Blog

Informiamo i nostri Associati che Venerdì 31 gennaio 2025, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, si terrà il convegno in presenza, organizzato dalla nostra Associazione Regionale, l’ANCE Emilia Romagna, “Opere pubbliche: riflessioni e prospettive della normativa vigente”, che si terrà a Bologna, presso Tecnopolo Manifattura (Via Stalingrado n. 84/3). Il convegno vedrà la partecipazione, tra gli altri,...

Oggetto: Diritto al lavoro dei disabili e delle categorie protette. Invio prospetto informativo ento il 31 gennaio 2025.   Entro il 31 gennaio 2025 le imprese soggette all’obbligo di assunzione di personale disabile devono trasmettere il prospetto informativo qualora, alla data del 31 dicembre 2024, siano intervenuti cambiamenti nella situazione occupazionale...

Oggetto: Obbligo domicilio digitale per amministratori di società.   A decorrere dal 1°gennaio 2025, l’obbligo di comunicare al registro delle imprese il domicilio digitale / indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) – già previsto per le società e per le imprese individuali – è esteso anche agli amministratori di imprese costituite...

Oggetto: RAEE. Tre delibere pubblicate dall’Albo sulle nuove modalità di raccolta.   Informiamo le Imprese Associate che l’Albo Nazionale Gestori Ambientali, attraverso la pubblicazione delle Delibere nn. 4, 5 e 6 del 19 dicembre 2024, ha adeguato la propria normativa sui RAEE alle statuizioni della Legge 14 novembre 2024, n. 166...

Oggetto: MIPIM. Fiera immobiliare internazionale. Cannes 11 – 14 marzo 2025.   Informiamo le Imprese Associate che anche per l’edizione 2025, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha deciso di partecipare alla Fiera internazionale MIPIM (https://www.mipim.com/) che si terrà a Cannes, presso il Palais des Festivals, dall’11 al 14 marzo 2025 e...

Si è tenuto oggi, Mercoledì 22 gennaio 2024, alle ore 9.30, il video-incontro di approfondimento “Decreto Correttivo Codice Appalti. Cosa cambia per le imprese?”, durante il quale l’Avv. Roberta Riviello, Responsabile Area Legale, Opere Pubbliche e Ambiente di ANCE EMILIA, e l’Avv. Lorenzo Desole, Responsabile Relazioni Industriali e Lavoro di...

Sulla Gazzetta Ufficiale, è stato pubblicato il Decreto Legislativo 31 dicembre 2024, n. 209, recante «Disposizioni integrative e correttive al Codice dei Contratti Pubblici di cui al Decreto Legislativo 31 marzo 2023, n. 36». Per approfondire le novità normative, ANCE EMILIA ha organizzato il video-incontro di approfondimento “Decreto Correttivo Codice...

Il Bollettino economico trimestrale di Banca d’Italia fornisce informazioni sull’andamento dell’economia italiana, inquadrandolo nel più generale contesto economico internazionale e dell’area dell’euro, nei suoi aspetti più rilevanti: economia reale, conti pubblici, attività delle banche, mercati finanziari. Dal Bollettino Economico n. 1 – 2025, emerge che: Prosegue la crescita globale, pur...

È disponibile per le Imprese Associate il nuovo numero della newsletter “Transizione Ecologica” creata da ANCE, uno strumento pensato per affrontare principalmente i temi legati all’ambiente e in generale alla sostenibilità. La newsletter si pone come obiettivo quello di facilitare la condivisione di materiali e documenti, nonché di assicurare un...

A fronte della mancanza di tecnici specializzati e di manodopera qualificata nell’attuale sviluppo del settore delle costruzioni, ANCE EMILIA vuole coinvolgere profili di lavoratori del territorio per sostenere e supportare le ricerche di impiego delle Imprese Associate. Con “Lavora in edilizia con le Imprese Associate di ANCE EMILIA”, ANCE EMILIA ha...

Oggetto: Rimborso accise gasolio autotrazione 4° trimestre 2024. Scadenza 31 gennaio 2025.   Segnaliamo alle Imprese che entro il 31 gennaio 2025 è possibile presentare all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli territorialmente competente l’apposita istanza per richiedere il rimborso delle accise per i consumi di gasolio per autotrazione effettuati tra il...

Oggetto: Comunicazione annuale in materia di somministrazione entro il 31 gennaio 2025.   Secondo quanto disposto dalla Nota del Ministero del Lavoro del 3 luglio 2012, entro il termine del 31 gennaio di ogni anno deve essere effettuata, da parte dell’utilizzatore, la comunicazione relativa al numero e alla durata dei contratti...

Oggetto: “Legge di Bilancio 2025: le misure fiscali d’interesse per il settore”. Video-incontro ANCE, Lunedì 3 febbraio 2025 alle ore 14.30.   Il prossimo 3 febbraio alle 14.30 si terrà il video-incontro “Legge di Bilancio 2025: le misure fiscali d’interesse per il settore” organizzato dalla nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, in seguito all’entrata in...

Il Rapporto mensile dell’ABI sull’evoluzione dei mercati finanziari e creditizi fornisce un aggiornamento sulla dinamica delle principali variabili del mercato creditizio e finanziario e una interpretazione dei fenomeni economici e finanziari più significativi. In particolare, vengono monitorate le tendenze delle principali grandezze del bilancio bancario e i più rilevanti indicatori...

L’aggiornamento di dicembre 2024 dell’Osservatorio OICE/Informatel sul mercato dei servizi tecnici consente di fare un bilancio negativo sull’intero anno 2024: sommando il valore dei bandi di architettura e ingegneria della progettazione esecutiva compresa negli appalti integrati, si arriva ad un totale di 1.918,8 milioni di servizi tecnici messi in gara,...

Con una dotazione di 400 milioni di euro, a valere sulle risorse PNRR della Misura M1C2I7.5, dalle ore 12.00 del 5 febbraio 2025, sarà possibile presentare domanda per il Fondo per il sostegno alla transizione industriale, che ha l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle Politiche UE sulla lotta...

Informiamo i nostri Asssociati che l’INAIL, a mezzo della Delibera del 18 dicembre 2024, ha approvato l’utilizzo di 10 milioni di euro per incrementare il finanziamento dell’iniziativa “Avviso pubblico di finanziamento per la realizzazione ed erogazione di progetti di formazione e informazione a contenuto prevenzionale”. Pertanto, l’importo complessivo, ora pari...
a