gli ultimi dati resi disponibili sul Portale di Consip S.p.A, al 30 settembre 2024,il valore degli acquisti delle Amministrazioni Pubbliche sugli strumenti di e-procurement Mef-Consip  è pari a 20 miliardi di euro. Un’offerta ampia e differenziata a disposizione di 14.000 Amministrazioni abilitate (con oltre 120.000 “centri di spesa”), che possono rivolgersi a 220.000 Imprese...

In Emilia-Romagna, cominciano a dispiegarsi su Comunità ed Enti Locali i primi effetti della Legge Regionale e di due bandi FESR dedicati alla realizzazione delle Comunità Energetiche. ANCI Emilia-Romagna e la Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con Clust-ERGreentech e Clust-ER Build, ha organizzato un seminario sul tema, dal titolo “Parlano le...

Oggetto: Incentivare la qualificazione delle stazioni appaltanti e ridurne la frammentazione. Circolare MIT n. 279/2024.   Continua la corsa per il raggiungimento degli obiettivi PNRR volti al miglioramento dell’azione amministrativa. Dopo Circolare diffusa recentemente dalla Ragioneria Generale dello Stato (MEF) contenente linee guida utili per ridurre i tempi di pagamento delle...
a