Blog

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 12 al 16 maggio 2025. L’Ing....

Oggetto: Conferenza di Servizi: estese fino al 31 dicembre 2026 le regole accelerate.   Le Conferenze di Servizi a carattere decisorio – vale a dire gli organismi in cui piĂč Pubbliche Amministrazioni si riuniscono per definire tutte le autorizzazioni necessarie al rilascio di provvedimenti amministrativi (es. permessi di costruire, approvazioni progetti...

MercoledĂŹ 21 maggio 2025, alle ore 11.00, a Palazzo Montecitorio, verrĂ  presentata la 33° edizione del Rapporto Annuale ISTAT 2025 “La situazione del Paese”. Il Rapporto esaminerĂ  i cambiamenti economici, demografici e sociali che hanno interessato l’Italia nell’anno appena trascorso. Per ciascun capitolo del Rapporto (Economia e ambiente; Popolazione e...

Il Programma LIFE Ăš l’unico programma dedicato in maniera specifica all’ambiente e all’azione per il clima e svolge pertanto un ruolo cruciale nel sostenere l’attuazione della legislazione e delle politiche dell’Unione Europea in tali settori. La dotazione finanziaria per l’attuazione del Programma LIFE per il periodo 2021 – 2027 Ăš fissata...

Informiamo i nostri Associati che GiovedĂŹ 29 maggio 2025, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, presso il Teatro Comunale di Castiglione dei Pepoli (BO), in Via Aldo Moro n.2, si terrĂ  l’evento,  promosso da BIS-Bologna Innovation Square nell’ambito delle attivitĂ  di valorizzazione dell’Appennino e dal Comune di Castiglione dei Pepoli, dal titolo...

Come informato con la nostra notizia, Confindustria Emilia ha organizzato un webinar gratuito per illustrare gli strumenti finanziari SIMEST a supporto dell’internazionalizzazione delle imprese italiane, che si ù tenuto Mercoledì 14 maggio 2025, alle ore 9.00. Nel corso del video-incontro, la Dott.ssa Federica Ingrosso, Area Comunicazione e Relazioni Esterne di...

Oggetto: Crediti “in attesa di accettazione”, solo se rifiutati ritornano al cedente.   Con la Risposta n. 130 del 13 maggio 2025 l’Agenzia delle Entrate fornisce dei chiarimenti sull’utilizzo di un credito edilizio ceduto dal titolare a una banca e non ancora accettato o rifiutato dalla stessa cessionaria. Nel dettaglio, una...

Oggetto: INPS, Circolare n. 91/2025: decreto attuativo Bonus Donne. Decreto Coesione.   Con la Circolare n. 91/2025, l’INPS fornisce le indicazioni operative relative al Bonus Donne, di cui all’art. 23 del c.d. Decreto Coesione, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 95/2024, a seguito della pubblicazione del relativo decreto attuativo emanato dal...

Oggetto: INPS, Circolare n. 90/2025: decreto attuativo Bonus Giovani. Decreto Coesione.   Con la Circolare n. 90/2025, l’INPS fornisce le indicazioni operative relative al Bonus Giovani, di cui all’art. 22 del c.d. Decreto Coesione, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 95/2024, a seguito della pubblicazione del relativo decreto attuativo emanato dal...

Oggetto: ANAC aggiorna il bando-tipo: consultazione on line aperta fino al 5 giugno.   A seguito dell’entrata in vigore del Correttivo al Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 209/2024), l’ANAC ha avviato l’aggiornamento del Bando-tipo n. 1/2023, relativo alle gare per l’affidamento di servizi e forniture. In vista della revisione, l’AutoritĂ ...

Oggetto: Ucraina: gara sulla ristrutturazione del centro di salute mentale e riabilitazione per veterani «Lisova Polyana».   L’Ufficio ICE di Kiev informa che il Ministero della Salute dell’Ucraina, nell’ambito del progetto della Banca Mondiale HEAL, ha indetto una gara per la ristrutturazione completa dei locali dell’Istituto statale “Centro di salute mentale...

Oggetto: Romania: missione infrastrutture. Bucarest, 1-3 luglio 2025.   Informiamo che ICE-Agenzia, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Bucarest, il Sistema Italia in Romania ed insieme alla nostra Associazione Nazionale, ANCE, ANIE, OICE e FINCO, organizza una missione imprenditoriale dedicata al settore delle infrastrutture che si terrĂ  a Bucarest dal 1...

Unioncamere e le Camere di Commercio dell’Emilia-Romagna hanno da tempo avviato un’iniziativa portata avanti dal sistema camerale a livello nazionale, il Progetto Infrastrutture, volto a fornire analisi, ipotesi di intervento e contributi operativi per supportare l’elaborazione di una efficace strategia sulle infrastrutture materiali e immateriali e monitorarne gli sviluppi. Nell’ambito...

Durante il convegno “Decarbonizzazione: costruire un futuro emissioni zero” promosso da ISPRA sono state illustrate le prime elaborazioni del rapporto “Le emissioni nazionali di gas serra, la situazione in Italia in vista degli scenari futuri”, la pubblicazione che ISPRA esegue annualmente e che ogni due anni viene trasmessa agli organismi europei...

Come i nostri Associati giĂ  sapranno, ANCE EMILIA ha strutturato il servizio “Bollettino Gare d’appalto e PNRR“,  estrapolato grazie al servizio “Tutti in Gara“, che si pone come obiettivo quello di facilitare la condivisione dei bandi in uscita, nonchĂ© di assicurare un costante aggiornamento alle Imprese sulle novitĂ  in materia...

Nell’ambito del Progetto GRINS (Growing Resilient, Inclusive and Sustainable), finanziato con 115 milioni di euro dal PNRR (Missione 4, Componente 2, Investimento 1.3), Ăš stata promossa la piĂč ampia indagine mai condotta in Italia sulla capacitĂ  delle aziende manifatturiere di reagire ai rischi climatici, che ha analizzato un campione rappresentativo...

Oggetto: Garante Privacy: no alla geolocalizzazione dei dipendenti in smart working.   Il Garante per la Protezione dei Dati Personali, con la Newsletter n. 534 dell’8 maggio 2025, ha informato di aver sanzionato un’azienda per aver rilevato la posizione geografica dei dipendenti che prestavano la propria attivitĂ  lavorativa in modalitĂ ...

Oggetto: Alluvione 2024: pubblicato il Decreto Legge recante disposizioni urgenti per emergenze in Emilia Romagna, Toscana, Marche e Campi Flegrei.   Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato il Decreto Legge 7 maggio 2025 n. 65, contenente ulteriori disposizioni urgenti per affrontare gli straordinari eventi alluvionali che hanno colpito i territori...

Oggetto: Osservatorio delle leggi regionali ANCE n. 3-2025.   Il Bollettino, curato dalla nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, mira a fornire informazioni aggiornate e schematiche riguardo alla normativa regionale. Per ciascun provvedimento esaminato, viene, infatti, offerta una sintesi dei contenuti principali e, in determinati casi, il testo completo della norma, qualora risulti...
a