Blog

Martedì 3 dicembre 2024 è stato presentato il Rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” (edizione 2024), a cura del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), nella sede di ISPRA, a Roma (per la registrazione del convegno, cliccare qui). Il Rapporto evidenzia come la perdita dei servizi ecosistemici legata...

Informiamo i nostri Associati che domani, Venerdì 6 dicembre 2024, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, avrà luogo l’8° edizione del BIM&DIGITAL Award, iniziativa promossa da Clust-ER Build, ASSOBIM e SAIE – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti – , che premierà i progetti più innovativi e digitali nel settore...

Oggetto: Bonus Natale. Indicazioni operative.   Si fa seguito alle comunicazioni circolari ANCE EMILIA n. 1014/2024 e n. 977/2024, per evidenziare che il c.d. Bonus Natale deve essere erogato, anche per i lavoratori edili inquadrati come operai, dal datore di lavoro, in quanto sostituto d’imposta (come previsto dalla norma di legge)....

Oggetto: Comune di Modena. Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà per l’applicazione della sanzione ridotta in caso di CILA a sanatoria e CILA a sanatoria con opere. Nuovo modulo online.   Il Comune di Modena ha pubblicato, sul proprio portale, il nuovo modulo “Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà per l’applicazione...

Oggetto: Studentati: i chiarimenti sulle pratiche edilizie PNRR.   Con una nota del 19 novembre scorso, pubblicata sul sito del Ministero dell’Università (cfr. https://www.mur.gov.it/it/housing-universitario/faq-e-chiarimenti), il Commissario Straordinario per l’Housing Universitario ha fornito specifici chiarimenti per le pratiche edilizie in attuazione dell’art. 1-quater della Legge 338/2000, come introdotto dal Decreto Legge n....

Oggetto: ANAC: illegittima la richiesta del progetto esecutivo in sede di offerta negli appalti integrati.   Al fine di garantire l’effettività della concorrenza nel settore degli appalti pubblici, è necessario identificare la documentazione da richiedere nelle procedure di gara per l’affidamento di un appalto integrato, dalla quale va escluso il progetto...

L’Analisi del Sistema Energetico Italiano di ENEA esamina i fattori che caratterizzano il sistema energetico nazionale, per valutare le tendenze relative alle tre dimensioni della politica energetica: decarbonizzazione, sicurezza e costo dell’energia. Dall’Analisi ENEA per il terzo semestre 2024 emerge una crescita ulteriore della produzione da fonti rinnovabili (+8%), dei consumi...

Secondo gli ultimi dati resi disponibili sul Portale di Consip S.p.A, al 30 settembre 2024,il valore degli acquisti delle Amministrazioni Pubbliche sugli strumenti di e-procurement Mef-Consip  è pari a 20 miliardi di euro. Un’offerta ampia e differenziata a disposizione di 14.000 Amministrazioni abilitate (con oltre 120.000 “centri di spesa”), che possono rivolgersi a 220.000 Imprese...

In Emilia-Romagna, cominciano a dispiegarsi su Comunità ed Enti Locali i primi effetti della Legge Regionale e di due bandi FESR dedicati alla realizzazione delle Comunità Energetiche. ANCI Emilia-Romagna e la Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con Clust-ERGreentech e Clust-ER Build, ha organizzato un seminario sul tema, dal titolo “Parlano le...

Oggetto: Incentivare la qualificazione delle stazioni appaltanti e ridurne la frammentazione. Circolare MIT n. 279/2024.   Continua la corsa per il raggiungimento degli obiettivi PNRR volti al miglioramento dell’azione amministrativa. Dopo Circolare diffusa recentemente dalla Ragioneria Generale dello Stato (MEF) contenente linee guida utili per ridurre i tempi di pagamento delle...

Oggetto: Costi della manodopera: ribasso ammesso con verifica di anomalia, secondo il Consiglio di Stato.   Al pari del previgente Codice, il nuovo Codice Appalti tutela gli interessi dei lavoratori richiedendo l’indicazione separata dei costi della manodopera e garantendo il rispetto dei minimi salariali. Parallelamente, salvaguarda la libertà d’impresa, ammettendo ribassi...

Oggetto: Scadenze fiscali dicembre 2024.   Si allega prospetto ove sono elencate, in ordine cronologico, le scadenze fiscali del mese di dicembre 2024, con l’indicazione, per ogni adempimento che la legge impone, dei soggetti obbligati e delle modalità prescritte, oltre ai codici tributo dettati per il versamento. La Dott.ssa Enrica Bimbatti...

Nell’ambito dell’accordo di programma per la Ricerca di Sistema Elettrico 2022-2024, finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ENEA e Assoimmobiliare hanno realizzato il Quaderno dell’efficienza energetica per gli uffici, una guida operativa rivolta a professionisti e operatori del settore per facilitare le diagnosi energetiche e promuovere soluzioni di contenimento...

Oggetto: Gare, ampia discrezionalità della Pubblica Amministrazione sulla verifica di anomalia.   Prevedere nel bando di gara la verifica dell’anomalia delle offerte con punteggio superiore ai 4/5 del punteggio massimo conseguibile per l’offerta tecnica e per quella economica, è ammissibile e compatibile con il nuovo codice appalti. Lo ha chiarito...
a