Blog

Oggetto: Gare NATO dell’anno 2025. Nuova Circolare Ministeriale.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 1067/2024, per informare che il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha trasmesso la nuova Circolare 1/2025, la quale sostituisce la precedente Circolare 1/2022 del 24.11.2022. La nuova Circolare 1/2025, nella quale non...

Si è tenuta ieri, Martedì 28 gennaio alle ore 10.30, presso la sede ANCE, in via Guattani n.16, a Roma, la presentazione dell’Osservatorio congiunturale sull’industria delle costruzioni 2025 della nostra Associazione Nazionale (link alla registrazione del convegno). Il Vice Presidente, Piero Petrucco, è intervenuto, in apertura dei lavori, sull’importanza del ruolo rivestito...

Informiamo i nostri Associati che il prossimo 3 febbraio alle 14.30 si terrà il video-incontro “Legge di Bilancio 2025: le misure fiscali d’interesse per il settore”, organizzato dalla nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, in seguito all’entrata in vigore della Legge n. 207/2024. Il video-incontro, introdotto dalla Vice Presidente ANCE, Vanessa Pesenti, intende fornire...

Informiamo i nostri Associati che l’Università di Ferrara ha organizzato l’annuale appuntamento con il Career Day, che si terrà Mercoledì 7 maggio 2025, presso il Polo Scientifico Tecnologico di Via Saragat n.1, a Ferrara. Nel corso della giornata, sarà possibile incontrare le studentesse, gli studenti, le neolaureate ed i neolaureati...

Oggetto: Ammortizzatori sociali in corso di rapporto di lavoro e sostegno al reddito e alle famiglie nell’anno 2025. Circolare INPS n. 3/25.   La Direzione Generale dell’INPS, con la Circolare n. 3 del 15 gennaio 2025, ha riepilogato le norme di legge in materia di ammortizzatori sociali durante il rapporto di...

Oggetto: Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA). Novità dal Correttivo al Codice degli Appalti: cosa cambia per gli Operatori Economici sul Portale Acquisti in Rete.   Come noto, il 31 dicembre 2024 è entrato in vigore il Decreto Legislativo n. 209/2024, che introduce “Disposizioni integrative e correttive al Codice dei Contratti...

L’Osservatorio Metropolitano del Comune di Bologna sul sistema abitativo promuove e cura la pubblicazione dei Quaderni OMSA che riportano i risultati delle indagini e delle ricerche realizzate per approfondire gli aspetti della filiera dell’abitare nel contesto territoriale della Città Metropolitana. Riportiamo, di seguito, le ultime pubblicazioni: Stima delle abitazioni potenzialmente...

Il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) è uno strumento di eProcurement pubblico, gestito da Consip S.p.A. per conto del Ministero Economia e Finanze, avente il fine di promuovere un nuovo modello per l’ottimizzazione degli approvvigionamenti pubblici, in cui le Amministrazioni acquirenti ed i potenziali Fornitori si incontrano, negoziano e...

Il Fondo per l’Innovazione (Innovation Fund) è uno dei principali programmi di finanziamento, attivato dalla Commissione europea, che mira a sostenere soluzioni tecnologiche pulite altamente innovative che possano essere attuate rapidamente in modo da contribuire quanto prima alla transizione dell’Unione verso la neutralità climatica. La responsabilità generale del Fondo, inclusa...

Oggetto: Riduzione della contribuzione relativa agli ammortizzatori sociali a decorrere dal 2025. Circolare INPS n. 5/25.   Con la Circolare n. 5 del 20 gennaio 2025, la Direzione Generale dell’INPS ha illustrato la disciplina introdotta dalla Legge di Bilancio 2022 (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 13/2022), inerente alle agevolazioni contributive previste,...

Oggetto: Regione Emilia Romagna: corsi di formazione sugli Accordi Operativi.   Il nostro sistema associativo, ha da tempo sollecitato la nostra Regione ad approfondire il tema degli Accordi Operativi (AO), che rappresentano gli strumenti attuativi della L.R. n. 24/2017 per la realizzazione delle strategie dei Piani Urbanistici Generali (PUG). Con la...

Oggetto: Macchine mobili non stradali: focus sul nuovo Regolamento (UE) 2025/14.   Il Regolamento (UE) 2025/14 ha la finalità di introdurre regole omogenee per gli Stati membri per quanto riguarda l’omologazione delle macchine semoventi non stradali (tra le quali vi rientrano molte tipologie di macchine usate anche in edilizia) che circolano...

L’Area Territorio, Città, Paesaggio della Regione Emilia-Romagna ha organizzato un percorso formativo, rivolto agli Operatori Economici, ai Liberi Professionisti, agli Amministratori e ai Funzionari pubblici, dal titolo “Progettare, disegnare, valutare gli Accordi operativi”. L’Accordo Operativo è il principale strumento di attuazione del PUG (Piano Urbanistico Generale), a cui la Legge Regionale 24/2017...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle più recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 20 al 24 gennaio 2025. L’Ing....

Oggetto: Legge n. 203/2024 (Collegato Lavoro). Dimissioni per fatti concludenti. INL, Nota n. 579/2025.   Con la Nota n. 579/2025, l’INL ha fornito le prime indicazioni operative relative alla procedura di dimissioni per fatti concludenti in caso di assenza ingiustificata del lavoratore, prevista dal comma 7-bis, articolo 26, D.Lgs. n. 151/2015,...
a