Blog

Oggetto: Bonus edilizi, come calcolare la detrazione nel 2025. La risposta dell’Esperto Zandonà.   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco Zandonà, Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica de NT+ Enti Locali & Edilizia – Il Sole 24 Ore....

Oggetto: Certificazione Unica 2025. Novità e scadenze.   L’Agenzia delle Entrate, con Provvedimento n. 9454/2025, ha approvato il modello, le istruzioni e le specifiche tecniche della Certificazione Unica 2025, adeguando gli adempimenti alle innovazioni normative intercorse nel 2024. In particolare, si segnalano le seguenti rilevanze: bonus Natale: pari a € 100...

Oggetto: Trasmissione entro il 28 febbraio 2025 dei dati relativi ai fringe benefits del personale cessato nell’anno di imposta 2024. Messaggio INPS n. 509/2025.   Con il Messaggio n. 509 dell’11 febbraio 2025, la Direzione Generale dell’INPS ha fornito indicazioni in merito ai termini da rispettare da parte dei datori di...

Sono disponibili i dati (per consultare i materiali, cliccare qui) con la congiuntura dei prezzi relativa a Febbraio 2025 e le nuove previsioni 2023-25 per tutte le materie prime monitorate sulla piattaforma per le Analisi e le Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali (APPIA), il portale esclusivo sviluppato dalla società...

Informiamo i nostri Associati che OICE Academy ha organizzato il seminario gratuito in modalità telematica “Correttivo Codice Appalti – Le novità su contenuti del Progetto e sul BIM”, che si terrà Giovedì 27 febbraio 2025, dalle ore 15.00 alle ore 17.30, sulla Piattaforma Zoom. Con questo evento informativo, OICE Academy...

Oggetto: Gare, va esclusa l’impresa che applica un CCNL non equivalente a quello indicato nel bando.   È previste l’esclusione dalle gare di appalto per le imprese che applicano al personale impiegato nell’appalto Contratti Collettivi di Lavoro (CCNL) non allineati alla propria natura giuridica, non idonei a garantire le stesse tutele...

Oggetto: Gare, obbligatorio oscurare i dati sensibili dagli atti pubblicati con le piattaforme.   L’Autorità AntiCorruzione, con il Parere Anticorruzione del 30 gennaio 2025 – fasc.165.2025, affronta la questione del trattamento dei dati riservati degli operatori in relazione alle nuove previsioni in materia di accesso agli atti di gara (artt. 35 e...

Oggetto: Centri storici: esclusa l’automaticità della tutela anche se siti UNESCO.   I centri storici, anche se inseriti negli elenchi UNESCO, non sono automaticamente soggetti a tutela ai sensi del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio (D.Lgs. n. 42/2004) ma necessitano di una espressa e formale dichiarazione di interesse pubblico....

Oggetto: Ucraina. Evento preparatorio della dimensione business “On the Road to URC 2025” (Milano, 5 marzo 2025).   Si informa che in preparazione della Ukraine Recovery Conference 2025, che sarà organizzata a Roma i prossimi 10 e 11 luglio, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, assieme al Ministero...

La Fondazione CNI (Consiglio Nazionale degli Ingegneri) ha pubblicato, nei giorni scorsi, il Rapporto “Monitoraggio sui bandi di progettazione nell’ambito dei servizi di ingegneria e architettura”, con i dati relativi a tutto l’anno 2024. Lo studio evidenzia il calo significativo registrato nel 2024 per il mercato dei servizi di architettura...

L’Area Territorio, Città, Paesaggio della Regione Emilia-Romagna ha organizzato un percorso formativo, rivolto agli Operatori Economici, ai Liberi Professionisti, agli Amministratori e ai Funzionari pubblici, dal titolo “Progettare, disegnare, valutare gli Accordi operativi”. L’Accordo Operativo è il principale strumento di attuazione del PUG (Piano Urbanistico Generale), a cui la Legge Regionale 24/2017...

La Camera di Commercio di Bologna ha organizzato l’Executive Master SIRIO gratuito “Competenze e strumenti per l’internazionalizzazione dell’impresa”, per fornire a Imprenditori, Addetti e Responsabili export le competenze necessarie per progettare e gestire con efficacia il processo di internazionalizzazione aziendale. Il percorso formativo in presenza, che prevede 45 ore di formazione...

Facciamo seguito alla nostra circolare n.70-2025, per ricordare ai nostri Associati che, inseguito all’entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 209/2024, c.d. “Correttivo al Codice degli Appalti“, sono stati modificati i requisiti di capacità economico finanziaria e tecnico professionale, richiesti quali informazioni qualificanti agli Operatori Economici (OE) in fase di abilitazione ai Mercati...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novità in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) è a Vostra disposizione per ogni necessità di approfondimento.     In allegato...

Oggetto: Bonus 2025, aggiornata la Guida del Notariato.   Il Consiglio Nazionale del Notariato e le Associazioni dei consumatori hanno recentemente pubblicato la Guida “Immobili e bonus fiscali 2025”, disponibile in allegato alla presente circolare. La prima versione della Guida ha visto la luce nel giugno del 2021 e ha subito...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle più recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 10 al 14 febbraio 2025. L’Ing....

Oggetto: INAIL. Bando ISI 2024.   L’INAIL ha pubblicato sul proprio portale, nella sezione dedicata al Bando ISI 2024, portale ulteriori dettagli sull’Avviso Pubblico ISI 2024 (vedasi circolare ANCE EMILIA n. 1078/2024). Il bando è rivolto alle imprese, anche individuali, iscritte alla CCIAA secondo le loro specifiche rispondenti ai dettami dei 5...

Oggetto: Prospetto riepilogativo carburanti. Invio entro il 28 febbraio 2025.   Ricordiamo alle Imprese Associate che entro il 28 febbraio 2025, gli esercenti autorizzati di impianti/serbatoi/cisterne di carburanti per uso privato e aventi capacità volumetrica globale superiore a 5 mc e fino a 10 mc devono inviare tramite PEC all’Agenzia delle...
a