Blog

Informiamo i nostri Associati, al fine di organizzare le proprie attività, che dalle ore 8.00 di Venerdì 21 novembre 2025 alle ore 8.00 di Martedì 25 novembre 2025, la maggior parte dei servizi e delle piattaforme erogati da ANAC non saranno disponibili, per la migrazione dei servizi afferenti all’ecosistema dei contratti pubblici sul Cloud...

L’ultima edizione dell’Osservatorio (ESG Outlook) di CRIF, che monitora il rischio di transizione delle aziende, conferma che le imprese stanno affrontando questo percorso con crescente efficacia, soprattutto da parte delle Piccole e Medie Imprese (PMI), supportate attivamente dal sistema finanziario. Infatti, dall’analisi emerge che gli istituti bancari stanno reindirizzando le risorse...

È disponibile la pubblicazione, del mese di novembre, de “L’economia italiana in breve“, il documento redatto dalla Banca d’Italia, contenente una serie di informazioni e statistiche sugli andamenti congiunturali e sulle principali caratteristiche strutturali del sistema economico-finanziario italiano. Il bollettino è suddiviso in sette sezioni: Attività economica Prezzi Transazioni internazionali...

Oggetto: Agevolazione “prima casa” sugli immobili in costruzione: la mancata ultimazione dei lavori entro tre anni è causa di decadenza dall’agevolazione.   Il contribuente che ha acquistato un immobile in corso di costruzione o di definizione, avvalendosi dell’agevolazione c.d. “prima casa”, decade dal beneficio se entro il termine di 3 anni...

Oggetto: Legge 29 maggio 1982, n. 297 – TFR. Indice ISTAT relativo al mese di ottobre 2025.   L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati rilevato dall’ISTAT per il mese di ottobre 2025 è risultato pari a 121,4 (base 2015 = 100). In ottemperanza a quanto...

Oggetto: Punteggi numerici e motivazione nelle gare: quando sono sufficienti.   Nel sistema degli appalti aggiudicati con l’offerta economicamente più vantaggiosa, il punteggio numerico può costituire motivazione sufficiente della valutazione tecnica solo se la legge di gara prevede criteri e sub-criteri chiari, articolati e corredati da pesature idonee a limitare la...

Oggetto: Verso la Revisione delle Norme Europee sugli Appalti Pubblici: al via consultazione e raccolta di evidenze.   La Commissione Europea ha avviato un importante percorso di ascolto in vista della futura revisione delle direttive UE in materia di appalti pubblici e concessioni. Nell’ambito di questo processo sono state aperte sia...

È disponibile per le Imprese Associate la registrazione del video-incontro TI INFORMO del 18/11/2025, al seguente link: https://www.anceemilia.it/ti-informo-puntata-speciale-sul-dl-sicurezza-del-18-11-2025/     In allegato, le slide presentate durante il video-incontro.

A seguito della pubblicazione del Decreto Legge n. 159 del 31 ottobre 2025 (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 872/2025), abbiamo organizzato per Martedì 18 novembre 2025, alle ore 10.30, il video-incontro “DECRETO-LEGGE SICUREZZA: LE NOVITÀ SULLA FORMAZIONE E IL BADGE DI CANTIERE. APPROFONDIMENTO SULLA PATENTE A CREDITI“. Nel corso del video-incontro, l’Avv. Lorenzo Desole, Responsabile...

Facciamo seguito alla nostra notizia e alla nostra circolare n. 897-25, per informare che il Comune di Modena ha pubblicato l’Avviso pubblico rivolto a proprietari di immobili, pubblici o privati, per raccogliere manifestazioni di interesse per la trasformazione temporanea degli uffici sfitti in residenze. L’obiettivo è incrementare l’offerta di alloggi...

Il Bonus Elettrodomestici è un contributo, concesso sotto forma di voucher, finalizzato ad incentivare l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica, destinato agli utenti finali che sostituiscono elettrodomestici obsoleti, con l’obiettivo di promuovere il risparmio energetico e il corretto smaltimento. Il bonus copre fino al 30% del costo di acquisto, con...

Oggetto: Scorrimento della graduatoria e vincolo alle condizioni economiche dell’aggiudicatario originario.   Quando la stazione appaltante procede allo scorrimento della graduatoria a seguito della risoluzione del contratto, il nuovo affidamento deve avvenire applicando le condizioni economiche proposte dall’aggiudicatario iniziale, salvo che la lex specialis preveda espressamente una diversa disciplina. Così si...

Banca d’Italia ha pubblicato l’ultima edizione dell’analisi “L’economia dell’Emilia Romagna“, che descrive l’attività economica della nostra Regione per i primi sei mesi del 2025. Secondo il Rapporto, l’andamento regionale è stata ancora interessato da una crescita contenuta, in un quadro di perdurante incertezza legata alle tensioni geopolitiche. I piani di...

Green Building Council Italia ha organizzato il seminario formativo, in modalità mista, dal titolo “I sistemi tecnologici per l’efficienza e la sicurezza nel ciclo di vita degli edifici“, che si terrà Martedì 25 novembre 2025, dalle ore 14.30 alle ore 16.30, presso DAMA | Tecnopolo Data Manifattura Emilia-Romagna, in via...

La Società Prometeia promuove il 9° ciclo dei webinar di filiera di APPIA (Analisi e Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali), la piattaforma digitale a supporto delle attività di supply-chain management e pianificazione, che prenderà il via Lunedì 27 ottobre 2025, che continuerà a monitorare da vicino l’andamento, recente e...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novità in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) è a Vostra disposizione per ogni necessità di approfondimento.       In...

Oggetto: Revoca della proposta di aggiudicazione senza necessità di bilanciamento degli interessi.   La proposta di aggiudicazione ha natura meramente endoprocedimentale: produce effetti provvisori e non consolida in capo all’operatore economico alcuna posizione giuridica qualificata, ma solo una semplice aspettativa di fatto alla conclusione della procedura. Per questo motivo, la sua...
a