Blog

Oggetto: CNCE. FAQ in materia di congruità. Lettera circolare n. 36/2024.   Si fa seguito alle precedenti comunicazioni in materia di congruità per informare che, con la lettera Circolare n. 36, disponibile in allegato alla presente circolare, la CNCE ha trasmesso la FAQ n.1.1 del documento unitario, relativa agli accordi quadro,...

Giovedì 5 dicembre 2024, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, si è tenuta la presentazione del 3° Rapporto sul Mercato Immobiliare 2024 di Nomisma, presso il Centro Congressi della Fondazione Cariplo, in via Romagnosi n. 8, a Milano. L’Osservatorio analizza le performance immobiliari dei 13 principali mercati italiani: Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova,...

Come i nostri Associati già sapranno, ANCE EMILIA ha strutturato il servizio “Bollettino Gare d’appalto e PNRR“,  estrapolato grazie al servizio “Tutti in Gara“, che si pone come obiettivo quello di facilitare la condivisione dei bandi in uscita, nonché di assicurare un costante aggiornamento alle Imprese sulle novità in materia...

L’Azienda USL di Bologna, con sede in Via Castiglione n. 29, a Bologna, intende acquisire in locazione un immobile, ubicato sul territorio della provincia di Bologna da adibire a sede della centrale operativa. Le caratteristiche richieste dall’Azienda USL sono descritte nell’Allegato 1 dell’Avviso. Riportiamo, di seguito, le principali caratteristiche: 1....

ANCI Emilia-Romagna e la Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con Clust-ERGreentech e Clust-ER Build, hanno organizzato un seminario dal titolo “Parlano le Comunità Energetiche: regolamenti e finalità a confronto”, che si è tenuto Martedì 10 dicembre 2024, alle ore 11.00, in modalità telematica (cfr. notizia di ANCE EMILIA). Durante l’incontro, rivolto...

Oggetto: Calendario divieti di circolazione veicoli pesanti anno 2025.   Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato il D.M. n. 314 del 12 dicembre 2024 contenente i divieti di circolazione per i veicoli pesanti previsti per l’anno 2025. Per il nostro settore i divieti e le limitazioni di circolazione...

Oggetto: Alluvione maggio 2023: pubblicata l’Ordinanza che disciplina le modalità attuative, organizzative e procedurali dell’accesso ai finanziamenti agevolati mediante credito di imposta.   In conseguenza agli eventi alluvionali del maggio 2023, il Commissario Straordinario ha adottato l’Ordinanza n. 36/2024 che disciplina le modalità attuative, organizzative e procedurali dell’accesso ai finanziamenti agevolati...

Oggetto: Nuova classificazione ATECO 2025, prossime tappe per imprese e professionisti.   A partire dal 1° gennaio 2025 entra in vigore la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025, che consentirà di rilevare in maniera più puntuale e precisa le attività economiche svolte da imprese e professionisti, rappresentando più efficacemente l’evoluzione...

Oggetto: Qualificazione e subappalto: temi aperti nell’attesa del primo correttivo al D.Lgs. n. 36/2023.   Nonostante l’approssimarsi del primo correttivo al D.Lgs. n. 36/2023, alcuni temi relativi alla qualificazione in gara degli operatori economici che eseguono appalti pubblici rimangono ancora affidati all’interpretazione giurisprudenziale. In particolare, l’analisi giurisprudenziale che segue ricostruisce gli...

Oggetto: Nuove opportunità per le PMI: 320 milioni di euro per l’autoproduzione di energia rinnovabile.   Via libera ai contributi per l’autoproduzione di energia rinnovabile rivolti alle Piccole e Medie Imprese. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato, infatti, 320 milioni di euro, a valere sui fondi...

Oggetto: Legge 29 maggio 1982, n. 297 – TFR. Indice ISTAT relativo al mese di novembre 2024.   L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati rilevato dall’ISTAT per il mese di novembre 2024 è risultato pari a 120,1 (base 2015 = 100). In ottemperanza a quanto...

Si è tenuta, Venerdì 13 dicembre 2024, dalle ore 9.30 alle ore 13.00, a Roma, presso la Plenaria Marco Biagi del Consiglio Nazionale per l’Economia e il Lavoro (CNEL), la presentazione del Rapporto ASviS “I Territori e gli Obiettivi dello sviluppo sostenibile: alle radici della sostenibilità”, giunto alla sua quinta edizione. Il Rapporto Territori...

Il 3° Rapporto Federproprietà-CENSIS “Agenda 2024-2030. La transizione abitativa: la casa possibile“, realizzato in collaborazione con CDP Real Asset Sgr (Gruppo Cassa Depositi e Prestiti), FIMAA Italia e Locare S.r.l., racconta le opportunità e le difficoltà attuali che caratterizzano il profondo legame degli italiani con la casa. Lo studio offre...

Il nuovo numero di Dati INAIL, periodico curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, aggiorna l’analisi sull’andamento infortunistico e tecnopatico nelle Costruzioni, un settore di attività che negli ultimi anni ha trainato l’economia del Paese e la crescita del PIL, favorito anche dai consistenti investimenti associati agli incentivi fiscali per gli...

Informiamo i nostri Associati che nella sezione “Supporto“ del portale RENTRI, alla voce “Procedure di Utilizzo”, sono disponibili due video tutorial dedicati ai seguenti argomenti:  – Vidimazione e compilazione del FIR – Gestione della copia completa del FIR I video forniscono indicazioni operative sull’utilizzo dei servizi di supporto messi a disposizione dal RENTRI, rivolgendosi in particolare a...

Oggetto: Conversione in legge del D.L. Fiscale: le principali novità di interesse per il settore.   Dal Concordato Preventivo Biennale alle disposizioni della ZES Unica. Sono molte le novità in materia economica e fiscale del Decreto Legge n. 155/2024 (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 903/2024) che, insieme con il Disegno di...

Oggetto: INPS. Versamento dei contributi previdenziali della Gestione Separata mediante rateazione: nuovo codice tributo.   A seguito della richiesta dell’INPS (Nota n. 98950 del 25 ottobre 2024) rivolta all’Agenzia delle Entrate di istituire specifiche causali per il pagamento dei contributi alla Gestione Separata e delle relative sanzioni civili, a seguito dell’accoglimento...

Oggetto: BIM. Proposta formativa DIHCUBE. Video-incontro ANCE EMILIA 16 gennaio 2025 ore 11.00.   Come noto la trasformazione digitale rappresenta un’opportunità cruciale per il settore delle costruzioni, capace di migliorare la produttività, ottimizzare i tempi di lavoro e contenere i costi. Fra le attività fondamentali per raggiungere questi obiettivi c’è sicuramente...

Oggetto: Fonti rinnovabili, nuovi regimi amministrativi e procedure digitali di autorizzazione.   Dal 30 dicembre 2024 saranno semplificate le procedure di autorizzazione degli impianti a fonti rinnovabili. Infatti, a far corso da quella data entra in vigore il Decreto Legislativo n. 190 del 25 novembre 2024 che definisce i regimi amministrativi...
a