Blog

Oggetto: Variazioni essenziali: il quadro normativo regionale. Dossier ANCE.   Quando nel corso dei lavori Ăš necessario apportare delle varianti al progetto edilizio si puĂČ correre il rischio di sbagliare e di eseguire un abuso edilizio se non si tiene conto di alcune discriminanti. È, quindi, importante saper distinguere tra una:...

Oggetto: Regione Emilia Romagna. Pubblicazione pareri in materia edilizia, urbanistica e sismica.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 312/2025 per segnalare alle Imprese Associate che la Regione Emilia Romagna ha creato una sezione del proprio sito dedicata alla pubblicazione di pareri elaborati dall’Ufficio Regionale del Governo del Territorio a seguito...

Il Piano Sviluppo e Coesione (PSC) del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), dalla dotazione finanziaria complessiva di euro 3.403.977.096,51, rappresenta uno strumento strategico di programmazione nazionale finalizzato a promuovere uno sviluppo sostenibile e inclusivo. Attraverso il PSC, il Ministero sostiene progetti orientati alla transizione ecologica, alla tutela ambientale, all’efficienza energetica...

In data MartedĂŹ 23 settembre 2025 si Ăš tenuto l’evento in presenza, organizzato e promosso dalla Filiera Costruzioni e Infrastrutture di Confindustria Emilia, dal titolo “Costruire il Futuro: le sfide dell’edilizia tra intelligenza artificiale, sostenibilitĂ  e innovazione nei materiali“, presso la sede di Bologna, in via San Domenico, n. 4. ...

Oggetto: I beneficiari del Conto Termico 3.0, approfondimento ANCE.   Il Conto Termico 3.0 – in vigore dal prossimo 25 dicembre – aggiorna e potenzia l’attuale sistema di incentivi per interventi di efficienza energetica sugli edifici e di produzione di energia termica da fonti rinnovabili. Facendo seguito al primo approfondimento svolto...

Oggetto: Finanza di progetto: la Giunta Comunale Ăš l’organo competente a dichiarare l’interesse pubblico.   L’istituto della finanza di progetto, oggi disciplinato dall’art. 193 del D.Lgs. n. 36/2023 e successivamente modificato dal D.Lgs. n. 209/2024, consente ai soggetti privati di proporre interventi di partenariato pubblico-privato (PPP) per la realizzazione e gestione...

Oggetto: Affidamenti diretti: obbligo di motivazione e limiti alla discrezionalitĂ  della stazione appaltante.   Con la Sentenza n. 793 del 3 ottobre 2025 il TAR Sardegna ha riaffermato che, anche negli affidamenti diretti sotto soglia previsti dall’art. 50, comma 1, lett. b) del D.Lgs. n. 36/2023, la stazione appaltante deve sempre...

Oggetto: Decreto Controlli: nuova circolare dei VVF.   Facendo seguito alla nostra circolare n. 709/2025, si informa che i Vigili del Fuoco hanno fornito, con la Circolare del 10 settembre 2025 n. 14644 (e relativa Appendice Circolare DCPREV prot. n. 14644 del 10-09-2025), alcuni chiarimenti sul Portale informatico nazionale e sul...

Oggetto: Comune di Bologna: atto ricognitivo sui mutamenti di destinazione d’uso del PUG che continuano a trovare applicazione a seguito del D.L. “Salva Casa”.   Informiamo che il Comune di Bologna, con Delibera di Consiglio PG. n. 708642/2025 del 29 settembre scorso, ha approvato l’atto ricognitivo con il quale ha definito...

La Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna ha dato il via al Bando Doppia Transizione 2025, l’iniziativa camerale che prevede un fondo di 400.000 euro, rivolta a tutte le Micro, Piccole e Medie Imprese di tutti i settori, localizzate nelle Province di Ferrara, che investono nelle nuove tecnologie digitali e sulla sostenibilitĂ . ...

L’edizione 2025 del Rapporto sulle Detrazioni Fiscali per l’Efficienza Energetica e l’utilizzo delle Fonti Rinnovabili di energia negli edifici esistenti offre una panoramica degli investimenti attivati nel 2024 per effetto dei meccanismi di detrazione fiscale e fa il punto riguardo al risparmio energetico ottenuto, illustrando i principali risultati degli interventi...

Informiamo i nostri Associati che GiovedĂŹ 30 ottobre 2025, a partire dalle ore 18.00, si terrĂ  il convegno dal titolo “Abitare la Rigenerazione“, negli spazi dello showroom Gruppo Ciicai di Bologna Roveri. L’evento sarĂ  un’occasione per confrontarsi su approcci innovativi che integrino efficienza costruttiva, qualitĂ  progettuale, sostenibilitĂ  economica e ambientale, alla luce della...

Nell’ambito del Piano per la Prevenzione (PP7) della Regione Emilia-Romagna 2021-2025, la Scuola Edile di Modena, in collaborazione con l‘AUSL di Modena, ha organizzato il seminario gratuito “Sicurezza del cantiere: organizzazione, documentazione, rischio di caduta dall’alto“, che si terrĂ  in data MercoledĂŹ 5 novembre 2025, dalle ore 14.00 alle ore...

Oggetto: ANAC. Aggiornato il Bando Tipo n. 1 per l’affidamento di servizi e forniture.   ANAC ha provveduto all’aggiornamento del “Bando Tipo n. 1/2023 – Schema di disciplinare – Procedura aperta per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari sopra le soglie europee, da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta...

Oggetto: Comune di Modena: atto ricognitivo sui mutamenti di destinazione d’uso del PUG che continuano a trovare applicazione a seguito del D.L. “Salva Casa”.   Informiamo che il Comune di Modena, con Delibera di Consiglio n. 59/2025 del 6 ottobre scorso, ha approvato l’atto ricognitivo con il quale ha definito il...

Oggetto: Escluse le societĂ  di investimento per azioni a capitale fisso dai beneficiari delle agevolazioni riservate alle imprese di costruzione.   La societĂ  di investimento per azioni a capitale fisso (Sicaf) non rientra tra i potenziali beneficiari delle agevolazioni fiscali previste a favore delle imprese di costruzione che acquistano fabbricati da...

Si ù tenuta ieri, Martedì 14 ottobre 2025, l’Audizione ANCE (link alla registrazione), presieduta dal Vice Presidente ANCE e Presidente di ANCE EMILIA, l’Ing. Stefano Betti, presso la Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell’ambito dell’esame dei Disegni di Legge recanti delega al Governo per l’aggiornamento, il riordino e il...

L’AutoritĂ  Anticorruzione ha dato il via alla consultazione pubblica sul nuovo Bando tipo n. 2/2025, dedicato alle gare per servizi di architettura e ingegneria di importo pari o superiore alle soglie europee, da aggiudicare con il criterio dell’offerta economicamente piĂč vantaggiosa. Il nuovo Schema di disciplinare recepisce le modifiche introdotte...

La SocietĂ  Prometeia promuove il 9° ciclo dei webinar di filiera di APPIA (Analisi e Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali), la piattaforma digitale a supporto delle attivitĂ  di supply-chain management e pianificazione, che prenderĂ  il via LunedĂŹ 27 ottobre 2025, che continuerĂ  a monitorare da vicino l’andamento, recente e...
a