Blog

Oggetto: Decreto Salva Casa: aggiornato il Dossier ANCE con i chiarimenti della Regione Lazio.   Diamo seguito alle nostre circolari n. 996/2024 e n. 1074/2024 per informare che continua il lavoro delle Regioni sull’applicabilitĂ  delle nuove norme del Decreto Salva Casa, in vigore dal 28 luglio scorso. Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Umbria,...

Oggetto: Fondo Garanzia PMI: in vigore le nuove regole 2025.   La Manovra 2025 (commi da 450 a 454 della Legge n. 207/2024) ha prorogato la garanzia del Fondo PMI ma con una serie di rimodulazioni: Ăš scesa la copertura per le operazioni finalizzate ad esigenze di liquiditĂ  mentre invece sono...

Oggetto: Legge 29 maggio 1982, n. 297 – TFR. Indice ISTAT relativo al mese di dicembre 2024.   L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati rilevato dall’ISTAT per il mese di dicembre 2024 Ăš risultato pari a 120,2 (base 2015 = 100). In ottemperanza a quanto...

Oggetto: Legge di Bilancio 2025. Norme in materia di lavoro e previdenza.   Nel Supplemento Ordinario n. 43 della Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2024 Ăš stata pubblicata la Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024), in vigore dal 1° gennaio 2025. Si illustrano di seguito le principali disposizioni...

Oggetto: Patente a crediti: nuove FAQ INL.   L’INL ha pubblicato undici nuove FAQ sul tema della patente a crediti. Di seguito gli argomenti trattati e le relative risposte. 17) Differenza tra “esenzione giustificata” e “non obbligatorio” Come riportato nella Circ. n. 4/2024 in relazione a ciascuna categoria di richiedenti e...

Torna l’appuntamento annuale di presentazione dell’Osservatorio Congiunturale sull’Industria delle Costruzioni, in data Martedì 28 gennaio alle ore 10.30, presso la sede ANCE, in via Guattani n.16, a Roma. Al centro della mattinata, aperta dal Vice Presidente, Piero Petrucco, tutti i dati sull’andamento del settore nel 2024 e le previsioni per il 2025. L’analisi...

A mezzo della Delibera di Giunta del 12 novembre u.s., la Camera di Commercio ha approvato il bando per la concessione di contributi per il sostegno alle imprese bolognesi che hanno subito danni dalle alluvioni di settembre e ottobre 2024, prevedendo un fondo di 500.000 euro. Il bando Ú rivolto alle Micro,...

Facciamo seguito alla nostra circolare n. 1067/2024, per segnalare ai nostri Associati che, per l’anno 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha adottato la Circolare n. 1/2022 che stabilisce i requisiti e le modalità per l’iscrizione all’elenco delle Imprese che intendono partecipare alle gare NATO nel 2025....

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.       In...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 7 al 17 gennaio 2025. L’Ing....

Oggetto: D.L. Milleproroghe: proroga Bonus Alberghi.   Ci sarĂ  tempo fino al 31 ottobre di quest’anno per usufruire del cosiddetto “Bonus-Alberghi” che consiste sia in un credito d’imposta pari all’80%, sia in un contributo finanziario, fino ad un massimo di 100.000 euro, per le spese relative ad interventi di recupero edilizio...

Oggetto: Autotrasporto: le novitĂ  dell’Accordo ADR 2025 per il trasporto di merci pericolose.   La normativa ADR (Accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada) viene aggiornata con cadenza biennale, introducendo modifiche che entrano in vigore negli anni dispari. Per il 2025, le revisioni sono in vigore dal...

Oggetto: Autotrasporto: per i veicoli in transito fuori dall’Italia obbligo del tachigrafo SMART 2 dal 1° gennaio 2025.   Il Ministero dell’Interno, con una Circolare n. 300/STRAD/1/0000038985.U/2024 del 27 dicembre 2024, ha ribadito quanto previsto dall’articolo 3, paragrafo 4, del Regolamento (UE) 165/2014 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 4...

MercoledĂŹ 15 gennaio 2025, il Comune di Bologna ha presenta il percorso costitutivo della Fondazione di partecipazione ‘Abitare Bologna’, il progetto realizzato con la CittĂ  Metropolitana e ASP, per istituire l’Agenzia pubblica per la locazione di Bologna. La Fondazione inoltre si candida quale gestore sociale per le operazioni di Edilizia Sociale...

Nella giornata di ieri, Giovedì 16 gennaio, si ù tenuta l’Audizione (link al video) della Presidente ANCE, Federica Brancaccio, in Commissione Affari Costituzionali del Senato, nell’ambito del Decreto Legge c.d. “Mille Proroghe”. Riportiamo, di seguito, i punti affrontati dalla nostra Presidente: 1) Proroga della misura che consente di sostenere l’acquisto della...

Informiamo i nostri Associati che Confindustria Emilia, in seguito alla pubblicazione dei manuali operativi, dell’apertura dell’ambiente DEMO in cui Ăš possibile testare il RENTRI e in vista della della partenza del sistema del 13 febbraio 2025, ha deciso di organizzare un webinar che verterĂ  sull’operativitĂ  del RENTRI e sulla gestione del registro...

Oggetto: Chiarimenti sui decreti caro materiali.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 13/2025 per illustrare, di seguito, dei chiarimenti in merito alla pubblicazione dei seguenti decreti: Decreto 20 dicembre 2024, di rettifica dell’Allegato 1 del Decreto 20 maggio 2019, recante “Rilevazione dei prezzi medi per l’anno 2017 e delle variazioni...
a