Blog

Oggetto: Macchine mobili non stradali: focus sul nuovo Regolamento (UE) 2025/14.   Il Regolamento (UE) 2025/14 ha la finalitĂ  di introdurre regole omogenee per gli Stati membri per quanto riguarda l’omologazione delle macchine semoventi non stradali (tra le quali vi rientrano molte tipologie di macchine usate anche in edilizia) che circolano...

Facciamo seguito alla nostra circolare n.53/2025, per ricordare ai nostri Associati che entro il termine del 31 gennaio di ogni anno deve essere effettuata, da parte dell’utilizzatore, la comunicazione relativa al numero e alla durata dei contratti di somministrazione di lavoro conclusi nell’anno precedente, nonchĂ© al numero e alla qualifica dei lavoratori...

L’Area Territorio, CittĂ , Paesaggio della Regione Emilia-Romagna ha organizzato un percorso formativo, rivolto agli Operatori Economici, ai Liberi Professionisti, agli Amministratori e ai Funzionari pubblici, dal titolo “Progettare, disegnare, valutare gli Accordi operativi”. L’Accordo Operativo Ăš il principale strumento di attuazione del PUG (Piano Urbanistico Generale), a cui la Legge Regionale 24/2017...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 20 al 24 gennaio 2025. L’Ing....

Oggetto: Legge n. 203/2024 (Collegato Lavoro). Dimissioni per fatti concludenti. INL, Nota n. 579/2025.   Con la Nota n. 579/2025, l’INL ha fornito le prime indicazioni operative relative alla procedura di dimissioni per fatti concludenti in caso di assenza ingiustificata del lavoratore, prevista dal comma 7-bis, articolo 26, D.Lgs. n. 151/2015,...

Oggetto: Ripubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Correttivo al Codice dei Contratti.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 11/2025 per informare che, sulla Gazzetta Ufficiale n. 17 del 22 gennaio 2025 – Supplemento Ordinario n. 3, Ăš stato ripubblicato il testo del Decreto Legislativo 31 dicembre 2024, n. 209, recante:...

Oggetto: Nuovo standard di rendicontazione della sostenibilitĂ  per le PMI.   A seguito di una richiesta della Commissione Europea, l’EFRAG (European Financial Reporting Advisory Group) ha pubblicato lo scorso 17 dicembre, il suo parere tecnico sullo standard di rendicontazione volontaria della sostenibilitĂ  per le micro, piccole e medie imprese non quotate...

Oggetto: RENTRI: disponibile il servizio di vidimazione digitale per il FIR.   A partire dal 13 febbraio 2025 tutti gli operatori, a prescindere dall’obbligo o meno di iscriversi al RENTRI, dovranno utilizzare i nuovi format di FIR per il trasporto dei rifiuti. SarĂ  sufficiente accedere e registrarsi gratuitamente al portale RENTRI...

Gli obiettivi definiti dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite costituiscono un interessante quadro di riferimento per misurare i progressi realizzati dai Paesi dell’Unione Europea (UE) nel quadro piĂč ampio di una crescita economica resiliente, sostenibile e inclusiva. Nel focus di ISTAT si analizzano le traiettorie seguite dai principali Paesi dell’Area euro...

Si ù tenuta in data 21 gennaio u.s, l’Audizione ANCE (link al video) tenuta dal Direttore Generale dell’Associazione, Massimiliano Musmeci, davanti alla Commissione Ambiente del Senato, sul DDL “Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità” (DDL 1294/S). L’ANCE esprime una “valutazione positiva” sul Disegno di Legge in materia di ricostruzione post-calamità...

Confindustria Emilia organizza il corso gratuito “Supercalcolo per la trasformazione digitale”, in collaborazione con CINECA e BI-REX, con l’obiettivo di fornire alle aziende una visione completa e strategica del Calcolo ad alte prestazioni (HPC), illustrando il suo potenziale attraverso esempi concreti di applicazioni reali in diversi settori. Il corso, riservato a...

Oggetto: Maxi deduzione IRPEF/IRES per i nuovi assunti. Circolare Agenzia Entrate n. 1/E/2025.   Dall’Agenzia delle Entrate le prime indicazioni operative sulla maxi deduzione ai fini IRPEF/IRES del 120%, o del 130% per i lavoratori “fragili”, del costo dei nuovi assunti a tempo indeterminato, applicabile dal periodo d’imposta 2024 e prorogata...

Oggetto: Regione Emilia Romagna. Pubblicazione pareri in materia edilizia, urbanistica e sismica.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 963/2024 per segnalare alle Imprese Associate che la Regione Emilia Romagna ha creato una sezione del proprio sito dedicata alla pubblicazione di pareri elaborati dall’Ufficio Regionale del Governo del Territorio a seguito...

Oggetto: “Bonus Mobili 2025”: l’Agenzia delle Entrate aggiorna la guida a gennaio 2025.   Prorogato, anche per tutto il 2025 il c.d. Bonus Mobili che consente di detrarre dall’IRPEF il 50% delle spese sostenute per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile oggetto di interventi di...

Dall’indice destagionalizzato ISTAT della produzione industriale, per il mese di novembre 2024, emerge un aumento del 0,3%, rispetto a ottobre. L’indice destagionalizzato mensile presenta aumenti congiunturali nei comparti dell’energia (+1,6%), dei beni di consumo (+0,9%) e dei beni intermedi (+0,3%); variazioni negative sono registrate, invece, per i beni strumentali (-0,6%)....

Informiamo i nostri Associati che il prossimo 3 febbraio alle 14.30 si terrà il video-incontro “Legge di Bilancio 2025: le misure fiscali d’interesse per il settore”, organizzato dalla nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, in seguito all’entrata in vigore della Legge n. 207/2024. Il video-incontro, introdotto dalla Vice Presidente ANCE, Vanessa Pesenti, intende fornire...

Informiamo i nostri Associati che l’UniversitĂ  di Ferrara ha organizzato l’annuale appuntamento con il Career Day, che si terrĂ  MercoledĂŹ 7 maggio 2025, presso il Polo Scientifico Tecnologico di Via Saragat n.1, a Ferrara. Nel corso della giornata, sarĂ  possibile incontrare le studentesse, gli studenti, le neolaureate ed i neolaureati...
a