Blog

SAIE – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti Ăš l’appuntamento di riferimento per i professionisti del mercato delle costruzioni italiano. L’edizione 2025 si svolgerĂ  a Bari, presso la Fiera del Levante, dal 23 al 25 ottobre 2025. La sinergia e l’integrazione, tra le aree di SAIE Bari 2025, consentirĂ ...

Oggetto: Arabia Saudita. Riprogrammata missione settore infrastrutture e costruzioni, Riyadh 25 e 26 novembre 2025.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 673/2025 per informare che su indicazioni dell’Ambasciata d’Italia a Riyadh, la missione imprenditoriale in Arabia Saudita (settore infrastrutture, energia e costruzioni), organizzata congiuntamente da ANCE, ANIE ed OICE, ed...

Prosegue con forza l’impegno dell’Amministrazione comunale di Formigine per il contrasto all’emergenza abitativa. Con il Piano Casa oggi in azione, il Comune programma, realizza o assegna 148 alloggi nei prossimi anni, suddivisi per tipologie di utenze e finalità, nell’ottica di dare risposte concrete a una delle principali esigenze della cittadinanza....

Oggetto: Ripetizione e proroga nei contratti di servizi: i chiarimenti dell’ANAC.   Con la Deliberazione n. 293/2025 , l’ANAC ha affrontato il tema della ripetizione nei contratti di servizi, istituto di derivazione comunitaria che consente, a condizioni rigorose, di riaffidare prestazioni analoghe allo stesso operatore economico giĂ  titolare del contratto...

Oggetto: Lavoro intermittente. ValiditĂ  elenco attivitĂ  previste dal Regio Decreto n. 2657/1923. INL: Nota 10 luglio 2025, n. 1180. Ministero del Lavoro: Circolare 27 agosto 2025 n. 15.   La Legge n. 56 del 7 aprile 2025, entrata in vigore lo scorso 9 maggio, ha disposto l’abrogazione di numerosi atti normativi...

Oggetto: Finanziamenti IFC: opportunitĂ  di incontro con il nuovo Responsabile IFC a Roma.   Informiamo che la Direzione Generale Sistema Paese del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha reso noto che l’International Finance Corporation (IFC) del Gruppo Banca Mondiale ha da poco aperto un ufficio in Italia per...

Il Comune di Ferrara aderisce anche quest’anno al Progetto regionale “BIKE TO WORK 2025-2026“, il bando che prevede l’assegnazione di incentivi di 0,20 €/km, nella misura massima di 50 euro mensili, destinati ai lavoratori che si impegnano ad utilizzare la bicicletta o il monopattino elettrico negli spostamenti casa-lavoro fino ad esaurimento...

In occasione del suo 60° anniversario, la nostra Imprese Associata Ingegneri Riuniti di Modena promuove il ciclo di incontri “I Cercatori di senso – Dialoghi sul significato dell’oggi”, un percorso di riflessione sul vivere contemporaneo e sul significato da attribuire alle trasformazioni della società. Il primo appuntamento vedrà protagonista il...

La Camera di Commercio di Bologna, con il Bando Voucher Digitali per l’anno 2025, ha stanziato 600.000 euro per le Piccole e Medie Imprese con sede o unitĂ  locale nell’Area Metropolitana di Bologna che vogliono realizzare progetti per introdurre nuove tecnologie in azienda. Del progetto di digitalizzazione, la Camera di...

Dall’indice destagionalizzato ISTAT sulla produzione industriale, per il mese di giugno 2025, emerge una crescita dello 0,2%, rispetto a maggio. I settori che registrano gli incrementi tendenziali maggiori sono la fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (+15,7%), l’attività estrattiva (+6,2%) e la fornitura di energia elettrica, gas, vapore ed...

Oggetto: Sulla prima casa in costruzione IVA al 4% per i lavori di completamento. La risposta dell’Esperto ZandonĂ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica NT Enti Locali & Edilizia...

Oggetto: Obbligo di polizza catastrofale: tempi e scadenze per le PMI.   Dal 2024 Ăš in vigore l’obbligo, introdotto dalla Legge di Bilancio e attuato con il Decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) del 18 giugno 2025, di stipulare una polizza assicurativa contro calamitĂ  naturali ed...

Oggetto: D.L. Salva Casa: adeguamento regionale e stato di attuazione della modulistica.   Avanti con il Decreto Salva Casa: sono 16 le Regioni che, ad oggi, hanno adeguato la normativa regionale o fornito delle indicazioni circa l’applicabilitĂ  delle disposizioni relative al provvedimento in rapporto alle rispettive normative locali.       In particolare, si...

Ricordiamo ai nostri Associati che, nel corso del mese di settembre, si terranno due eventi formativi gratuiti, organizzati da ANIT, con il patrocinio di ANCE EMILIA.  1. “QualitĂ  acustica degli ambienti. Prescrizioni normative e soluzioni tecnologiche” c/o Aula Magna della FacoltĂ  di Ingegneria di Bologna – 11 settembre 2025 ore 15.00...

RemTech Expo ù l’unico Hub Tecnologico Ambientale internazionale, specializzato sui temi del risanamento, della rigenerazione e dello sviluppo sostenibile dei territori.  Si caratterizza per un’articolata esposizione di prodotti, strumenti e servizi specializzati, eventi faro, sessioni congressuali tecniche, tecnologiche e scientifiche, workshop, seminari, tavoli di confronto, gruppi di lavoro permanenti, corsi...

Nell’ambito dello studio «Mappatura dei fabbisogni di competenze nel settore delle costruzioni (BTP) in Tunisia e in Italia», l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), in partenariato con il Ministero dell’Impiego e della Formazione Professionale (MEFP) e con l’Osservatorio Nazionale per l’Impiego e le Qualifiche (ONEQ), ha programmato una sessione di lavoro...

Oggetto: Impianti fotovoltaici: nuova Linea guida di prevenzione incendi.   Informiamo che in data 1° settembre 2025 Ăš stata diffusa la nuova “Linea guida di prevenzione incendi per la progettazione, installazione, esercizio e manutenzione di impianti fotovoltaici – DCPREV 14030 del 01/09/2025”, disponibile in allegato alla presente circolare, firmata dal...
a