Blog

Informiamo i nostri Associati che l’Università di Ferrara ha organizzato l’annuale appuntamento con il Career Day, che si terrà Mercoledì 7 maggio 2025, presso il Polo Scientifico Tecnologico di Via Saragat n.1, a Ferrara. Nel corso della giornata, sarà possibile incontrare le studentesse, gli studenti, le neolaureate ed i neolaureati...

L’Agenzia del Demanio ha presentato, nel mese di dicembre 2024, il Rapporto annuale “L’Italia e i suoi beni. Creare valore con gli immobili dello Stato“, al fine di illustrare le attività svolte e i risultati conseguiti nel corso del 2023 nella gestione e riqualificazione del patrimonio immobiliare dello Stato. L’Agenzia...

Oggetto: Permessi di costruire, SCIA e convenzioni: estesa di altri sei mesi la proroga straordinaria.   Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale (n. 302 del 27 dicembre 2024) del Decreto Legge 202/2024 c.d. “Milleproroghe” è operativa l’estensione da trenta a trentasei mesi (3 anni) della proroga straordinaria prevista dall’art. 10-septies del...

Oggetto: D.L. Milleproroghe. Disposizioni in materia di lavoro.   È stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 302 del 27 dicembre 2024, il D.L. n. 202/2024 recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi, c.d. “Decreto Milleproroghe”, in vigore dal 28 dicembre 2024. Tra le novità introdotte dal decreto, si segnala, per quanto...

Oggetto: SOA: prorogato al 30 giugno 2025 l’attuale sistema di rilascio dei certificati del Casellario Giudiziale.   Slitta al 1° luglio 2025 l’obbligo di utilizzare negli appalti pubblici i certificati del Casellario Giudiziale e dell’Anagrafe delle Sanzioni Amministrative reperiti tramite la Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND), a cui è collegato il...

Oggetto: Le principali misure del Decreto Milleproroghe 2025 su polizza catastrofale e locazioni.   Il Decreto Milleproroghe 2025 (D.L. 27 dicembre 2024, n. 202 pubblicato sulla G.U. n. 302 del 27 dicembre 2024) introduce una serie di disposizioni che toccano diversi ambiti normativi alcune di esse con effetti in materia edilizia,...

Oggetto: Approvato l’elenco regionale dei prezzi delle opere pubbliche della Regione Emilia Romagna per l’anno 2025. Entrata in vigore: 1° gennaio 2025.   La Giunta della Regione Emilia Romagna ha approvato l’Elenco regionale dei prezzi delle opere pubbliche per l’anno 2025, con Delibera n. 2342 del 23 dicembre 2024. Tra le...

Oggetto: Nuova riforma del mercato del lavoro: le principali novità d’interesse per il settore.   Si informa che, sulla Gazzetta Ufficiale n. 303/2024, è stata pubblicata la Legge n. 203/2024, recante “Disposizioni in materia di lavoro”, che introduce norme di semplificazione e regolazione, con particolare riferimento ai temi della salute e...

Con Delibera di Giunta regionale n. 2150 dell’11 novembre 2024, la Regione Emilia-Romagna intende supportare i progetti di internazionalizzazione e di promozione internazionale realizzati da piccole e medie Imprese, singolarmente o in aggregazione (ATI o ATS o Reti di imprese), favorendo anche la diversificazione delle destinazioni dell’export regionale. Il bando...

Oggetto: Scadenze fiscali gennaio 2025.   Si allega prospetto ove sono elencate, in ordine cronologico, le scadenze fiscali del mese di gennaio 2025, con l’indicazione, per ogni adempimento che la legge impone, dei soggetti obbligati e delle modalità prescritte, oltre ai codici tributo dettati per il versamento. La Dott.ssa Enrica Bimbatti...

Oggetto: Osservatorio delle leggi regionali ANCE n. 5-2024.   Il Bollettino regionale è una raccolta selezionata dei provvedimenti normativi (leggi regionali, delibere, circolari) di interesse per il settore delle costruzioni. Il Bollettino vuole offrire una informazione aggiornata e sintetica sulla produzione normativa regionale. Per ogni provvedimento che viene messo in rassegna...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novità in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) è a Vostra disposizione per ogni necessità di approfondimento.     In allegato...

Oggetto: D.L. Aiuti, con la Legge di Bilancio 2025, viene confermata la proroga della disciplina sull’incremento dei prezzi.   Nella Gazzetta Ufficiale n. 305 S.O. n. 43 del 31 dicembre 2024 è stata pubblicata la Legge n. 207 del 30 dicembre 2024 recante il “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno...

Sono disponibili i dati (per consultare i materiali, cliccare qui) con la congiuntura dei prezzi relativa a Dicembre 2024 e le nuove previsioni 2023-25 per tutte le materie prime monitorate sulla piattaforma per le Analisi e le Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali (APPIA), il portale esclusivo sviluppato dalla società...
a