Blog

Oggetto: Concordato Preventivo Biennale: Circolare n. 9/2025 dell’Agenzia delle Entrate. Indicazioni e aggiornamenti.   Una guida completa sul Concordato Preventivo Biennale (CPB): dalle regole generali ai benefici per chi aderisce, passando per le risposte ai quesiti di contribuenti e addetti ai lavori. È stata firmata dal Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Vincenzo...

Oggetto: INPS, Messaggio n. 1979/2025: nuove modalità di videochiamata con l’utente.   Con il Messaggio n. 1979/2025, l’INPS comunica l’avvio di un progetto sperimentale volto al miglioramento del servizio di videochiamata, che consentirà agli utenti di collegarsi con gli esperti dell’Istituto senza la necessità di recarsi fisicamente allo sportello. Il progetto...

Oggetto: Subappalto, gravità violazione fiscale sul valore della prestazione.   Le violazioni fiscali non definitivamente accertate, rappresentano possibili cause di esclusione dalle gare pubbliche, quando gravi, ovvero solo se l’importo oggetto di pagamento, senza calcolare le sanzioni e gli interessi, è pari o superiore al 10% del valore dell’appalto. In caso...

Oggetto: Consorzi stabili: le modalità di qualificazione, partecipazione e adeguamento attestazioni SOA.   Con il Comunicato del 28 maggio 2025, l’Autorità Nazionale Anticorruzione, sentito il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha fornito alcune indicazioni operative in merito alla disciplina dei consorzi stabili, in ragione delle novità introdotte dal Decreto “Correttivo” (D.Lgs....

Informiamo i nostri Associati che Lunedì 30 giugno 2025, alle ore 11.00, si terrà presso la sede dell’ANCE un nuovo seminario di approfondimento sul nuovo sistema elettronico di tracciabilità dei rifiuti RENTRI. Il seminario vedrà la partecipazione in qualità di relatrice dell’Avv. Chiara Fiore, esperta in Diritto ambientale, che fornirà alle Imprese le...

Facciamo seguito alla nostra circolare n. 500-25, per informare che la Giunta della Regione Emilia-Romagna ha approvato la graduatoria del Bando Rigenerazione Urbana 2024. La disponibilità finanziaria del bando, incrementata dalla DGR 2257 del 9 dicembre 2024, è di 26,3 milioni di euro, che verranno destinati a spese di investimento per la...

Nei giorni scorsi, ISTAT ha aggiornato la Piattaforma Noi Italia, lo strumento che una selezione di oltre 100 statistiche tematiche sulla realtà dell’Italia, delineando un quadro di sintesi dei diversi fenomeni che caratterizzano il nostro Paese (ambientali, demografici, economici e sociali), delle differenze regionali e del suo posizionamento nel contesto europeo. La...

Oggetto: Schemi di contratto d’appalto e di subappalto per lavori privati.   Nell’ambito del supporto alle Imprese Associate, gli Uffici della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, hanno aggiornato gli schemi contrattuali di appalto e subappalto per i lavori privati. I modelli contrattuali, predisposti tenendo conto della normativa vigente, sono destinati all’esclusivo utilizzo...

Oggetto: Polizze catastrofali, indennizzo a destinazione vincolata.   Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 30 maggio 2025 della Legge 27 maggio 2025, n. 78, che ha convertito con modificazioni il Decreto-Legge 31 marzo 2025, n. 39, si completa il quadro normativo relativo all’obbligo di copertura assicurativa contro i...

Oggetto: Gare, il TAR stringe le maglie sul rispetto delle quote di giovani e donne.   La dichiarazione di impegno tramite cui il concorrente garantisce che in caso di aggiudicazione lo stesso provvederà ad assicurare che una determinata quota percentuale delle assunzioni sia riservata alle donne e ai giovani non può...

Oggetto: Servizi di ingegneria, affidamento diretto con sconto del 20% sul compenso.   L’Ufficio di Supporto del MIT, a mezzo del Parere n. 3425/2025,  ha chiarito le modalità di applicazione delle nuove disposizioni contenute nell’articolo 41 (in particolare i commi 15-bis e segg.) introdotte dal Decreto Legislativo n. 209/2024, in materia...

Oggetto: Doppio vantaggio ammesso sulla wallbox che carica l’auto. La risposta dell’Esperto Zandonà.   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco Zandonà, Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica de NT+ Enti Locali & Edilizia – Il Sole 24 Ore....

Nella giornata di ieri, Martedì 24 giugno 2025, a partire dalle ore 10.30, si è tenuto l’appuntamento più importante dell’anno per il settore delle infrastrutture in Italia, l’Assemblea pubblica di ANCE Nazionale, presso l’Auditorium della Conciliazione, a Roma. Il tema centrale dell’evento è stato “Il tempo giusto”, un momento di...

Oggetto: Nuovo numero “Edilizia Flash” del Centro Studi ANCE: quadro sintetico e sempre aggiornato sulle costruzioni.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 227/2025 per informarVi che il Centro Studi ANCE ha divulgato l’ultimo numero di “Edilizia Flash”, il prodotto di analisi, sintetico e costantemente aggiornato, articolato in sezioni: “Il quadro...

“Edilizia Flash” è un servizio, offerto dal Centro Studi ANCE, che ha l’obiettivo di aumentare il grado di fruibilità e di utilizzazione delle informazioni sulle costruzioni da parte di tutti i soggetti operanti nel settore. “Edilizia Flash” è il prodotto di analisi, sintetico e costantemente aggiornato, articolato in sezioni: “Il...

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 119 del 24 maggio 2025 l’Accordo Stato-Regioni, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza. Il testo del provvedimento (allegato A) è stato pubblicato, in data 19 maggio 2025 nel sito web istituzionale del...
a