Blog

Oggetto: Focus ANCE “Condominio in un click”.   “Condominio in un click” è lo strumento ANCE di informazione periodica che raccoglie una selezione di temi specifici sulle questioni condominiali più ricorrenti analizzate attraverso le norme del Codice Civile e la giurisprudenza più recente. Nel quarto numero del 2024 di “Condominio in...

Oggetto: Novità sulla domanda di NASpI. Messaggio INPS n. 4011/2024 e Decreto Ministeriale n. 174/2024.   Con il Messaggio n. 4011 del 28 novembre 2024, la Direzione Generale dell’INPS ha illustrato il Decreto del Ministero del Lavoro n. 174 del 21 novembre 2024, il quale ha attuato la disposizione contenuta nel...

Oggetto: Tachigrafo intelligente: dal 31 dicembre 2024 è necessario dimostrare l’attività svolta dal conducente nei 56 giorni precedenti il controllo.   Informiamo le Imprese Associate che dal 31 dicembre 2024, nei controlli su strada saranno richiesti al conducente i dati riguardanti i tempi dell’attività di guida e di riposo registrati dal tachigrafo (digitale...

Il Centro Nazionale dei Rifiuti e dell’Economia Circolare dell’ISPRA, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la Protezione dell’Ambiente, ha elaborato il Rapporto Rifiuti Speciali – Edizione 2024,  che presenta i dati relativi all’anno 2022, su:  – la produzione e gestione dei rifiuti speciali non pericolosi e pericolosi,...

Facciamo seguito alla nostra notizia, per informare che è stata prorogata dalla Città Metropolitana di Bologna la scadenza del Premio Barresi – Bando per l’assegnazione di incentivi a imprese giovanili e sostenibili 2024 al 7 gennaio 2025, accendendo alla sezione dedicata del Portale. Ricordiamo che il Bando intende inoltre favorire...

Oggetto: Ministero del Lavoro, Interpello n. 7/2024: aggiornamento della formazione del preposto.   La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza del Ministero del Lavoro ha pubblicato l’Interpello n. 7/2024 per rispondere al seguente quesito posto dalla Camera di Commercio di Modena: “Con la presente sono a chiedere...

Oggetto: Modello OT23 2025: aggiornamento.   Si fa seguito alla nostra circolare n. 995/2024 per ricordare che l’INAIL ha diffuso una nota con la quale informa che, a seguito di segnalazioni e ulteriori approfondimenti, sono state apportate alcune modifiche al modello OT23 2025, allegato alla Nota del 18 aprile 2024, prot....

Oggetto: Obbligo assicurativo per danni catastrofali: proroga al 31 marzo 2025.   Tre mesi in più alle imprese per stipulare contratti assicurativi obbligatori volti a coprire i danni causati da calamità naturali ed eventi catastrofali. Con il Decreto Mille Proroghe approvato Lunedì 9 dicembre scorso dal Consiglio dei Ministri è stato...

Oggetto: Chiarimenti sul regime sanzionatorio della patente a crediti e sull’obbligo di controllo in capo al committente e al responsabile dei lavori.   L’INL, facendo seguito alla Circolare n. 4/2024 (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 829/2024) ed acquisito il Parere dell’Ufficio Legislativo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con...

Oggetto: Affidamenti “in house”: imposta di bollo dovuta solo per la stipula del contratto. Risposta Agenzia delle Entrate n. 230/2024.   In caso di affidamenti diretti a società “in house”, l’imposta di bollo è dovuta un’unica volta dall’appaltatore e va assolta al momento della stipula del contratto. Dunque, relativamente agli atti...

Oggetto: Procedura negoziata senza bando: possibile solo in casi eccezionali.   È possibile procedere con il riaffidamento di un appalto tramite procedura negoziata senza bando e applicando i presupposti dell’estrema urgenza ai sensi dell’art. 76 comma 2 lett. c) del D.Lgs. n. 36/2023 al ricorrere di alcune condizioni e soprattutto dandone...

Oggetto: Gare telematiche e illeggibilità file: niente soccorso istruttorio.   Per lo svolgimento delle gare pubbliche vige il generale principio di autoresponsabilità tale per cui ciascuno dei concorrenti “sopporta le conseguenze di eventuali errori commessi nella formulazione dell’offerta e nella presentazione della documentazione”. GARE TELEMATICHE E ILLEGGIBILITÀ FILE: INTERVIENE IL CONSIGLIO...
a